
NUOVO HONDA FORZA 350 2026 scheda tecnica tutte le info da conoscere
Tecnicamente invariato, per il 2026 lo scooter Sports-GT di media cilindrata Honda riceve un aggiornamento alle colorazioni che lo rendono ancora più accattivante e desiderabile. Alla confermata ‘Pearl Falcon Gray’ si affiancano le nuove ‘Pearl Cool White’, ‘Mat Carnelian Red Metallic’, ‘Mat Cynos Gray Metallic’ completate dalla Special Edition in ‘Pearl Nightstar Black’, quest’ultima disponibile solamente in versione “Deluxe” con Smart Top Box da 45 litri.
Il motore è la confermata unità eSP+ (enhanced Smart Power+) di 330 cc, introdotta con il model year 2021, che guadagna l’omologazione Euro5+.
La ciclistica del Forza 350 è estremamente svelta e agile, facendo affidamento su forcella tradizionale con steli di 33 mm, doppio ammortizzatore posteriore e cerchi in lega da 15 e 14 pollici rispettivamente all’anteriore e al posteriore.
L’equipaggiamento di serie prevede il Controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control), il parabrezza regolabile elettricamente, la presa USB-C nel vano portaoggetti anteriore e l’ampio sottosella – adesso illuminato internamente – dove trovano spazio due caschi integrali. Le luci sono full LED e la Smart Key agisce anche sullo Smart Top Box nel caso della versione “Deluxe”. Completa il debutto del modello 2025 l’inedita Special Edition con cuciture a contrasto e dettagli in rosso.
Il Forza 350 è prodotto nella fabbrica Honda italiana di Atessa (CH), in Abruzzo.
Il nome Forza si è imposto negli anni come uno degli scooter Honda di media cilindrata più apprezzati in Europa. L’inizio della sua storia di scooter premium risale al 2000, quando il primo modello fissò nuovi standard in termini di guida dinamica, capacità di carico e sicurezza attiva. Il successo fu immediato, con il pubblico che ne apprezzò immediatamente il look ma soprattutto la grandissima praticità ed efficienza.
Conservando questo esclusivo mix di guida dinamica e carattere Gran Turismo, il Forza si è costantemente evoluto. Nel 2004 è stata introdotta la trasmissione CVT a controllo elettronico S-Matic e la chiave elettronica Smart-Key, oltre all'efficientissima alimentazione a iniezione elettronica PGM-FI. Lo spazio sottosella per due caschi integrali era, poi, uno dei vantaggi maggiormente apprezzati dagli utenti.
Il 2005 vide l’introduzione dell’ABS e il 2008 di dettagli esclusivi come il pacchetto audio e altoparlanti, la trasmissione S-Matic evoluta e l’impianto frenante ABS combinato. Infine, nel 2013, fu introdotto il Forza 300 caratterizzato da un nuovo design "sit-in", ma sempre peculiare per il suo grande comfort, anche con passeggero, sia in città che nei trasferimenti extraurbani.
Nel 2018 nacque un Forza 300 radicalmente rinnovato, nel solco del grande successo del fratello minore - il Forza 125, vendutissimo soprattutto in Francia - che, pur conservando i principali vantaggi della sua indole Gran Turismo, divenne più leggero, compatto, intelligente e sportivo.
Nel 2021 era tempo di migliorarsi ulteriormente. Arrivò il nuovo Forza 350, più veloce, più ricco di utili funzionalità e, ovviamente, ancora più bello! Solo nuove tonalità di colore invece per il modello 2022.
Nel 2023 il Forza 350 ha fatto un ulteriore passo in avanti con un profondo restyling che lo ha reso ancora più accattivante e desiderabile. Nel 2024 sono state aggiornate le colorazioni.
Nel 2025 il Forza 350 ha ricevuto aggiornamenti che migliorano la praticità nell’utilizzo quotidiano, soddisfacendo a pieno con le sue caratteristiche i clienti che lo scelgono come mezzo per il commuting. Si aggiungono alle novità tecniche anche quattro colorazioni più la inedita Special Edition che introduce combinazioni cromatiche uniche.
