Novità Gamma Aprilia Factory 2026 nuove varianti grafiche
- Dettagli
- Scritto da Andrea Molinari
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Aprilia
Novità Gamma Aprilia Factory 2026 nuove varianti grafiche
PER IL 2026 LE VERSIONI PIÙ PREGIATE DELLE SPORTIVE APRILIA DEBUTTANO CON NUOVE E GRINTOSE GRAFICHE CHE NE ESALTANO LE AVANZATE SOLUZIONI AERODINAMICHE
INVARIATE LE CARATTERISTICHE TECNICHE CHE GARANTISCONO AD OGNI APRILIA FACTORY PRESTAZIONI ED EFFICACIA DI GUIDA AI VERTICI DELLE RISPETTIVE CATEGORIE
La famiglia Aprilia Factory, formata dalle versioni più pregiate da una parte delle magnifiche V4, RSV4 e Tuono V4, e dall’altra dalle medie di riferimento della categoria, RS 660 e Tuono 660, modelli di recente completamente rinnovati tecnicamente, riceve per il 2026 nuove accattivanti varianti grafiche.
Il tema in comune alle nuove grafiche di tutti i modelli Factory di Aprilia è il flusso aerodinamico. Aprilia è all’avanguardia nello studio di soluzioni aerodinamiche volte a migliorare le performance e il comfort. RSV4 è stata la prima superbike di serie a prevedere appendici aerodinamiche (nella RSV4 RF LE del 2018), con un’evoluzione continua nel tempo che ha portato fino all’attuale versione, tra le più avanzate in assoluto in questo senso, capace di aumentare la stabilità in rettilineo e la precisione in curva, potendo così sfruttare tutti i suoi 220 CV. RS 660 invece è stata la prima sportiva di media cilindrata a introdurre la carenatura a doppia parete, in grado di deviare dal pilota i flussi di aria calda provenienti dal motore, oltre a garantire stabilità e protezione durante la guida.
Le nuove grafiche hanno proprio l’obiettivo di esaltare il design delle superfici delle due Aprilia carenate e delle rispettive versioni Tuono: un vero e proprio omaggio alla cultura degli studi aerodinamici di Noale. Sia la grafica Shakedown Indigo, delle Aprilia V4, sia la grafica Shakedown Yellow delle due Aprilia 660 propongono due punti di vista differenti: il primo è il tema delle frecce che percorrono le fiancate, simulando i flussi di aria calda che vengono estratti dal motore e si perdono verso la coda; il secondo tema è illustrato tramite delle linee, che richiamano invece gli indicatori di flussi di aria utilizzati nelle prove in galleria del vento o nelle simulazioni CFD (Computational Fluid Dynamics). L’intersecarsi di queste geometrie di differente forma e spessore, assieme alle finiture lucide e opache, crea illusioni ottiche fino a tre livelli di profondità, complessità mai vista fino ad ora su una moto di serie.
I colori scelti per RSV4 e Tuono V4 Factory sono il viola, il bianco e il rosso, un richiamo alla tradizione Aprilia, utilizzati dapprima sulle moto da corsa degli anni Novanta e per ultimo sulla straordinaria RSV4 XTrenta. RS 660 e Tuono 660 Factory invece si distinguono per il colore giallo con cui debuttò la prima RS 660, ma reinterpretato in una tonalità più moderna.