HARLEY-DAVIDSON LOW RIDER S 2026: Prezzo, Scheda Tecnica e Colori. Il V-Twin 117 High Output
- Dettagli
- Scritto da Andrea Molinari
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Harley-Davidson
Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA
HARLEY-DAVIDSON LOW RIDER S 2026: Prezzo, Scheda Tecnica e Colori. Il V-Twin 117 High Output
HARLEY-DAVIDSON LOW RIDER S 2026: Prezzo, Scheda Tecnica e Colori. Il V-Twin 117 High Output
HARLEY-DAVIDSON LOW RIDER S 2026: La Street-Rod Nera Si Rifà il Look. Milwaukee-Eight 117 e Nuove Finiture
La Harley-Davidson Low Rider S 2026 si conferma la Cruiser per eccellenza per chi cerca prestazioni aggressive e un look da "West Coast style". Presentata a EICMA 2025 come parte del "Chapter One" della gamma 2026, la Low Rider S ripropone l'eccellente pacchetto tecnico del modello precedente ma, in linea con la richiesta, si aggiorna con un focus sui dettagli per affinare la sua già spiccata attitudine blacked-out.
Il Motore: Milwaukee-Eight 117 High Output
Il cuore pulsante della Low Rider S 2026 è il motore V-Twin più performante offerto da Harley-Davidson sui modelli di serie. La sua impostazione è pensata per una guida reattiva e dinamica, un tratto distintivo della famiglia Cruiser.
Cilindrata: Milwaukee-Eight™ 117 High Output (117 pollici cubi / 1.923 cc).
Aspirazione: Presa d'aria Heavy Breather.
Scarico: Sistema di scarico 2-in-1, specificamente accordato per ottimizzare l'erogazione e fornire un sound aggressivo.
Prestazioni: La versione High Output del 117 è ottimizzata per garantire la massima potenza e coppia per un'accelerazione bruciante e una risposta immediata ai medi regimi.
Velocità Massima: Sebbene Harley-Davidson non si concentri sulla velocità di punta, le prestazioni del 117 H.O. consentono una velocità massima ben oltre i 180 km/h, mantenendo al contempo un'eccezionale capacità di ripresa.
Ciclistica e Handling Sportivo (Invariato)
La Low Rider S si distingue dalle altre Cruiser Harley per la sua configurazione orientata alle prestazioni e all'handling.
Sospensioni: Sospensione posteriore con ammortizzatori più lunghi, pensati per aumentare l'angolo di piega e migliorare la maneggevolezza in curva. La forcella anteriore a cartuccia singola è rovesciata, per una maggiore rigidità e risposta.
Freni: Impianto frenante a doppio disco anteriore, necessario per dominare la potenza del 117 H.O.
Peso: Il peso in ordine di marcia si attesta attorno ai 308 kg (a secco), un valore contenuto per una moto di questa cilindrata, che contribuisce alla sua agilità.
Elettronica e Sicurezza
La Low Rider S 2026 è dotata del pacchetto di sicurezza avanzato (Rider Safety Enhancements) di Harley-Davidson, che include:
ABS Cornering (C-ABS)
Controllo di Trazione (TCS)
Modalità di Guida Selezionabili (Road, Sport, Rain e Custom) che regolano le tarature del controllo trazione e la risposta del motore.
Strumentazione: Piccolo ma funzionale display digitale da 4 pollici integrato nel manubrio, con tutte le informazioni essenziali.
Nuovi Colori e Dettagli Estetici 2026
L'unica variazione significativa per il 2026 riguarda l'espansione delle opzioni di verniciatura. La Low Rider S mantiene il suo aspetto aggressivo total black grazie a finiture scure su motore, scarico e cerchi, ma offre ora opzioni cromatiche che permettono di rompere la monocromia.
Nuove Opzioni di Colore:
Blood Orange: Una tonalità vibrante che fornisce un audace contrasto con le finiture nere.
Aurora Blue Denim: Una verniciatura opaca che dona profondità e un tocco di colore distintivo.
Dettagli Confermati: Manubrio alto (Moto-Bar), mini-fairing aggressivo sul faro anteriore e sella monoposto steep-backed che blocca il pilota in posizione per la guida sportiva.
Prezzo di Riferimento 2026
Essendo un modello che mantiene l'identità e la meccanica della versione precedente, l'aumento di prezzo è minimo, riflettendo solo gli adeguamenti del listino annuale.
Prezzo di Listino Stimato (Italia): A partire da circa 24.500 € "Franco Concessionario".
La Harley-Davidson Low Rider S 2026 è la scelta ideale per chi cerca l'estetica di una Cruiser unita a prestazioni da vera muscle bike, ora disponibile in colori che ne esaltano l'unicità.
Le foto dello stand con tutte le novità moto Harley-Davidson 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026