Per il 2026 il Forza 350 riceve tre nuove colorazioni, più una nuova Special Edition.
Dalla reintroduzione del nome “Forza” nel 2013 con il Forza 300, seguito poi nel 2015 dal Forza 125 e nel 2021 dal top di gamma Forza 750, oltre 200.000 unità di questo eccezionale scooter sono state vendute in Europa fino ad oggi.
Il Forza 350 è prodotto nella fabbrica Honda italiana di Atessa (CH), in Abruzzo.
Il Forza 350 sfoggia linee raffinate, eleganti e aerodinamicamente efficienti –per merito anche del parabrezza regolabile elettricamente – dominate dal gruppo ottico full LED che gli dona un’identità ben definita, sportiveggiante e al contempo premium.
La strumentazione TFT a colori da 5 pollici, intuitiva, luminosa e ben leggibile, con connettività Honda RoadSync per smartphone, adesso, gestibile tramite il blocchetto di sinistra semplificato nei comandi e nel funzionamento. La comoda presa USB‑C si trova nel vano portaoggetti anteriore, mentre nell’ampio spazio sottosella –illuminato internamente – trovano spazio due caschi integrali e non solo.
Il telaio tubolare in acciaio, la forcella tradizionale da 33 mm, il doppio ammortizzatore posteriore e i cerchi da 15 e 14 pollici rispettivamente all’anteriore e al posteriore sono invariati, così come il performante motore monocilindrico monoalbero a 4 valvole raffreddato a liquido di 330 cc, tenuto a bada dell’efficace controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control). Con una potenza massima di 29,2 CV (21,5 kW) e un picco di coppia di 31,5 Nm, accelerazione e ripresa sono brillanti in ogni situazione e la velocità massima effettiva tocca i 137 km/h. Questo insieme di elementi garantisce manovrabilità e grande agilità nel contesto urbano. L’omologazione è Euro5+.
Per il 2026 il Forza 350 è disponibile nelle seguenti colorazioni, compresa la Special Edition in versione “Deluxe” con Smart Top Box da 45L incluso, cuciture a contrasto e dettagli in rosso:
‘Pearl Falcon Gray’
‘Pearl Cool White’ – *NUOVO*
‘Mat Carnelian Red Metallic’ – *NUOVO*
‘Mat Cynos Gray Metallic’ – *NUOVO*
‘Pearl Nightstar Black’ S.E. (Deluxe) con Smart Top Box e dettagli rossi – *NUOVO*
Caratteristiche principali
Stile ed equipaggiamento
Design contemporaneo dominato dal frontale con luci full LED
Schermo TFT a colori da 5 pollici con connettività Honda RoadSync
Parabrezza elettrico regolabile su un’escursione di 180 mm
Spazio per due caschi integrali nel sottosella
Presa di ricarica USB-C nel vano portaoggetti anteriore
Sistema Smart Key e Smart Top Box (su versione Deluxe) da 45 litri
Indicatori di direzione con segnalazione frenata d’emergenza ESS
Esclusive colorazioni
Scolpito per ottenere efficienza stilistica e aerodinamica, il design del Forza 350 trasmette una sportività energica e l’appeal tipico dei prodotti premium. Le sue linee decise prendono le mosse dal parabrezza a regolazione elettrica – controllato tramite un interruttore situato sul blocchetto sinistro – che presenta un efficiente profilo aerodinamico e un’escursione totale di 180 mm. Il parabrezza è concepito sia per offrire protezione dal vento, sia per ridurre le turbolenze provocate dalla velocità. Alzandolo si ottiene la massima protettività e ottimo comfort a velocità elevate, mentre in posizione bassa lascia spazio al senso di libertà nel contesto urbano.
