Kawasaki Z1100 2026: conferme di una nuova super naked (potenza, prezzo, scheda tecnica, uscita)
Kawasaki Z1100 2026: conferme di una nuova super naked (potenza, prezzo, scheda tecnica, uscita)
La comunità motociclistica è in fermento: Kawasaki sta per lanciare una nuova super naked? Indizi sempre più concreti suggeriscono che la Kawasaki Z1100 possa essere la prossima novità del marchio giapponese. Dalle indiscrezioni trapelate online alle comunicazioni ufficiali, tutto punta a una erede della leggendaria Z1000.
Indizi e speculazioni: dalla Z1000 alla Z1100
Tutto ha avuto inizio con un post di Kawasaki Europe su LinkedIn, che ha riacceso i riflettori sulla storia della Z1000 del 2003. Con il suo design Sugomi e lo spirito da streetfighter, quel modello ha ridefinito il concetto di "supernaked". Questo richiamo a un modello iconico, dopo oltre vent'anni, non sembra affatto casuale, ma una mossa studiata per preparare il terreno all'arrivo di una nuova naked di grossa cilindrata.
A rafforzare queste teorie ci sono i documenti del California Air Resources Board (CARB), l'ente americano per la regolamentazione delle emissioni. Tra le nuove omologazioni è comparso un modello con la sigla ZR1100HT. Seguendo la logica di denominazione di Kawasaki, "ZR" indica un veicolo della serie Z e la cilindrata di 1100 cc conferma il salto di cubatura. La sigla "HT" potrebbe significare "High Torque" (coppia elevata), suggerendo un motore progettato per offrire un'erogazione potente e corposa fin dai bassi regimi.
Scheda Tecnica Provvisoria e Dati Aggiuntivi
Basandosi sulle indiscrezioni e sulle tendenze del mercato, è possibile ipotizzare alcune specifiche della nuova Z1100.
Possibili Dati Tecnici
Motore: 4 cilindri in linea, raffreddato a liquido, da circa 1100 cc.
Potenza Massima: Si stima una potenza superiore a 150 CV, che la posizionerebbe in diretta concorrenza con modelli come la Honda CB1000 Hornet.
Velocità Massima: La velocità di punta potrebbe superare i 250 km/h, in linea con le prestazioni delle naked sportive di alta gamma.
Prezzo: Il costo stimato potrebbe aggirarsi tra i 14.000 € e i 16.000 €, a seconda dell'allestimento e della versione (standard o RS).
Design: Si prevede un'evoluzione del design Sugomi, con linee aggressive, muscolose e un'estetica da streetfighter moderna.
Possibili Varianti
Nel mondo delle due ruote si vocifera anche di una possibile doppia versione: una moderna Z1100 e una variante RS in stile retrò. Sebbene non vi siano conferme ufficiali, questa mossa permetterebbe a Kawasaki di attrarre sia gli appassionati delle naked più estreme che i puristi del design classico, come già fatto con successo con la Z900RS.
A chi si rivolge la nuova Z1100?
Il post di Kawasaki ha enfatizzato che la Z1000 originale non era pensata solo per la performance pura, ma per il divertimento di guida. Questo suggerisce che la Z1100 potrebbe essere una moto più bilanciata rispetto alle super naked più estreme come la MV Agusta Brutale 1000 RR. Potrebbe quindi mirare a un'esperienza di guida completa, combinando performance sportive con un uso stradale versatile, posizionandosi come una diretta rivale della nuova Honda CB1000 Hornet.
Annuncio e Tempistiche
L'annuncio ufficiale è atteso con grande trepidazione. L'evento più probabile per la presentazione è EICMA, il Salone del Motociclo di Milano, che si svolgerà a novembre. Tradizionalmente, questo è il palcoscenico scelto dai grandi produttori per svelare le loro novità più importanti. Fino ad allora, possiamo aspettarci che Kawasaki continui a diffondere indizi sui social media per mantenere alta l'attenzione e l'entusiasmo degli appassionati.