CFMoto 750SR-R (2026): La Nuova Moto Sportiva a Quattro Cilindri Debutta Ufficialmente (prezzo, prestazioni e scheda tecnica)

 

 

 

CFMoto 750SR-R (2026): La Nuova Moto Sportiva a Quattro Cilindri Debutta Ufficialmente

CFMoto alza l'asticella e svela la sua prima moto sportiva a quattro cilindri: la 750SR-R. Il modello, che in altri mercati potrebbe essere conosciuto come 750SR-S o 750SS, è stato presentato in via ufficiale in Cina. Per il momento, il lancio sui mercati globali è ancora in attesa di una data definitiva, ma tutti gli occhi sono puntati su EICMA 2025, dove è probabile un'anteprima per l'Europa. L'arrivo di questo modello segna un punto di svolta nella strategia del marchio, che per la prima volta si avventura nel segmento delle sportive di media cilindrata con un motore interamente sviluppato in casa.

Motore, Potenza e Punti di Forza Tecnici

La 750SR-R si distingue per l'adozione di un nuovo propulsore che non deriva da collaborazioni esterne, come quelle storiche con KTM, ma è il risultato di un progetto interno di CFMoto.

Motore: Un quattro cilindri in linea da 749 cm³ sviluppato internamente.

Potenza: Eroga 110 CV (81 kW) a 10.250 giri/min, un valore che la pone in diretta competizione con le moto del suo segmento.

Coppia: La coppia massima è di 80 Nm a 9.000 giri/min. Per fare un confronto, una Triumph Tiger Sport 800 si attesta a 113 CV e 83 Nm, dimostrando che i numeri della CFMoto sono di tutto rispetto.

Design Audace e Finiture di Alto Livello

Il design è uno degli aspetti più distintivi della 750SR-R, con soluzioni estetiche che non passano inosservate.

Scarico Sotto-Sella: La moto si fa notare per i quattro terminali di scarico sotto-sella, un dettaglio che, pur donando un look aggressivo e unico, potrebbe sollevare dubbi sul comfort e sul calore percepito dal pilota e dal passeggero.

Copriruota Posteriore: Le foto ufficiali mostrano un copriruota posteriore opzionale, pensato per migliorare l'aerodinamica. Questo accessorio, insieme a un design affilato e a linee sportive, dona alla moto un aspetto pronto per la pista.

Colori e Livree: Le colorazioni, vivaci e aggressive, esaltano il carattere sportivo della moto, che punta a catturare un pubblico giovane ed esigente.

Ciclistica ed Elettronica da Moto di Categoria Superiore

La 750SR-R non bada a compromessi nemmeno per quanto riguarda la ciclistica e la dotazione elettronica, offrendo caratteristiche spesso riservate a moto di fascia più alta.

Sospensioni e Freni: La ciclistica si affida a componenti di qualità. All'anteriore e al posteriore troviamo sospensioni KYB, mentre l'impianto frenante è firmato Brembo, garanzia di prestazioni e affidabilità.

Piattaforma IMU: Una delle caratteristiche più avanzate è la presenza di una piattaforma inerziale a sei assi (IMU). Questa tecnologia abilita sistemi di sicurezza come l'ABS Cornering e il Traction Control Cornering, che garantiscono la massima efficienza anche in curva.

Dotazione Tecnologica: La lista degli equipaggiamenti è ricca e moderna: due riding mode, fari di svolta, sistema di avviamento keyless (usando lo smartphone come chiave), luci di frenata d'emergenza, monitoraggio della pressione degli pneumatici e un'ampia suite di funzioni di connettività, inclusi gli aggiornamenti software OTA (Over-The-Air) e l'integrazione con le action cam Insta360.

Quickshifter: Di serie è presente un quickshifter che però, al momento, supporta solo le cambiate in salita senza frizione.

Peso: Il peso in ordine di marcia non è ancora stato dichiarato.

Prezzo e Disponibilità: Le Incognite del Mercato Europeo

Nonostante la presentazione ufficiale in Cina, i dettagli su prezzo e data di uscita per il mercato europeo sono ancora avvolti nel mistero.

Cambio di Rete di Distribuzione: La recente riorganizzazione della rete di distribuzione in Europa, con la fine della collaborazione con KTM, rende difficile prevedere le tempistiche.

Prezzo Ipotizzato: CFMoto è nota per la sua aggressiva politica dei prezzi. È probabile che anche la 750SR-R venga proposta a una cifra molto competitiva, al fine di farsi spazio in un segmento già molto affollato. Un prezzo di listino inferiore a quello delle concorrenti dirette come la Kawasaki ZX-4R o la Honda CBR650R è altamente probabile.

La 750SR-R è la prova della maturità tecnica di CFMoto e il segnale che il brand cinese ha ambizioni serie nel mondo delle moto sportive. Non resta che attendere EICMA 2025 per saperne di più sul suo arrivo in Italia.