NUOVA Gamma Moto Guzzi V7 2026 arrivano nuove varianti grafiche
- Dettagli
- Scritto da Luca
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Moto Guzzi
NUOVA Gamma Moto Guzzi V7 2026 arrivano nuove varianti grafiche
V7 È IL MODELLO PIÙ ICONICO DI MOTO GUZZI, UNA COMBINAZIONE UNICA DI STILE E TECNOLOGIA, UNA MOTO DALLA PERSONALITÀ ESCLUSIVA E AUTENTICA
PER IL 2026 GUADAGNA NUOVE E ACCATTIVANTI VARIANTI GRAFICHE DEDICATE A OGNUNO DEI MODELLI, IN GRADO DI ESALTARNE LA DINAMICITÀ E IL LOOK
La V7 è l’espressione più pura dell’anima Moto Guzzi: una motocicletta autentica e ricca di personalità, un capolavoro italiano senza tempo che si rinnova continuamente mantenendo però ben salde le proprie radici.
Dal 2008, anno della rinascita, Moto Guzzi V7 è stata protagonista di un percorso evolutivo che le ha consentito di raccogliere l’apprezzamento, sempre crescente, di un pubblico trasversale ed eterogeneo. Dopo il salto epocale del 2021, con la crescita della cilindrata fino a 850 cc, e il ritorno della mitica V7 Sport nel 2025, la gamma Moto Guzzi V7 si conferma la più iconica espressione della motocicletta italiana.
Da sempre lo scultoreo motore bicilindrico a V trasversale di 90° è parte integrante del suo design dallo spiccato carattere, a cui sono ora abbinate nuove varianti grafiche dedicate a ognuno dei tre modelli in gamma.
Moto Guzzi V7 Stone
V7 Stone è la versione più eclettica ed essenziale. Per la stagione 2026, arriva la nuova cromia Sabbia Camo mentre sono confermate le verniciature Nero Opaco, che sin dall’origine ha distino la V7 Stone, e il raffinato Blu Profondo. I cerchi ruota sono a sei razze, realizzati in alluminio.
Moto Guzzi V7 Special
Classica ed elegante, offre numerosi particolari cromati ed è proposta in due varianti grafiche decisamente lucide, Nero Smeraldo e Bianco 1969. Le ruote a raggi hanno i canali lucidati e i mozzi neri; come sulle altre versioni, la strumentazione a singolo quadrante circolare è digitale e il proiettore anteriore a LED con DRL che delinea l’aquila Moto Guzzi, ma con cornice cromata. V7 Special propone inoltre le alette di raffreddamento dei cilindri fresati alla macchina utensile e una sella dedicata nera.
Moto Guzzi V7 Sport
La V7 Sport è immediatamente riconoscibile nella vista frontale per dotazioni tecniche quali la forcella a steli rovesciati e il doppio disco freno anteriore, che comunicano al primo impatto una presenza più dinamica, così come i cerchi ruota a sei razze dal nuovo disegno sportivo.
Sono molti i dettagli dedicati, come il raffinato supporto in alluminio del faro anteriore, gli inserti in alluminio sui fianchetti e il cavallotto del riser del manubrio con design dedicato e logo V7 Sport inciso al laser.
L’aspetto più filante è enfatizzato anche dagli specchi retrovisori bar end, mentre la sella dedicata nera è caratterizzata da sportive cuciture rosse.
Tre le varianti di livrea, con l’arrivo del nuovo Rosso Monza, probabilmente una delle colorazioni più affascinanti nella storia della motocicletta, che si affianca al Verde Legnano, storica colorazione della prima V7 Sport, e alla tinta pastello Grigio Lario.
Nel 2026 si amplia anche la linea di abbigliamento tecnico MG Groundspeed, disponibile su store.motoguzzi.com.
Il nuovo Groundspeed MG helmet è un casco integrale dallo stile iconico, sviluppato in collaborazione con AGV e ottimizzato per tutte le posizioni di guida grazie alla particolare forma della calotta. La visiera antigraffio garantisce un campo visivo orizzontale di 190°. È dotato di visierino scuro parasole retrattile e di cinturino con chiusura micrometrica. La calzata è concepita per consentire l’uso di occhiali, mentre il tessuto traspirante fresco e morbido assicura comfort in marcia. La ventilazione è assicurata dalle numerose prese d’aria. È fornito di serie con la visiera antiappannamento Pinlock.