Il vano sottosella può ospitare due caschi integrali, con la possibilità di suddividere l’area di carico per riporre, ad esempio, un casco e/o il completo antipioggia oppure una borsa anche di dimensioni abbondanti. Il vano portaoggetti anteriore risulta comodo per riporre lo smartphone o una bottiglietta d’acqua. Esso ospita anche una presa di ricarica USB-C per caricare anche in movimento i più recenti device. Tutto l’impianto luci è full-LED.
Lo schermo TFT a colori da 5 pollici utilizza la tecnica dell’incollaggio ottico per migliorare la visibilità sotto la luce diretta del sole. Riempiendo con la resina lo spazio che si forma tra il vetro e lo schermo il riflesso diminuisce e ne giova la retroilluminazione. La connettività della strumentazione a dispositivi sia iOS che Android tramite Honda RoadSync è facile da configurare ed utilissima.
Il Forza 350 è dotato di serie della connettività Honda RoadSync (stesso nome dell’app da installare sul proprio smartphone), che permette al conducente di collegare il proprio smartphone Android o iOS al cruscotto e consente di gestire numerose funzioni, tra cui chiamate, musica e navigatore. Per usufruire del sistema è necessario disporre di un casco con interfono e di connessione Bluetooth. La gestione di Honda RoadSync avviene tramite comandi vocali e dal blocchetto di sinistra retroilluminato.
Oltre a permettere di attivare il commutatore di contatto e l’apertura/chiusura dei vani (anteriore, sottosella e sportello rifornimento), la Smart Key del Forza 350 gestisce anche lo Smart Top Box da 45 litri in dotazione sulla versione Deluxe. Quando la Smart Key si trova nella tasca del conducente, è possibile aprire il bauletto agendo solo su un comodo tasto, per poi bloccarsi automaticamente quando il conducente avvia il motore o, viceversa, si allontana dal veicolo. Per preservare il volume interno del bauletto, il meccanismo di blocco e chiusura è situato nella parte posteriore dello scooter.
Gli indicatori di direzione del Forza 350 sono dotati della funzione di segnalazione della frenata di emergenza. Quando il modulatore ABS rileva una frenata intensa e improvvisa, le frecce lampeggiano velocemente per avvisare i conducenti degli altri veicoli di prestare attenzione.
Motore
Motore di 330 cc per una potenza massima di 29,2 CV a 7.500 giri/min
Velocità massima effettiva di 137 km/h
Tecnologia “enhanced Smart Power+” per un consumo di 30 km/l (WMTC)
Corpo farfallato da 36 mm
Valvole di aspirazione da 28 mm
Getto di olio del pistone per raffreddamento e combustione super efficienti
Distribuzione a catena con tenditore idraulico e pompa di recupero
Omologazione Euro5+
Il motore eSP+ (enhanced Smart Power+) del Forza 350 unisce caratteristiche di sostenibilità ambientale a prestazioni elevate grazie all’adozione di tecnologie per la riduzione degli attriti.
Con una cilindrata di 330 cc la potenza di picco dell’unità monoalbero (SOHC) a 4 valvole raffreddata a liquido è di 29,2 CV (21,5 kW) a 7.500 giri/min, con una coppia massima di 31,5 Nm a 5.250 giri/min. La velocità massima effettiva tocca i 137 km/h. Le misure di alesaggio e corsa sono di 77 x 70,8 mm. Il rapporto di compressione è pari a 10,5:1.
La distribuzione con bilanciere a rullo, resistenti cuscinetti del perno di banco e carter sigillati garantiscono grande affidabilità e prestazioni costanti. Per ottimizzare il raffreddamento del pistone viene spruzzato un getto di olio sulla sua parte sottostante, il che permette di anticipare i tempi di accensione e migliorare l’efficienza della combustione. La capacità totale olio è di 1,7 litri.
Il sistema di aspirazione vede dimensioni del corpo farfallato da 36 mm e valvole di aspirazione da 28 mm per una efficienza davvero invidiabile. L’aria è aspirata tramite un airbox da 5,5 litri. Nel condotto di aspirazione fluisce l’aria sfruttando un moto vorticoso verso l’interno del cilindro per una combustione del carburante omogenea. I gas combusti vengono espulsi attraverso un condotto di scarico rettilineo, massimizzando l’efficienza. Per minimizzare la resistenza all’uscita dei gas di scarico il silenziatore è costituito da due camere distinte.
