Moto/Test
Royal Enfield Himalayan 750 2026: Nuove Foto Spia Svelano Dettagli Cruciali e Cerchi in Lega
- Dettagli
- Scritto da Andrea Molinari
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Royal Enfield
Royal Enfield Himalayan 750 2026: Nuove Foto Spia Svelano Dettagli Cruciali e Cerchi in Lega
Royal Enfield Himalayan 750 2026: Nuove Foto Spia Svelano Dettagli Cruciali e Cerchi in Lega
Introduzione:
L'attesa per la Royal Enfield Himalayan 750 è alle stelle. Dopo mesi di indiscrezioni e avvistamenti, nuove immagini spia hanno fatto capolino online, rivelando una variante inaspettata: la Himalayan 750 con cerchi in lega. Questo avvistamento, che segue di poco le foto ufficiali rilasciate da Royal Enfield, suggerisce l'arrivo di diverse versioni di questa moto tanto attesa.
Himalayan 750: Dettagli Tecnici e Novità
L'ultima volta che abbiamo visto la Royal Enfield Himalayan 750 era in un video ufficiale di Royal Enfield a giugno, dove la moto montava cerchi a raggi da 21/17 pollici (F/R) con pneumatici tassellati, orientati all'off-road. L'ultimo avvistamento, invece, mostra una moto completamente diversa.
Cerchi in Lega e Pneumatici Stradali: La nuova moto di prova sfoggia cerchi in lega da 19/17 pollici (F/R) e pneumatici stradali. Questo conferma l'esistenza di una variante della Himalayan 750 più orientata all'uso su strada, a differenza della Himalayan 450, che è disponibile solo in un'unica configurazione con cerchi a raggi e pneumatici con camera d'aria.
Design e Componenti: Il nuovo test-mule presenta un cruscotto TFT rotondo, simile a quello della Himalayan 450, e un cupolino che ricorda il design della Husqvarna Norden 901. Anche gli specchietti sembrano diversi dal classico design rotondo di Royal Enfield, promettendo, si spera, una migliore regolazione.
Motore: Potenza Aumentata e Prestazioni Ottimizzate
La Himalayan 750 sarà equipaggiata con un motore più grande, basato sul bicilindrico parallelo da 650cc raffreddato ad aria/olio. L'attuale motore, nella sua configurazione più potente, eroga 47 CV e 56,5 Nm. Con la Himalayan 750, ci si aspetta che questi numeri aumentino in modo significativo, offrendo prestazioni superiori e una maggiore versatilità.
Parole Chiave SEO: Royal Enfield Himalayan 750, cerchi in lega, moto Royal Enfield, Himalayan 450, bicilindrico parallelo, avvistamento, foto spia, moto da turismo, moto stradale, moto da avventura.
Conclusione:
Con i test in pieno svolgimento, il debutto sul mercato della Royal Enfield Himalayan 750 sembra imminente. Sebbene Royal Enfield non abbia ancora fornito una tempistica precisa, l'avvistamento di questa nuova variante con cerchi in lega suggerisce che la casa motociclistica si stia preparando a lanciare una moto versatile, in grado di soddisfare sia gli amanti dell'off-road che coloro che preferiscono la strada. Continueremo a monitorare gli sviluppi per scoprire quando questa attesa moto farà il suo ingresso nelle concessionarie.
.