TRIALGP WORLD CHAMPIONSHIP 2025 Geddington

 

 

 

 

 

 

La settima ed ultima tappa del Campionato Mondiale di Trial si è svolta a Geddington, in Inghilterra, a circa 150 km da Londra. L’evento è stato un successo sotto ogni aspetto: l’organizzazione riporta circa 5.000 presenze il sabato e 3.500 la domenica. Un risultato notevole per una località immersa nel verde, considerando la tendenza degli ultimi anni a portare il trial verso contesti più urbani.

La tappa di Geddington è stata apprezzata dai piloti e dal pubblico: un evento accessibile, coinvolgente e sicuro, grazie alla vicinanza delle zone di gara, tutte situate in una gola nella campagna inglese. Le prove si sono svolte su percorsi naturali, caratterizzati da terra e rocce che hanno richiesto un alto livello tecnico. Particolarmente spettacolari le rampe, che hanno offerto sfide interessanti per gli atleti e grande spettacolo per gli spettatori.

Il weekend Beta è stato coronato da un emozionante Titolo Mondiale di Harry Hemingway nella categoria Trial 2. Nonostante un po’ di tensione per la tappa conclusiva, Harry si è guadagnato un buon secondo posto al sabato e quarto alla domenica, che gli hanno permesso, insieme al vantaggio accumulato nel corso della stagione, di diventare campione 2025. Harry sembra essere pronto per il passaggio in TrialGP.

Sempre nella categoria Trial 2, il fratello George Hemingway ha ottenuto un quarto posto al sabato e un quinto posto alla domenica, confermando la sua crescente capacità di difendersi bene tra i top riders della categoria. George chiude il suo primo anno in Trial 2 con un’ottima sesta posizione generale.

Ottimi risultati anche per Andrea Sofia Rabino nella TrialGP Women, che è salita sul podio in entrambe le gare del weekend, secondo posto sia al sabato che alla domenica. Andra Sofia conclude così un anno di grande crescita personale e sportiva, ottenendo un ottimo secondo posto anche nella classifica generale di campionato.

Nella TrialGP, il veterano Matteo Grattarola ha concluso in quarta posizione sia al sabato sia alla domenica, continuando a dimostrare grande costanza e tecnica. Matteo conferma la quarta posizione anche nella classifica di campionato.

Nella medesima categoria, Hugo Dufrese ha ottenuto un settimo posto al sabato e nono alla domenica. Hugo termina il suo primo anno in Beta con determinazione e spirito competitivo, segnando l’ottava posizione assoluta.

Si conclude così, con questa settima tappa, il Campionate Mondiale Trial FIM 2025. Il prossimo appuntamento sarà in Italia con il Trial delle nazioni in programma nel weekend del 20-21 settembre a Tolmezzo, provincia di Udine.

Team Beta Factory Trial