Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025
crazywheels.it

Osellini Husqvarna Motorcycles brilla con Niko Guastini

Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025

Osellini Husqvarna Motorcycles brilla con Niko Guastini

Dettagli
Scritto da Marcella
Categoria principale: News/Motorsports
Categoria: Enduro
Pubblicato: 14 Settembre 2025
  • enduro

 

 

 

Osellini Husqvarna Motorcycles brilla con Niko Guastini

 

 

 

 

 

Il Team Osellini Husqvarna Motorcycles è stato tra i protagonisti della 99° edizione della Sei Giorni Enduro, disputata a Bergamo dal 24 al 29 agosto mettendo a disposizione ed assistendo durante la gara, il proprio giovane pilota Niko Guastini, inserito nella squadra dell’Italia in Maglia Azzurra in gara nella classifica di Club della formazione Moto Club Italia B.
Sempre il Team Osellini Husqvarna Motorcycles ha supportato anche la pilotessa argentina Carla Scaglioni e il giovane slovacco Tomas Merasicky, quest'ultimo nella squadra Junior FIM Europe.


Guastini è stato splendido protagonista di una gara tutta in rimonta nella classe C1 dei Club terminando la gara con una più che ottima top ten.
Una decima posizione che lo ha visto brillare in numerose della 29 speciali disputate contribuendo alla 75° posizione finale nella classifica riservata ai Club.
Il 75° posizione come squadra, non deve però sminuire questo risultato perché ha avuto un valore, tutto particolare. Purtroppo nel Day-1 di domenica 24 agosto, Gabriele Melchiorri ha subito una penalizzazione di 3000 punti per essersi ritirato rendendo vana ogni possibilità di fare di più di quello che sentenziano le classifiche.

Melchiorri, ripartito nel Day-2, come previsto dal regolamento della Sei Giorni con la squadra precipitata oltre la 100° posizione, ha dato il meglio proprio insieme a Guastini e Simone Cagnoni, quest'ultimo terzo componente della squadra in Maglia Azzurra. I tre azzurrini hanno saputo però reagire alla sfortuna recuperando giorno dopo giorno diverse posizioni fino a rimontare circa 50 posizioni grazie ai punti conquistati.
Resta l’amarezza della sfortuna che ha purtroppo negato la possibilità alla squadra di finire questa 99° Sei Giorni con una sicura Top Ten della classifica per Club.

Tomas Merasicky ha concluso in 31° posizione nella E1 essendo schierato a difendere i colori del Team FIM Europe nello Junior Trophy.
La Scaglioni è invece terminata in seconda posizione nella classifica Motorex Women Club con Antonia Maldonado.

Questa 99° Sei Giorni 2025 ha visto un enorme successo di partecipanti con ben 657 piloti partenti che ha superato ogni precedente record con ben 213 piloti italiani.
Gran Bretagna 51, Germania 39, Cile 35, Usa 31, Francia 29, Repubblica Ceca 25, Belgio 24, Australia 18, Canada e Olanda 16, Messico 14, Giappone, Spagna, Svizzera, Slovacchia 13, Finlandia 11, Austria 10, Portogallo 8, Grecia, Svezia Polonia 7, Slovenia 6, Brasile e Colombia 5, Nuova Zelanda 4, Irlanda, Isola di Man, Lituania 3, Ungheria, Venezuela, Uruguay, 1.
Queste invece le squadra al via del World Trophy: 80 piloti, 20 nazionali, Junior Trophy: 51 piloti, 17 nazionali; Women’s World Trophy: 27 pilotesse, 9 nazionali; Women Club: 5 pilotesse, 2 Team; Veteran Club: 27 piloti, 9 Team; nazionali; Club Team: 467 piloti, 158 Team di Moto Club.

Guardando già al futuro va detto che la 100 edizione della Sei Giorni Enduro nel 2026 si disputerà nel sud del Portogallo da lunedì 12 a sabato 17 ottobre a Grandola, nella regione dell'Alentejo dopo aver ospitato il Mondiale Enduro a Squadre per nazioni nel 2019. La gara avrà come base la zona dell'Alentejo, con il paddock a Grandola, a circa a sud di Lisbona. I piloti della EnduroGP conoscono già la zona, essendo nelle vicinanze di Santiago do Cacem. FIM e la Federazione Motociclistica Portoghese collaboreranno con il Motor Sports de Santo André con percorsi già ampiamente collaudati per la EnduroGP e Europeo. Per il 2027 ha già fatto richiesta di organizzare la Sei Giorni il Galles con un evento nel Regno Unito molto atteso come ha dimostrato anche il GP di Mondiale, mentre nel 2028 la Sei Giorni dovrebbe essere assegnata agli Stati Uniti.

Il tracciato di questa 99° Sei Giorni a Bergamo hanno offerto scenari davvero affascinanti per piloti e pubblico anche se resta il rammarico che per problemi tecnici, permessi di circolazione negati, autorizzazioni ambientalistiche negate e altre vicissitudini, sono state effettuate tappe percorrendo molto asfalto. Il totale delle prove speciali è stato di 29 PS a cui aggiungere la prova finale sul crossodromo di Covo a circa 25 km. a sud di Bergamo.
PIERO OSELLINI | Team Manager
"Abbiamo affrontato una gara decisamente particolare, dove si estremizza il concetto di prestazioni moto-pilota. Diventa quindi fondamentale il comportamento e la resistenza della moto, motivi per cui abbiamo portato a Bergamo la migliore configurazione di motore, sospensioni, elettronica e set-up delle nostre Osellini Husqvarna Motorcycles preparate e curate dal responsabile dello staff tecnico della nostra squadra Cristian Armelloni. Guastini è stato bravissimo; ha dimostrato di essere cresciuto nel corso dell’anno e tutto ciò ci fa ben sperare per il finale di Campione Europeo. Bene anche Merasicky che ha appena compiuto 18 anni e continua il suo percorso di crescita insieme a noi con molto apprendimento e impegno. Brava anche Carla Scaglioni all'arrivo con la propria squadra. Ora ci organizzeremo per pendere parte al GP d'Italia di Darfo Boario Terme del 26-28 settembre che sarà perfettamente organizzato dal Moto Club Sebino con a capo il suo Presidente Costante Bontempi. Al GP d’Italia schiereremo un bel tris di piloti Osellini Husqvarna Motorcycles: Guastini, Merasicky e Lorenzo Macoritto".

Team Osellini Husqvarna Motorcycles

Menu Principale
  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025

Copyright ©2025 CrazyWheels.it


main version