In Moto con il Caldo: Guida all'Abbigliamento Adatto per la Tua Sicurezza e Comfort
L'estate è la stagione perfetta per godersi la moto, ma le alte temperature possono trasformare un giro in un'esperienza estenuante e persino pericolosa. Guidare con il caldo richiede un'attenzione particolare all'abbigliamento, che deve garantire non solo la sicurezza in caso di caduta, ma anche un'adeguata termoregolazione e comfort. Dimentica l'idea che meno vestiti significhi più fresco: è un errore comune e rischioso.
Ecco come scegliere l'abbigliamento adatto per affrontare il caldo in moto, unendo protezione e benessere.
1. Il Casco: Ventilazione Senza Compromessi
Il casco è l'elemento di sicurezza più importante, e in estate la ventilazione diventa cruciale.
Caschi Integrali e Modulari con Buona Ventilazione: Scegli modelli con prese d'aria ampie e facilmente regolabili (frontali, superiori e posteriori) che permettano un buon flusso d'aria. Questo aiuta a ridurre l'accumulo di calore e umidità all'interno del casco.
Colori Chiari: I caschi di colore chiaro riflettono i raggi solari, mantenendo la temperatura interna più bassa rispetto ai colori scuri che assorbono il calore.
Interni Removibili e Lavabili: Utili per mantenere l'igiene e la freschezza, specialmente dopo lunghe uscite.
Visiera Pinlock o Antifog: Previene l'appannamento della visiera, che può peggiorare con la sudorazione.
2. Giacca e Pantaloni: La Protezione Traspirante
Molti motociclisti sono tentati di indossare magliette e pantaloncini in estate, ma questa è una scelta estremamente pericolosa. Un'abrasione anche a bassa velocità può causare lesioni gravi. L'abbigliamento tecnico estivo è progettato per offrire protezione e traspirabilità.
Materiali Tecnici Traspiranti: Cerca capi realizzati con tessuti come il mesh (rete), il Cordura traforato o tessuti sintetici ad alta traspirabilità. Questi materiali permettono all'aria di circolare, favorendo l'evaporazione del sudore e mantenendo il corpo fresco e asciutto.
Protezioni Omologate: Assicurati che giacca e pantaloni abbiano protezioni omologate (CE) su spalle, gomiti, schiena, ginocchia e fianchi. Alcune giacche estive possono avere protezioni meno ingombranti per favorire la ventilazione, ma la loro presenza è irrinunciabile.
Colori Chiari: Come per il casco, anche giacche e pantaloni di colore chiaro aiutano a riflettere il calore solare.
Pannelli Riflettenti: Utili per aumentare la visibilità, soprattutto al tramonto o di notte.
Giacche con Fodera Impermeabile Removibile: Sebbene si parli di caldo, un temporale estivo può sempre capitare. Una fodera impermeabile che si possa rimuovere quando non serve è una soluzione versatile.
3. Guanti: Sensibilità e Protezione
Anche le mani hanno bisogno di protezione e ventilazione.
Guanti Estivi Traforati: Scegli guanti corti, leggeri e realizzati con materiali traforati (pelle perforata o tessuto mesh). Devono avere protezioni rigide o semi-rigide sulle nocche e sul palmo.
Materiali Leggeri e Resistenti: La pelle rimane un'ottima scelta per la resistenza all'abrasione, ma i modelli estivi sono spesso perforati o combinati con tessuti tecnici.
4. Calzature: Stivali o Scarpe da Moto Traspiranti
Le scarpe da ginnastica non offrono alcuna protezione in caso di caduta.
Stivali da Moto Estivi: Esistono stivali progettati per il caldo, con membrane traspiranti e pannelli ventilati, che offrono la massima protezione a caviglie e piedi.
Scarpe da Moto Alte: Se preferisci qualcosa di meno ingombrante, opta per scarpe da moto alte che coprano la caviglia, con rinforzi specifici e realizzate con materiali traspiranti.
5. Intimo Tecnico: Il Fattore Spesso Sottovalutato
L'intimo tecnico gioca un ruolo fondamentale nella termoregolazione.
Tessuti Tecnici Traspiranti: Indossa maglie e pantaloni intimi realizzati con tessuti sintetici (poliestere, polipropilene) specifici per l'attività sportiva. Questi materiali allontanano il sudore dalla pelle, mantenendoti asciutto e fresco. Evita il cotone, che assorbe il sudore e rimane bagnato, aumentando la sensazione di caldo e l'attrito.
Calze Tecniche: Anche le calze devono essere traspiranti e non in cotone per evitare vesciche e mantenere i piedi asciutti.
Consigli Aggiuntivi per Affrontare il Caldo in Moto:
Idratazione Costante: Bevi molta acqua prima, durante e dopo il viaggio. Puoi portare con te una sacca idrica nello zaino.
Pianifica le Tue Uscite: Evita le ore più calde della giornata (dalle 12:00 alle 16:00) e cerca di viaggiare al mattino presto o nel tardo pomeriggio/sera.
Fai Pause Frequenti: Fermati spesso per riposare, sgranchirti le gambe e idratarti in un luogo ombreggiato.
Visiera Leggermente Aperta: Se la velocità lo consente e non ti dà fastidio l'aria, puoi lasciare la visiera leggermente aperta per un maggiore flusso d'aria.
Protezione Solare: Anche se sei vestito, le parti esposte come il collo o il dorso delle mani (se i guanti non coprono del tutto) possono bruciarsi. Usa una crema solare ad alta protezione.
Guidare in moto in estate è un piacere, ma la sicurezza e il comfort non devono mai essere trascurati. Investire nell'abbigliamento tecnico adeguato ti permetterà di goderti ogni chilometro, anche quando il termometro sale.