Nuova TRIUMPH SPEED TRIPLE 1200 RS 2026: prezzo, scheda tecnica, velocità massima
- Dettagli
- Scritto da Andrea Molinari
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Triumph
(Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA)
Nuova TRIUMPH SPEED TRIPLE 1200 RS 2026: prezzo, scheda tecnica, velocità massima
Triumph Speed Triple 1200 RS 2026: La Naked Definitiva con Sospensioni Semi-Attive
Triumph Speed Triple 1200 RS 2026: La Naked Definitiva con Sospensioni Semi-Attive
Potenza Esagerata, Tecnologia Öhlins SmartEC3 e Prezzo Italia della Super Naked di Hinckley
Triumph ha consolidato la sua posizione nell'Olimpo delle Super Naked con la presentazione della Speed Triple 1200 RS 2026 a EICMA 2025. Questo modello non è semplicemente un aggiornamento, ma una vera e propria evoluzione del concetto di roadster ad altissime prestazioni, focalizzata su una maneggevolezza chirurgica e una potenza inebriante.
La versione 2026 si distingue per l'introduzione di sospensioni Öhlins SmartEC3 semi-attive, portando la tecnologia da pista direttamente sulla naked più performante di Triumph.
Prezzo Ufficiale Italia e Disponibilità
La Triumph Speed Triple 1200 RS si colloca nel segmento più esclusivo del mercato, riflettendo la qualità della componentistica racing e l'elettronica sofisticata.
Prezzo Ufficiale Italia (f.c.): A partire da € 20.295
Questo prezzo si riferisce alla colorazione di base (Jet Black), con un leggero aumento per le livree bicolore come Granite/Diablo Red e Granite/Performance Yellow. Le prime consegne sul mercato italiano sono previste a partire da Aprile 2026.
Scheda Tecnica Dettagliata: Il Cuore Triple da 183 CV
Il cuore della Speed Triple è il suo iconico motore a tre cilindri in linea, che in questa versione vede un ulteriore incremento di potenza e coppia, garantendo prestazioni da vera Superbike stradale.
Motore e Prestazioni
Tipologia: Tre cilindri in linea, raffreddato a liquido, 12 valvole, DOHC.
Cilindrata: 1.160 cc.
Potenza Massima: 183 CV (134,6 kW) a 10.750 giri/min (3 CV in più rispetto al modello precedente).
Coppia Massima: 128 Nm a 8.750 giri/min.
Omologazione: Euro 5+.
Trasmissione: 6 marce, con Triumph Shift Assist (Quickshifter) bidirezionale di serie.
Ciclistica, Freni e Dimensioni
La ciclistica è stata progettata per garantire precisione e controllo assoluto, con un focus sulla riduzione del peso:
Telaio: Doppio trave in alluminio leggero.
Sospensione Ant.: Forcella a steli rovesciati Öhlins da 43 mm con sistema SmartEC3 semi-attivo (regolazione elettronica di compressione ed estensione). Escursione 120 mm.
Sospensione Post.: Monoammortizzatore Öhlins con sistema SmartEC3 semi-attivo e serbatoio separato. Escursione 120 mm.
Freno Ant.: Doppio disco flottante da 320 mm, pinze monoblocco radiali Brembo Stylema a 4 pistoncini.
Freno Post.: Disco singolo da 220 mm, pinza Brembo a 2 pistoncini.
Pneumatici: Pirelli Diablo Supercorsa V3 di serie.
Peso in Ordine di Marcia: Solo 199 kg (un peso piuma per la categoria).
Capacità Serbatoio: 15,5 Litri.
Altezza Sella: 830 mm.
Performance e Velocità Massima
Con un rapporto peso/potenza impressionante e 183 CV a disposizione, la Speed Triple 1200 RS offre prestazioni adrenaliniche e una reattività in curva senza pari.
Velocità Massima Stimata: Grazie alla sua aerodinamica da naked (sebbene ottimizzata) e alla potenza del motore, la Triumph Speed Triple 1200 RS 2026 supera agevolmente i 250 km/h. La sua vocazione, tuttavia, è l'accelerazione fulminea e l'efficacia in pista, dove la spinta del "Triple" è implacabile fino al limitatore.
Tecnologia e Sicurezza All'Avanguardia
La dotazione elettronica è da vera Hyper Naked di ultima generazione:
Piattaforma Inerziale (IMU): Gestisce l'elettronica in base all'angolo di piega.
ABS Cornering e Traction Control Cornering: Ottimizzati dall'IMU.
Sospensioni Semi-Attive Öhlins SmartEC3: Permettono una regolazione fine e dinamica della ciclistica in tempo reale.
Modalità di Guida: Cinque (Road, Rain, Sport, Rider configurabile e Track), con un Controllo Anti-impennata e Brake Slide Assist per un controllo totale in pista.
Strumentazione: Display TFT a colori da 5 pollici con sistema di connettività My Triumph integrato.
Comfort: Cruise Control di serie.
Le foto dello stand con tutte le novità moto TRIUMPH 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026