NUOVA GENERAZIONE DUCATI MONSTER (MY2026): Anteprima Ufficiale e Dettagli Tecnici
NUOVA GENERAZIONE DUCATI MONSTER (MY2026): Anteprima Ufficiale e Dettagli Tecnici
Ducati si appresta a svelare la prossima generazione del suo modello più iconico, il Monster, durante il prossimo appuntamento della Ducati World Premiere 2026, fissato per il 23 ottobre. Il modello 2026 è atteso con modifiche sostanziali rispetto alla versione precedente, con l'obiettivo di evolvere l'estetica e le prestazioni.
AGGIORNAMENTI TECNICI ATTESI
Il nuovo Ducati Monster (probabilmente denominato Monster V2) riceverà diversi interventi cruciali, focalizzati su propulsore, peso e design.
Propulsore e Prestazioni
Motore: È prevista l'adozione del propulsore V-twin da 890 cm3, abbandonando il motore Testastretta da 937 cm3 utilizzato sul modello uscente.
Contesto Tecnologico: Questo motore è già presente su altri modelli recenti Ducati, tra cui Panigale V2, Streetfighter V2 e Multistrada V2, confermando l'uniformità della piattaforma V2.
Potenza: La potenza erogata dal nuovo bicilindrico è stimata in un intervallo compreso tra 115 CV e 120 CV.
Peso: Si prevede una riduzione del peso complessivo rispetto al modello precedente.
Ciclistica e Design
Design del Serbatoio: Il restyling includerà un serbatoio di dimensioni maggiori. Un teaser ufficiale ha evidenziato il richiamo alla sagoma dei serbatoi delle generazioni passate, in contrasto con la linea più snella dell'attuale Monster.
Sottotelaio: È attesa l'introduzione di un nuovo sottotelaio, completamente rivisto, che contribuirà all'estetica aggiornata.
Gruppo Ottico Anteriore: Si prevede il mantenimento del caratteristico faro anteriore di forma circolare, elemento distintivo della serie Monster.
Gruppo Ottico Posteriore: Un teaser mostra la lettera 'M' illuminata, suggerendo un nuovo e distintivo design per il fanale posteriore.
CONCLUSIONE
L'introduzione della piattaforma 890 cm3 e le significative modifiche a livello di design ed ergonomia posizionano il Monster 2026 come un’evoluzione che mira a coniugare la tradizione estetica con le più recenti innovazioni motoristiche Ducati.
Tutti i dettagli tecnici e le specifiche complete saranno resi noti durante l'evento di lancio ufficiale fissato per il 23 ottobre.