ABBIGLIAMENTO MOTO iXS 2026: iXS SVELA L'X-FIT SYSTEM, L'ABBIGLIAMENTO "AIRBAG READY" CHE CAMBIA LE REGOLE
- Dettagli
- Scritto da Luca Salvatelli
- Categoria principale: Abbigliamento Moto
- Categoria: IXS
ABBIGLIAMENTO MOTO iXS 2026: iXS SVELA L'X-FIT SYSTEM, L'ABBIGLIAMENTO "AIRBAG READY" CHE CAMBIA LE REGOLE
ABBIGLIAMENTO MOTO iXS 2026: iXS SVELA L'X-FIT SYSTEM, L'ABBIGLIAMENTO "AIRBAG READY" CHE CAMBIA LE REGOLE
Con l'introduzione del sistema X-FIT e l'estensione del concetto Airbag Ready a tutta la sua collezione 2026, il marchio svizzero iXS ha compiuto un passo strategico che mira a ridefinire il concetto stesso di abbigliamento protettivo per motociclisti. La presentazione a EICMA 2025 ha cristallizzato un trend di mercato cruciale: la sicurezza attiva non deve più essere un ingombro o un compromesso, ma una caratteristica integrata che si fonde con il comfort di guida.
Il Cuore Tecnologico: X-FIT, L'Evoluzione del Fit
Il sistema X-FIT non è solo una sigla commerciale, ma una metodologia di design olistica che unisce vestibilità, elasticità e modularità. Questo approccio è stato sviluppato con un unico obiettivo: garantire che la protezione vitale fornita dai sistemi airbag elettronici sia sempre ottimale, indipendentemente dal contesto e senza sacrificare il comfort quotidiano.
1. Airbag Ready: La Giacca che Respira
Il pilastro del sistema X-FIT è il concetto Airbag Ready, che risolve il problema storico della compatibilità tra abbigliamento e gilet airbag. Le giacche e i pantaloni (dalle linee Venture alle sportive Rapid e Ace) sono ora progettati per essere indossati in una taglia normale, con o senza il gilet.
In caso di caduta e attivazione, la giacca non ostacola il gonfiaggio. Grazie alla calibrazione del tessuto e ai punti di espansione pre-ingegnerizzati, il capo esterno si adatta in una frazione di secondo all'aumento di volume del gilet interno, assicurando la piena efficacia protettiva dell'airbag senza subire danni strutturali critici. Questo garantisce una vestibilità aderente in marcia, riducendo il flapping (sventolio del tessuto) e il rumore del vento, fattori che contribuiscono significativamente all'affaticamento del pilota.
2. X-Stretch: Performance Dinamica e Comfort Superiore
L'utilizzo del tessuto X-Stretch Ripstop è essenziale per la riuscita del sistema X-FIT. Questo materiale ad alta elasticità offre una libertà di movimento senza precedenti, rendendo l'abbigliamento meno ingombrante e più reattivo ai movimenti del corpo.
La resistenza all'abrasione è mantenuta a livelli elevati, spesso superando le certificazioni di sicurezza (come la prEN 17092). L'X-Stretch garantisce che, anche con l'aggiunta di protezioni di Livello 2 come le impacTec® su spalle e gomiti, l'abbigliamento mantenga un profilo ergonomico e leggero.
3. Layering System e E.C.I.: Adattabilità Climatica Avanzata
Il Sistema Layering integrato nel concetto X-FIT, in sinergia con la Tecnologia E.C.I. (che, in accordo con la logica di mercato, implica Energy Dissipation, Cooling, Insulation), permette di affrontare ogni condizione meteorologica.
Insulation & Cooling: Invece di fodere fisse, l'approccio modulare permette al motociclista di gestire la termoregolazione attraverso l'aggiunta o la rimozione di strati specifici. Per il raffreddamento, iXS si affida a soluzioni come l'AeroMesh e il VentMesh per massimizzare la ventilazione e la gestione dell'umidità, permettendo al corpo di respirare anche sotto uno strato protettivo.
Energy Dissipation: Questo principio si concretizza nell'uso combinato di protezioni rigide (impacTec®) e nel cuscinetto d'aria fornito dall'airbag, che assorbono e distribuiscono l'energia d'impatto su un'area maggiore, riducendo il rischio di lesioni gravi.
iXS iPro 1.0 Airbag Vest: Protezione Ibrida al Centro
Il gilet iXS iPro 1.0 Airbag Vest, sviluppato in collaborazione con lo specialista In&motion, è il sistema attivo che il design X-FIT è stato creato per accogliere. Si tratta di un dispositivo elettronico e autonomo, che non richiede alcun collegamento fisico alla moto.
Caratteristica Chiave Dettaglio e Vantaggio
Tecnologia di Rilevamento Il sistema è gestito da una centralina elettronica (In&box) che monitora costantemente la dinamica del pilota. Questo assicura che l'airbag si attivi solo in caso di caduta reale e non per movimenti accidentali.
Tempo di Attivazione Record Il tempo di rilevamento e gonfiaggio è inferiore ai 60 millisecondi (ms). In un incidente, questo significa che l'airbag protegge aree vitali come torace, schiena e collo prima che il motociclista impatti con il suolo o l'ostacolo.
Adattabilità Multi-Scenario Il sistema offre la possibilità di selezionare diverse modalità d'uso (Racing, Adventure, Touring) tramite un'apposita app. Queste "tracce" permettono all'algoritmo di calibrare la propria sensibilità in base allo stile di guida (ad esempio, un algoritmo "Adventure" è meno sensibile ai salti in fuoristrada).
Protezione Completa Oltre al cuscino d'aria, il gilet integra una protezione dorsale omologata (Livello 1), fornendo un doppio strato di sicurezza passiva e attiva.
In un mercato in cui marchi come Dainese (con D-air®) e altri player come Motoairbag continuano a innovare, l'approccio di iXS si distingue per la sua enfasi sull'integrazione sartoriale. Se la concorrenza punta sulla versatilità del gilet da indossare sopra o sotto, iXS spinge sul concetto di una giacca nata per l'airbag, offrendo una soluzione che bilancia estetica, fit e funzionalità protettiva al suo livello più alto.
iXS, con X-FIT, sta ponendo un nuovo benchmark. La sicurezza non è più un accessorio da adattare, ma la struttura portante dell'intera esperienza di guida.