Honda CB 500 Super Four 2026: Nuovi Rumori Sul Ritorno di una Leggenda a Quattro Cilindri

 

 

Honda CB 500 Super Four 2026: Nuovi Rumori Sul Ritorno di una Leggenda a Quattro Cilindri

Si intensificano le voci riguardo al possibile arrivo di un nuovo modello Honda nel segmento delle naked classiche. Le indiscrezioni suggeriscono che la casa giapponese starebbe lavorando su una CB500 Super Four, una moto roadster con motore a quattro cilindri che raccoglierebbe l'eredità della storica e iconica CB400.

L'eventuale lancio della CB500 Super Four andrebbe oltre la semplice espansione della famiglia CB. Rappresenterebbe una mossa strategica di Honda per rafforzare la sua presenza nel segmento delle moto naked di media cilindrata, un mercato sempre più competitivo e in crescita. Il debutto di questo modello potrebbe avvenire al salone CIMAMotor di Chongqing, in Cina, il 19 settembre.

Questo modello segnerebbe il ritorno di un nome leggendario in un formato che potrebbe attrarre sia gli appassionati più nostalgici che una nuova generazione di motociclisti. La decisione di Honda sembra essere quella di mantenere viva la tradizione delle roadster con motori a quattro cilindri in linea, adattandola però a cilindrate più accessibili e a un mercato che richiede moto intermedie, pratiche e con un fascino retrò.

Dettagli sulla Nuova Honda CB500 Super Four

La chiave di questa nuova moto sarebbe un motore di nuova generazione, che Honda starebbe sviluppando anche per una futura sportiva carenata, in grado di competere con modelli come la Kawasaki Ninja ZX-4RR e le proposte di altri produttori cinesi. L'anno scorso, Honda ha registrato i nomi "CBR500R Four" e "CBR400R Four", suggerendo che questo nuovo propulsore potrebbe servire da base sia per le versioni sportive che per quelle naked.

La produzione della nuova CB500 Super Four, se confermata, avverrebbe inizialmente in Cina tramite la joint venture Wuyang-Honda. Questa scelta permetterebbe di mantenere costi competitivi rispetto ai produttori locali. Tuttavia, per mercati come quello giapponese, è probabile che Honda opti per una produzione locale della versione CB400 Super Four, in linea con la sua politica di produzione regionalizzata.

Questa strategia risponde alle dinamiche del mercato globale. Nei paesi emergenti, molti giovani motociclisti con maggiore potere d'acquisto desiderano passare da moto monocilindriche o bicilindriche a modelli a quattro cilindri più sofisticati, senza necessariamente optare per le 600 o 1000 cc. In Europa, invece, molti motociclisti esperti stanno rivalutando le moto di media cilindrata, più leggere e facili da guidare rispetto alle maxi naked, ma che non rinunciano al fascino e alla fluidità di un motore a quattro cilindri.

La futura CB500 Super Four non sarebbe una semplice riedizione della CB400, ma un modello completamente nuovo. Si prevede un motore aggiornato per rispettare le normative sulle emissioni più severe, con una potenza lineare e un carattere vivace anche a regimi elevati. Potrebbe anche essere equipaggiata con la frizione elettronica E-Clutch, già vista sulle CB650R e CBR650R, un sistema che facilita la guida.

Per quanto riguarda il design, è plausibile che la nuova CB500 mantenga lo spirito Super Four, con un faro rotondo, un serbatoio muscoloso e uno stile senza tempo, ma aggiornato con strumentazione digitale, illuminazione a LED e finiture di alta qualità, tipiche del marchio Honda.

 

 

NB: foto Honda CB 1000 F Concept