Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter AGOSTO 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
crazywheels.it

Strade da moto - Il Passo del Muraglione - la guida completa per affrontarlo in sicurezza - tutto quello che devi sapere

Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter AGOSTO 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)

Strade da moto - Il Passo del Muraglione - la guida completa per affrontarlo in sicurezza - tutto quello che devi sapere

Dettagli
Scritto da Andrea Molinari
Categoria principale: News
Categoria: Manuale pratico del motociclista
Pubblicato: 03 Ottobre 2025
  • consigli
  • opinioni
  • recensione
  • turismo

Strade da moto - Il Passo del Muraglione - la guida completa per affrontarlo in sicurezza - tutto quello che devi sapere

 

Il Passo del Muraglione: La Storia, le Curve e l'Icona Tosco-Romagnola

Il Passo del Muraglione (907 m s.l.m.) è molto più di un semplice valico appenninico; è una leggenda per i motociclisti italiani, specialmente per quelli del Centro-Nord. Collegando la Romagna (Forlì) alla Toscana (Firenze), questa strada (SS 67) è celebre per l'iconico muro di pietra che dà il nome al passo e per la sua configurazione stradale ideale per la guida in moto: un misto veloce e tecnico, caratterizzato da un asfalto generalmente in buone condizioni e un susseguirsi ritmico di curve ampie e tornanti.

È una meta irrinunciabile per chi desidera coniugare il piacere della guida fluida con la tradizione dei motoclub e la gastronomia locale.

Consigli Essenziali per Affrontare il Passo del Muraglione

Pianificazione del Viaggio e Condizioni

Periodo Ottimale: La stagione migliore va da aprile a ottobre inoltrato. Durante l'inverno, il passo rimane solitamente aperto, ma la presenza di ghiaccio o neve ai lati della carreggiata (specialmente nelle prime ore del mattino) può rendere il fondo stradale insidioso. Controlla sempre le previsioni meteo, soprattutto per la nebbia, frequente in autunno.

Gestione del Traffico: Il Muraglione è noto per essere un punto di ritrovo. Se cerchi una guida sportiva e veloce, opta per il mattino presto (prima delle 9:00) o i giorni feriali. Il sabato e la domenica pomeriggio, il traffico di moto e auto sportive può essere molto intenso, aumentando il rischio.

Equipaggiamento: Data l'altitudine modesta, le temperature sono generalmente miti, ma l'aria in vetta può essere fresca anche in estate. È fondamentale un abbigliamento tecnico stratificato e l'impermeabile.

Guida Dettagliata e Strategie di Sicurezza per il Muraglione

1. Preparazione Tecnica del Veicolo

Pneumatici e Pressione: Data la natura del tracciato, che richiede pieghe frequenti e un buon grip laterale, verifica che gli pneumatici siano in condizioni ottimali e che la pressione sia adeguata al carico e al tipo di guida previsto (sportiva o turistica).

Freni: La discesa (in particolare il versante toscano verso Dicomano) presenta tratti veloci. Verifica l'efficienza dei freni e l'integrità del liquido per evitare il fading in caso di uso intensivo.

2. Tecnica di Guida e Approccio alla Curva

Il Muraglione è un passo che permette una guida dinamica e ritmica.

Traiettorie e Precedenza: Il tratto è spesso caratterizzato da curve cieche. Mantieni traiettorie che ti consentano di rispettare la tua corsia, specialmente nelle curve strette. Il Muraglione è famoso per essere un tratto dove le forze dell'ordine monitorano attentamente il rispetto della mezzeria.

Sfruttare il Misto Veloce: Utilizza lo sguardo lontano per anticipare le successioni veloci di curve. Sii fluido nell'inserimento e nell'accelerazione in uscita. La strada perdona la guida scorrevole, ma punisce le frenate brusche e le correzioni in curva.

Freno Motore in Discesa: Sfrutta il freno motore, soprattutto se la moto è a pieno carico, per mantenere la velocità sotto controllo senza surriscaldare eccessivamente l'impianto frenante, essenziale prima di ogni frenata vera e propria.

3. Fattori di Rischio e Sicurezza Specifici

Fondo Stradale: Sebbene l'asfalto sia generalmente buono, sono possibili tratti con radici affioranti, in particolare in prossimità dei boschi. Fai attenzione anche al brecciolino portato sulla carreggiata, soprattutto dopo il maltempo.

Animali Selvatici: L'area è densamente boscosa. Fai attenzione alla potenziale presenza di cinghiali o caprioli che attraversano improvvisamente, specialmente all'alba o al tramonto.

Traffico Eccessivo: Nei weekend, la presenza di altre moto, spesso in gruppi, può creare situazioni pericolose. Mantieni una distanza di sicurezza adeguata e valuta attentamente i sorpassi, che sono formalmente sconsigliati nei tratti con scarsa visibilità.

Logistica, Itinerari e Punti di Interesse

Arrivare al Muraglione

Il passo è raggiungibile da due versanti principali:

Versante Romagnolo (SS 67 Forlì-Firenze): Partendo da Forlì, si sale attraverso la Valle del Bidente, passando per Rocca San Casciano e Portico di Romagna. Questo lato è celebre per le sue curve ampie e veloci, ideali per scaldare le gomme.

Versante Toscano (SS 67 Firenze-Forlì): Partendo da Dicomano, la salita è spesso più stretta e tecnicamente meno scorrevole nel tratto iniziale, ma offre un panorama montano più suggestivo.

Cosa Vedere e Dove Fermarsi

La Vetta (Il Muraglione): Il punto nevralgico è il Rifugio Passo del Muraglione, famoso per l'iconica parete in pietra. Qui è tradizione fermarsi per un caffè, scambiare pareri con altri motociclisti e ammirare le moto parcheggiate. Spesso è punto di controllo per le forze dell'ordine.

San Benedetto in Alpe: Sul versante romagnolo, una deviazione verso San Benedetto in Alpe offre l'accesso alle famose Cascate dell'Acquacheta (citata da Dante), un ottimo punto per una sosta ristoratrice.

Marradi e Brisighella: Si possono combinare itinerari alternativi lungo la SS 302 (Passo della Colla di Casaglia) o la SS 9 (Via Emilia) per creare un anello completo che copra altri passi appenninici minori, come il Passo Carnevale o il Passo della Futa.

Periodo Migliore e Suggerimenti Aggiuntivi

Giugno-Settembre: Questi sono i mesi con le condizioni meteo più stabili e temperature ottimali.

Restrizioni: A differenza dello Stelvio, il Muraglione non ha chiusure stagionali (salvo neve), ma occasionalmente vengono implementati controlli di velocità o divieti temporanei per le competizioni sportive. Controlla sempre gli avvisi locali.

Conclusioni

Il Passo del Muraglione non offre le altitudini vertiginose delle Alpi, ma garantisce un'esperienza di guida fluida, veloce e tecnicamente appagante. È una vera e propria "palestra" per i motociclisti, unita a una forte cultura di ritrovo e di tradizione enogastronomica. Affrontarlo con rispetto per i limiti, attenzione al fondo stradale e fluidità di guida trasformerà la tua esperienza in una giornata indimenticabile tra Romagna e Toscana.

 

 


 


 

Menu Principale
  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter AGOSTO 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)

Copyright ©2025 CrazyWheels.it


main version