Nuova TRIUMPH SCRAMBLER 900 2026: prezzo, scheda tecnica, velocità massima
- Dettagli
- Scritto da Andrea Molinari
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Triumph
(Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA)
Nuova TRIUMPH SCRAMBLER 900 2026: prezzo, scheda tecnica, velocità massima
Triumph Scrambler 900 2026: Spirito Classico, Tecnologia Evoluta
Triumph Scrambler 900 2026: Spirito Classico, Tecnologia Evoluta
Prezzo Italia, Scheda Tecnica e Stile Fuoristrada per la novità Modern Classic di EICMA
Triumph ha rinnovato la sua icona "modern classic" con la presentazione a EICMA 2025 della Nuova Scrambler 900 2026. Questo modello si posiziona come un'evoluzione in chiave contemporanea, fondendo lo stile inconfondibile delle fuoristrada d'epoca con tecnologie di guida all'avanguardia. La moto è pensata per offrire il massimo della versatilità, dall'uso urbano all'esplorazione su strade bianche.
Prezzo Ufficiale Italia e Disponibilità
La Triumph Scrambler 900 2026 mantiene un posizionamento premium nel segmento delle classiche adventure. Triumph Italia ha annunciato il listino ufficiale:
Prezzo Ufficiale Italia (f.c.): € 11.995
Questo prezzo si riferisce alla colorazione di ingresso (ad esempio Urban Grey), con le versioni bicolore che prevedono un leggero sovrapprezzo. La moto sarà disponibile anche in versione depotenziata per i possessori di patente A2. Le prime consegne nelle concessionarie sono previste a partire da Aprile 2026.
Scheda Tecnica Dettagliata: Più Leggera e Dinamica
La Scrambler 900 2026 è stata oggetto di un profondo rinnovamento, che include un significativo aggiornamento della ciclistica per migliorare l'agilità e la reattività, sia su strada che in fuoristrada.
Motore e Prestazioni
La Scrambler 900 mantiene il suo cuore pulsante bicilindrico parallelo:
Tipologia: Bicilindrico parallelo, raffreddato a liquido, SOHC, manovellismo a 270∘.
Cilindrata: 900 cc.
Potenza Massima: 65 CV (47,8 kW) a 7.250 giri/min.
Coppia Massima: 80 Nm a 3.250 giri/min.
Omologazione: Euro 5+.
Trasmissione: 5 marce.
L'erogazione di potenza è ottimizzata per garantire una spinta vigorosa ai bassi e medi regimi, essenziale per la guida Scrambler.
Ciclistica, Freni e Dimensioni
La ciclistica è il punto focale del rinnovamento, con l'obiettivo di renderla più leggera e performante:
Telaio: Nuovo telaio tubolare in acciaio abbinato a un forcellone in alluminio pressofuso, per una riduzione complessiva del peso.
Sospensione Ant.: Forcella a steli rovesciati Showa da 43 mm con maggiore escursione.
Sospensione Post.: Doppio ammortizzatore posteriore piggyback Showa, regolabile nel precarico.
Freno Ant.: Disco da 320 mm con pinza radiale Brembo a 4 pistoncini (un upgrade rispetto al modello precedente).
Ruote: Cerchi a raggi con pneumatici Metzeler Tourance, pensati per un utilizzo misto. Anteriore 19 pollici, Posteriore 17 pollici.
Altezza Sella: 790 mm (maneggevole per il segmento).
Peso in Ordine di Marcia: Circa 221 kg.
Serbatoio: 12 Litri.
Performance e Velocità Massima
La Scrambler 900 non è una moto focalizzata sulla velocità pura, ma offre un'accelerazione robusta e una grande coppia motrice fin dai bassi regimi, ideali per uscite veloci da curva a curva e per affrontare salite off-road.
Velocità Massima Stimata: La velocità di punta si attesta tra i 170 km/h e i 180 km/h, un valore più che sufficiente per le sue finalità d'uso e la sua filosofia.
L'efficacia della moto è misurata sulla capacità di mantenere l'aderenza su fondi sconnessi e sulla prontezza di risposta del motore in ogni situazione.
Tecnologia e Dotazioni Avanzate
Il modello 2026 integra nuove tecnologie orientate alla sicurezza e al piacere di guida:
Piattaforma Inerziale (IMU): Introduzione di un'IMU per ottimizzare il funzionamento dell'ABS e del controllo di trazione anche in curva (Cornering ABS e Cornering Traction Control), rigorosamente di serie.
Modalità di Guida: Tre (Road, Rain, Off-Road). In modalità Off-Road, l'ABS posteriore viene disattivato per consentire un maggiore controllo e divertimento sui terreni sconnessi.
Strumentazione: Quadro strumenti ridisegnato con un look retrò, ma con un moderno display LCD e schermo TFT integrato.
Dotazioni: Impianto di illuminazione Full LED e porta di ricarica USB-C di serie.
Le foto dello stand con tutte le novità moto TRIUMPH 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026