EICMA 2025: Novità Airoh 2026
AIROH debutta a EICMA 2025 con due anteprime mondiali: Aviator Factory e Aviator 3 EVO, entrambi con doppia omologazione FIM Racing e ECE 2206, ed equipaggiati con il rinnovato sistema AMS2 EVO. Due caschi che incarnano l’essenza del DNA racing del marchio e confermano la leadership di AIROH nell'off road, senza dimenticare il mondo strada, dove fa il suo esordio il GP 800 Carbon e tornano, al fianco dei best seller della collezione, Matryx e i sistemi di comunicazione AWC 4 e AWC 2 per un'esperienza di guida completa e connessa.
AIROH sceglie il palcoscenico di EICMA 2025 per presentare le novità della collezione 2026, due modelli che segnano un nuovo capitolo nella storia dell’azienda italiana: Aviator Factory e Aviator 3 EVO. Entrambi nascono per rispondere alle esigenze dei piloti più esigenti e per elevare gli standard di sicurezza e performance nel mondo off road, grazie all’integrazione del nuovo sistema AMS2 EVO, evoluzione tecnologica brevettata AIROH Multiaction Safety System.
Aviator Factory rappresenta la massima espressione del DNA racing di AIROH. Realizzato in Full Carbon 9K, offre un equilibrio ideale tra leggerezza e resistenza, con tre calotte ottimizzate per adattarsi perfettamente a ogni taglia. Sviluppato e testato nella galleria del vento AIROH, garantisce stabilità e aerodinamica anche nelle condizioni più estreme. Le omologazioni FIM Racing ed ECE 2206 ne certificano la doppia vocazione, competitiva e versatile. Gli interni, in tessuti tecnici traspiranti e ipoallergenici, removibili e lavabili, assicurano freschezza e comfort costante, mentre i sistemi AMS2 EVO, AMLS, AEFR e Hydra System completano un pacchetto tecnologico d’eccellenza. Con un design moderno e distintivo, Aviator Factory porta AIROH verso un nuovo livello di rendimento, sicurezza e comodità.
Aviator 3 EVO è l’evoluzione del casco dei campioni del mondo, progettato per chi non accetta compromessi. Realizzato in HPC Carbon e disponibile in quattro calotte, offre un perfetto bilanciamento tra resistenza e leggerezza. La doppia omologazione FIM Racing ed ECE 2206 ne conferma le prestazioni di alto livello, mentre la dotazione tecnologica – AMS2 EVO, AMLS, AEFR e Hydra System – assicura protezione avanzata e comfort. Il design aggressivo e aerodinamico offre un sistema di ventilazione ottimizzato che garantisce un flusso d’aria continuo e una gestione termica ideale anche nelle gare più impegnative.
AMS2 EVO, cuore tecnologico delle nuove collezioni AIROH, rappresenta un passo avanti decisivo nella protezione dei piloti. La nuova architettura interna con elementi elastomerici e calotta rinforzata migliora l’assorbimento degli impatti rotazionali e lineari a bassa velocità, ottimizzando nel contempo la ventilazione e il comfort generale. Un sistema nato per offrire sicurezza senza compromessi e per rafforzare l’impegno di AIROH nella ricerca e sviluppo di soluzioni orientate alla performance e alla protezione.
Sebbene l’off road resti protagonista, AIROH amplia la propria visione anche al mondo strada. A EICMA 2025 debutta infatti il GP 800 Carbon, versione ancora più leggera e performante del casco sport touring di punta dell’azienda, pensato per unire comfort, tecnologia e design italiano. Accanto a lui, l'intera gamma road rinnovata nelle grafiche, come nel caso di uno dei caschi più amati, il Matryx che, con le nuove colorazioni, si conferma modello di riferimento nel segmento touring. Completano la gamma i sistemi di comunicazione AIROH AWC 4 e AWC 2, compatibili con i principali modelli del brand, che continuano a garantire connettività avanzata e semplicità d’uso anche nelle lunghe percorrenze.
«Con Aviator Factory, Aviator 3 EVO e AMS2 EVO abbiamo voluto riaffermare la nostra missione: innovare costantemente per garantire ai piloti la massima protezione e performance - dichiara Antonio Locatelli, CEO di AIROH - Ogni casco AIROH, dai top di gamma di strada e fuori strada fino al dual e agli urban jet, è il risultato di una visione precisa: portare la tecnologia racing a disposizione di tutti, con standard di sicurezza sempre più avanzati».
AIROH sarà presente a EICMA 2025 – Fiera Milano Rho, dal 4 al 9 novembre, Padiglione 18, Stand E90, dove presenterà al pubblico e alla stampa internazionale la collezione 2026 e le nuove frontiere di sicurezza, comfort e design per i comparti off road, strada e dual.