Nuova Suzuki Hayabusa Special Edition 2026: foto prezzo prestazioni scheda tecnica presentazione ufficiale

 

 

 

Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026

 

Nuova Suzuki Hayabusa Special Edition 2026: foto prezzo prestazioni scheda tecnica presentazione ufficiale

La Suzuki Hayabusa Special Edition 2026 celebra lo status di "Ultimate Sportbike" con un’edizione che enfatizza l'eleganza aerodinamica e l'integrazione tecnologica. Questa versione mantiene inalterate le prestazioni estreme del modello standard, concentrandosi sull'esclusività estetica e su un raffinamento dei sistemi elettronici.

Scheda Tecnica e Prestazioni (Invariate)

Motore: Quattro cilindri in linea da 1.340 cc, DOHC, rinomato per l'erogazione di coppia eccezionalmente robusta. Alimentato da corpi farfallati elettronici Ride-by-Wire e dotati di doppio iniettore per cilindro.

Telaio: Telaio a doppia trave in alluminio, di calibro superbike, abbinato a sospensioni KYB completamente regolabili.

Frenata: Pinze anteriori monoblocco Brembo® Stylema® a quattro pistoncini, accoppiate a doppi dischi flottanti da 320 mm.

Velocità Massima: La velocità massima, coerentemente con le precedenti generazioni e le specifiche 2026, si mantiene nel segmento di punta delle moto ipersportive, rimanendo tra le più elevate del panorama motociclistico, limitata elettronicamente a 299 km/h.

Caratteristiche Esclusive e Prezzo

L'edizione speciale si distingue esteticamente con una colorazione esclusiva Pearl Vigor Blue abbinata a finiture a contrasto e grafiche specifiche, incluse le iconiche scritte in Kanji in bianco. La moto viene fornita di serie con un coprisella monoposto abbinato.

Prezzo (non ancora comunicato per il mercato Italiano): circa 22mila euro.

Tecnologia (S.I.R.S. Affinato): Il Suzuki Intelligent Ride System (S.I.R.S.) è aggiornato. In particolare, il Smart Cruise Control non si disattiva più se il pilota cambia marcia utilizzando il Quick Shift System bidirezionale, migliorando l'esperienza di guida a lunga distanza. 

Dopo Eicma 2025 potremo avere altre informazioni ufficiali.