DAKAR a EICMA 2025: Dettagli della Mostra "Desert Queens"
- Dettagli
- Scritto da Luca Salvatelli
- Categoria principale: News
- Categoria: News Novità moto Comparative
DAKAR a EICMA 2025: Dettagli della Mostra "Desert Queens"
DAKAR a EICMA 2025: Dettagli della Mostra "Desert Queens"
La leggenda della Dakar sbarca a Milano, diventando l'attrazione principale dell'Edizione numero 82 di EICMA, l'Esposizione internazionale delle due ruote. L'evento, in programma dal 6 al 9 novembre presso Fiera Milano Rho, ospiterà la rassegna speciale intitolata "Desert Queens", un percorso espositivo interamente dedicato alla storia del rally più famoso e impegnativo del mondo.
L'iniziativa è il risultato di una partnership ufficiale tra EICMA e ASO (Amaury Sport Organisation), l'ente organizzatore della Dakar. L'annuncio è stato rilasciato tramite un comunicato stampa congiunto, confermando l'importanza dell'iniziativa.
Cosa Offre la Mostra "Desert Queens"
La mostra "Desert Queens" sarà un tributo agli oltre quarant'anni di storia della Dakar e sarà allestita nell'area esterna MotoLive di EICMA. Il percorso espositivo offre un'esperienza immersiva grazie a diversi elementi chiave:
Moto Storiche: Saranno esposte più di trenta motociclette che hanno scritto la storia della competizione rallistica.
Contenuti Storici: La narrazione sarà arricchita da memorabilia, foto e video che raccontano l'epopea della Dakar.
Oggetti Iconici: Sarà esposta anche la moto di Thierry Sabine, l'uomo che lanciò la Parigi-Dakar.
Esperienze Interattive: Il pubblico avrà l'opportunità di incontrare direttamente i piloti e partecipare a sessioni divulgative su temi cruciali come la navigazione, la sicurezza e l'evoluzione dell'equipaggiamento tecnico.
EICMA: Da Fiera a Evento Tematico
Paolo Magri, Amministratore Delegato di EICMA, ha dichiarato che l'iniziativa è parte di una prospettiva strategica che configura il pieno passaggio di EICMA da fiera a evento espositivo ricco di iniziative speciali e contenuti extra. La decisione di dedicare una mostra ricorrente alla Dakar, dopo il successo della rassegna celebrativa dell'anno scorso, è stata una scelta naturale per il forte legame emotivo che questa gara unica ha con gli appassionati.
David Castera, direttore della Dakar, ha ribadito l'importanza di EICMA come "palcoscenico leggendario" e moderno campo base per la comunità motociclistica. La collaborazione è stata scelta per far risuonare la storia della Dakar, offrendo un punto d'incontro per dialogare con gli appassionati. L'ASO ha contribuito alla mostra condividendo immagini, ricordi ricchi di emozioni e oggetti iconici, supportando pienamente la narrazione.