Moto/Test
Nuova kawasaki Z 1100 2026: prezzo, scheda tecnica, velocità massima
- Dettagli
- Scritto da Andrea Molinari
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Kawasaki
(Copyright di tutte le foto Courtesy of Eicma)
Nuova kawasaki Z 1100 2026: prezzo, scheda tecnica, velocità massima
Il Ritorno della Regina: Ecco la Nuova Kawasaki Z1100 2026
Nuova kawasaki Z 1100 2026: prezzo, scheda tecnica, velocità massima
Il Ritorno della Regina: Ecco la Nuova Kawasaki Z1100 2026
Kawasaki risveglia la sua aggressiva filosofia Sugomi e presenta a EICMA la tanto attesa Z1100 2026. Questa maxi-naked si posiziona come la nuova punta di diamante tra le naked aspirate di Akashi, riempiendo lo spazio tra la Z900 e l'estrema Z H2, promettendo un'esperienza di guida pura, ricca di coppia e supportata da un pacchetto elettronico moderno.
Motore: Equilibrio di Potenza e Coppia
Il cuore della Z1100 è un quattro cilindri in linea da 1.099 cc, un'unità che deriva dai recenti modelli 1100 SX e Versys, ma ottimizzata per l'uso stradale della naked. L'obiettivo principale di Kawasaki è stato quello di esaltare la godibilità ai medi regimi, che sono i più utilizzati nella guida su strada, senza rinunciare a prestazioni brillanti in alto.
Cilindrata: 1.099cc
Potenza Massima: 136CV (100kW) a 9.000giri/min
Coppia Massima: 113Nm a 7.600giri/min
Questa configurazione, ottenuta anche grazie a modifiche come una corsa più lunga, pistoni rivisti e una rapportatura del cambio aggiornata (in particolare per la quinta e sesta marcia), garantisce una spinta vigorosa e costante.
Ciclistica e Tecnologia da Superbike
La Z1100 non è solo motore, ma presenta una dotazione ciclistica ed elettronica all'altezza di una moderna supernaked.
Ciclistica: Il telaio a doppia trave in alluminio è affiancato da sospensioni Showa completamente regolabili (forcella a steli rovesciati SFF-BP e monoammortizzatore posteriore).
Elettronica: Il pacchetto è gestito da una piattaforma inerziale (IMU) che coordina il Cornering Management, il Traction Control e l'ABS.
Riding Mode: Quattro modalità di guida preimpostate (Sport, Road, Rain e Rider personalizzabile) per adattare la moto a ogni condizione.
Ergonomia: La posizione di guida è più aggressiva rispetto al passato, con il manubrio più largo e avanzato per un controllo ottimale e una maggiore connessione con il mezzo in curva.
Velocità Massima e Dati Tecnici Chiave
Essendo una naked di alta cilindrata con 136CV e un peso in ordine di marcia contenuto (221kg), le prestazioni sono di altissimo livello.
Velocità Massima (Non Ufficiale/Stimata): Sebbene Kawasaki non abbia ancora fornito un dato ufficiale preciso, una moto con queste specifiche è in grado di superare abbondantemente i 240km/h. La sua vocazione, però, è l'accelerazione bruciante e la dinamicità nel misto.
Scheda Tecnica Essenziale Dettaglio
Cilindrata 1.099cc
Potenza 136CV
Coppia 113Nm
Peso in ordine di marcia 221kg
Altezza sella 815mm
Serbatoio 17litri
Strumentazione TFT a colori da 5′′ con connettività
Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter KAWASAKI 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026