MERCATO SCOOTER FEBBRAIO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE
Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
MERCATO SCOOTER GENNAIO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE
MERCATO MOTO GENNAIO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE
MERCATO SCOOTER FEBBRAIO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE
MERCATO MOTO FEBBRAIO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE
“Siamo di fronte a un prevedibile ‘effetto fine serie’ dettato dall’entrata in vigore a inizio anno dello standard Euro 5+ per i motocicli di nuova immatricolazione. Questo fenomeno ha portato a un surplus di vendite a dicembre 2024 e continuerà verosimilmente a influire sull’andamento del mercato nei primi mesi dell’anno”. Così il presidente di Confindustria ANCMA Mariano Roman, commentando i dati sulle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto a febbraio diffusi in serata dall’associazione, che hanno fatto segnare un complessivo -20,8% sullo stesso mese dell’anno precedente.
IL MERCATO DI FEBBRAIO – Entrando nel vivo dei numeri, emerge quindi che la fine serie Euro 5 continua a fare sentire i suoi effetti sul mercato 2025: a febbraio la flessione si attesta infatti al -20,87%, pari a 22.485 veicoli messi in strada. Tra i veicoli targati, le moto risentono dal calo più significativo con una perdita di 28,25 punti percentuali e 9.507 unità immatricolate; più contenuta la flessione degli scooter (-12,13%) e 12.240 mezzi targati. Chiudono i ciclomotori, che perdono il 40,34% e mettono in strada 738 mezzi.
MERCATO CUMULATO – Anche il cumulato annuo rispecchia gli scompensi prodotti sul mercato dal termine della vecchia normativa, facendo segnare un calo del 18,02% e 40.592 unità. Maggiore l’affanno del mercato moto, che subisce una flessione del 27,22% e 16.473 veicoli targati. In negativo anche gli scooter che lasciano sul terreno 7,44 punti percentuali pari a 22.796 unità. Infine, i ciclomotori, che perdono il 41,23% e mettono in strada 1.323 mezzi.
MERCATO ELETTRICO – Segno meno per il mercato elettrico che, pur non essendo interessato dalla fine serie Euro 5, risente della mancata riattivazione del portale ministeriale dedicato alla gestione degli incentivi, in vigore dal 1° gennaio 2025, per il quale il presidente Roman chiede “una rapida riapertura al fine di favorire l’applicazione ordinata della norma” . Il calo nel secondo mese dell’anno è del 18,58%, pari a 574 mezzi, in linea con la performance del primo bimestre, che segna una flessione del 19,62% e 856 mezzi venduti.
QUADRICICLI – Si inverte l’andamento dei quadricicli dopo l’ottima performance del mese di gennaio: nel secondo mese dell’anno il comparto fa segnare un calo del 25,37% - anch’esso condizionato dal blocco del portale incentivi (il 45% di questo mercato infatti è a trazione elettrica) – e 1.194 unità vendute. Nel cumulato annuo il mercato riesce a conservare un parziale positivo del 3,71% pari a 2.657 mezzi.
Rank Marca Modello Segmento Totale Gen-Feb 2025
1 HONDA ITALIA SH 125 Scooter 2.654
2 HONDA ITALIA SH 350 Scooter 2.243
3 HONDA ITALIA SH 150 Scooter 1.762
4 HONDA X-ADV 750 Scooter 1.547
5 HONDA ITALIA ADV 350 Scooter 973
6 KYMCO AGILITY 125 R16 Scooter 863
7 PIAGGIO LIBERTY 125 ABS Scooter 672
8 KYMCO PEOPLE S 125 Scooter 606
9 YAMAHA XMAX 300 Scooter 509
10 HONDA FORZA 350 Scooter 506
11 SYM SYMPHONY 125 Scooter 506
12 PIAGGIO VESPA GTS 300 Scooter 497
13 PIAGGIO BEVERLY 300 ABS Scooter 455
14 VOGE SFIDA SR16 Scooter 454
15 HONDA SH MODE 125 Scooter 440
16 HONDA FORZA 750 Scooter 436
17 PIAGGIO MEDLEY 125 Scooter 409
18 SYM ADX 300 Scooter 373
19 PIAGGIO BEVERLY 400 Scooter 371
20 PIAGGIO VESPA PRIMAVERA 125 Scooter 296
21 SYM SYMPHONY 125 ST Scooter 283
22 SYM SYMPHONY 200 ST Scooter 282
23 KYMCO PEOPLE ONE 125I Scooter 263
24 YAMAHA NMAX 125 Scooter 255
25 PIAGGIO MEDLEY 150 Scooter 199
26 YAMAHA TMAX Scooter 199
27 ZONTES ZT350-E Scooter 159
28 SYM JOYRIDE 300 Scooter 144
29 BMW C 400 GT Scooter 143
30 BMW C 400 X Scooter 117