Kawasaki Z1100 2026: Dettagli Tecnici dal Brevetto Europeo
Kawasaki Z1100 2026: Dettagli Tecnici dal Brevetto Europeo
Kawasaki ha depositato il design finale della sua futura Z1100 2026 presso l'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale. Questo sviluppo conferma i progressi verso la produzione del modello, che si prevede venga presentato ufficialmente nelle prossime settimane, probabilmente in occasione di EICMA 2025.
Design e Caratteristiche Estetiche
L'analisi dei disegni di brevetto rivela che il design della Z1100 2026 mantiene una forte somiglianza con la precedente Z1000, commercializzata fino al 2016. Pur ereditando le linee generali, il nuovo modello introduce aggiornamenti mirati.
Tra le modifiche più significative si notano:
Carene laterali inferiori ridisegnate con prese d'aria (branchie) per ottimizzare il raffreddamento del motore.
Un cruscotto digitale integrato nel cockpit, che si presume sia un display TFT a colori da 5 pollici, simile a quello montato sulla Z900. Questo schermo dovrebbe fornire il controllo dei principali sistemi elettronici della moto.
L'introduzione di un piccolo cupolino anteriore.
Adizione di indicatori di direzione a tecnologia LED.
Un parafango anteriore di nuova concezione, che riflette lo stile dei modelli Ninja 1100SX e Versys 1100.
Un silenziatore di scarico a forma conica, che sostituisce il doppio terminale laterale del precedente modello Z1000.
Specifiche Meccaniche e Ciclistica
La piattaforma tecnica della Z1100 2026 è presumibilmente condivisa con i modelli Ninja 1100SX e Versys 1100. Il telaio e il gruppo propulsore dovrebbero essere identici a quelli delle sorelle di gamma.
Il motore è un'unità a quattro cilindri, raffreddato a liquido, da 1.099 cc con 16 valvole. Si stima che eroghi una potenza di circa 136 CV e una coppia massima di 113 Nm, cifre in linea con le altre versioni 1100cc della gamma. Non sono stati divulgati dettagli su eventuali modifiche all'elettronica volte a differenziare le prestazioni.
Le specifiche tecniche complete e definitive del modello sono attese con la presentazione ufficiale della casa motociclistica.