Voge Valico 300 Rally 2025 prova su strada test recensione pregi difetti problemi prestazioni velocità massima opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente), Voge Valico 300 Rally prova su strada test, Voge Valico 300 Rally difetti, Voge Valico 300 Rally consumi, Voge Valico 300 Rally velocità massima, Voge Valico 300 Rally problemi
Leggi anche:
Voge Valico 300 2025 Rally velocità massima top speed raggiunta
Voge Valico 300 Rally problemi e difetti rilevati dai suoi possessori
La moto in prova: Voge Valico 300 Rally 2025 prezzo 4290 Euro F.C.
Voge Valico 300 Rally 2025 Prova Qualità costruttiva
Considerando anche il prezzo di acquisto, la moto non è fatta affatto male e ci sono ben poche critiche da fare.
Tutto è in rapporto al prezzo, ben inferiore ad altre moto similari.
Le sospensioni ed i freni sono al minimo sindacale, così come gomme e cerchi, ma è da lodare il para motore ed il para coppa, ben fatti e funzionali.
Buona anche la strumentazione, se pure non è il top.
Peccato che ancora oggi non siano stati aggiornate le misure delle gomme in mm, ma sono ancora in pollici, se pure ora hanno dimensioni compatibili con quelle in mm: 90/90-21 anteriore e 130/80-18.
Inoltre la sella è relativamente alta da terra, 905mm e non è ancora disponibile la versione ribassata, presente in altri mercati.
In conclusione, una buona moto, non è perfetta ma costa molto meno di ogni altra alternativa, qualche sacrificio è quindi comprensibile.
Voge Valico 300 Rally 2025 Prova Ergonomia e comfort di marcia
La triangolazione sella, pedane e manubrio è corretta.
Buono il riparo aerodinamico, non fastidiose le vibrazioni, appena dura la sella.
Non è la moto più confortevole in commercio, ma nella sua categoria e cilindrata è come tante altre concorrenti.
In due l'abitabilità è modesta e le pedane del passeggero sono posizionate in alto ed in avanti, facile toccare con i piedi le gambe del guidatore.
Buone le maniglie per il passeggero, comode e pratiche.
Completa la strumentazione, se pure con numeri piccoli.
Fluidi i comandi.
Nel complesso il comfort di marcia è ottimo da solo e buono in coppia.
Almeno da soli è una valida moto da turismo ad ampio raggio.
Come segnalata l'altezza della sella non è da trascurare, 905mm non sono pochi e non è facile toccare terra se non si è alti almeno 175cm.
Voge Valico 300 Rally 2025 Prova Sospensioni
Le sospensioni non sono certo un prodotto "premium", ma svolgono il loro lavoro.
Giustamente tarate morbide, permettono di avere un ottimo comfort di marcia e sono valide nell'off road, almeno fino ad un certo livello di velocità e capacità del guidatore.
In pratica per chi si avvicina per la prima volta all'enduro, vanno benissimo, mentre i più veloci le troveranno troppo morbide e poco frenate, insufficienti nell'enduro più difficile e ad alta velocità.
Da sottolineare che la taratura di ammortizzatore e forcella è omogenea e perfettamente accordata.
In questa fascia di prezzo non ci sono prodotti migliori, impossibile pretendere di più.
Eventuali up-grade non sono affatto necessari per un utente medio e da valutare il rapporto costo benefici, si rischia di spendere molto per ottenere pochi vantaggi.
Voge Valico 300 Rally 2025 Prova Frenata
Il semplice impianto frenante non penalizza la sicurezza ed il piacere di guida.
Adeguato alle prestazioni della moto ed alla sua destinazione d'uso, si mette in evidenza per la sua modulabilità, perfetta nell'off-road.
Difficile fare e pretendere di più, con questo impianto frenante, ma anche con questa tipologia di moto.
Gli spazi di arresto sono analoghi ad altri prodotti concorrenti.
Chi vuole di più deve oriestarsi su prodotti più specialistici e costosi.
Voge Valico 300 Rally 2025 Motore prestazioni velocità massima
Il motore della Voge 300 Rally non è un mostro di potenza, ma in linea con i concorrenti di pari cilindrata, la versione Euro5+ non ne modifica il carattere.
Molto regolare, ha una erogazione lineare della potenza, non mette in difficoltà e non richiede un uso assiduo del cambio.
In off road è praticamente perfetto, perchè non mette in difficoltà ed ha potenza a sufficienza per divertire il neofita.
Su strada è altrettanto "brioso", ma chiaramente limitato nelle sue prestazioni massime.
Impossibile fare di più, a meno di rinunciare all'affidabilità.
La velocità massima è di circa 130 km/h.
Globalmente è un motore che non teme il confronto con i concorrenti diretti, con cui condivide pregi e difetti.
I pregi sono la ridotta manutenzione, facilità di utilizzo e consumi contenuti.
I difetti sono la ridotta potenza e la velocità massima non elevata.
Ma tutto è in linea con altri motori da 300cc di cilindrata.
Comunque si va ovunque senza problemi, perfetto in città, diverte fuori città ed in off-road.
Si può essere in difficoltà solo nei sorpassi veloci ed in percorsi veloci.
La velocità di crociera ottimale è di circa 100 km/h, poche vibrazioni, consumi da scooter, comfort ottimo e motore che gira tranquillo.
Le modifiche che alcuni apportano ottengono miglioramenti solo limitati e poco giustificati in rapporto al prezzo: decat, mappatura centralina, scarico.
Molti delle modifiche inoltre sono illegali ed annullano la garanzia.
Riguardo il calore, scalda come tutti gli euro5+.
Non vediamo critiche da muovere rispetto ad altri motori similari, anche ben più blasonati.
Voge Valico 300 Rally 2025 trasmissione e cambio
Il cambio e la frizione lavorano benissimo, perfetti o quasi.
Nulla da eccepire sul funzionamento.
Voge Valico 300 Rally 2025 Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza
Uno dei maggiori pregi della Voge 300 Rally è la facilità di guida, una delle migliori moto per avvicinarsi alle due ruote a motore in generale e all'off road in particolare.
Maneggevole, sempre sicura, facile da guidare su strada asfaltata, non mette mai in difficoltà.
Se si spinge emergono tutti i suoi limiti, sospensioni troppo morbide e poco frenate, frenata poco aggressiva, ma ad andature medie è una moto perfetta, godibile e divertente.
Nell'off road è una moto facile, divertente, basta non chiederle ciò per cui non è stata realizzata, un vero enduro hard.
Facilissima da guidare anche in città, è divertente nelle strade tutte curve, e nell'off road meno impegnativo.
In coppia ed in salita si vorrebbe un motore più potente.
In conclusione una valida enduro stradale, molto equilibrata ed ottima alternativa alle altre enduro stradali da 300cc di cilindrata.
Voge Valico 300 Rally 2025 Consumi
Difficile fare meno di 20 km con un litro di benzina, molto più facile farne più di 25 km al litro. Valori ottimi.
Voge Valico 300 Rally 2025 Conclusioni pregi e difetti
La Voge Valico 300 Rally 2025 è risultata un'ottima moto nella sua categoria e con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Non è una moto inferiore alle rivali e si è rilevata un'ottima moto da enduro stradale/rally.
Chiaramente senza ambizioni particolari, ma per iniziare con tranquillità è più che ottima.
Ottima in città e nelle gite extraurbane, diverte nell'off road semplice, l'importante è comprendere i limiti di una moto che non nasce per battere il cronometro.
Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com