L’attrito interno è minimo grazie all’uso di un cilindro disassato di 5 mm, di una catena di distribuzione con tenditore idraulico e all’impiego di una pompa di recupero. Quest’ultima, utilizzata tipicamente sui motori ad alte prestazioni, abbassa la pressione interna al motore, riduce l’agitazione dell’olio e diminuisce le perdite da pompaggio oltre all’attrito volvente interno. Le vibrazioni sono ulteriormente abbattute da un contralbero che contribuisce anche al notevole piacere di guida.
La frizione centrifuga automatica aziona la trasmissione V-Matic (con rapporti impostati per una rapida reazione alle basse velocità e una pronta accelerazione) e la trasmissione finale a cinghia.
Il Controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control) rileva eventuali differenze tra la velocità della ruota anteriore e posteriore, calcola il rapporto di slittamento e poi controlla la coppia erogata dal motore attraverso il sistema di iniezione elettronica per recuperare l’aderenza dello pneumatico posteriore. Il sistema HSTC può essere disattivato tramite un interruttore posto sul blocchetto sinistro. Una spia con la lettera “T” sul cruscotto lampeggia quando il sistema sta attivamente gestendo l’aderenza.
I consumi di carburante si attestano su 30 km/l (nel ciclo medio WMTC); il serbatoio da 11,7 L offre quindi una potenziale autonomia di oltre 340 km. L’omologazione è Euro5+.
Telaio e ciclistica
Interasse compatto con geometria di sterzo agile
Radiatore posizionato per favorire un efficace raffreddamento
Dimensioni compatte abbinate a una pratica altezza sella di 780 mm
Cerchi in alluminio pressofuso; 15” ant. e 14” post.
Il telaio tubolare in acciaio, resistente e leggero, è il fulcro dell’eccezionale maneggevolezza del Forza 350. Interasse di 1.510 mm, inclinazione del cannotto di sterzo pari a 26,5° e avancorsa di 91 mm, sono le misure caratteristiche. Il radiatore è collocato davanti al serbatoio carburante per centralizzare le masse, e per lo stesso motivo la batteria si trova tra il serbatoio e il vano sottosella. Il peso con il pieno è di 186 kg.
L’altezza della sella è di 780 mm e la posizione di guida è naturale, per un’eccellente visibilità a 360 gradi. La larghezza del manubrio è pari a 754 mm, con un frontale largo 580 mm e un ingombro trasversale di 860 mm con gli specchietti aperti; dimensioni compatte che permettono di destreggiarsi con abilità in mezzo al traffico cittadino.
La solida forcella telescopica con steli di 33 mm è associata a un forcellone ottenuto da un’unica fusione in alluminio; è accoppiato a doppi ammortizzatori regolabili nel precarico molla su 5 posizioni.
Il cerchio anteriore in lega leggera da 15 pollici monta uno pneumatico 120/70-15, mentre sul cerchio posteriore da 14 pollici è installato uno pneumatico 140/70-14. Il disco anteriore da 256 mm assicura frenate modulabili e se necessario consistenti, ed è abbinato a un disco posteriore da 240 mm. L’irrinunciabile ABS a due canali è una garanzia di sicurezza attiva sui fondi bagnati o sdrucciolevoli.
Accessori
Una vasta gamma di Accessori Originali Honda è disponibile per il Forza 350, sia singolarmente che organizzati in pratici pacchetti sulla base della destinazione d’uso:
Style Pack è una selezione di accessori pensati per esaltare il look sportivo e premium del Forza 350, senza sacrificare il comfort di pilota e passeggero:
Pedane poggia piedi in acciaio
Sella comfort
Schienalino passeggero
Urban Pack trasforma il Forza in un mezzo ancor più pratico per affrontare il commuting quotidiano:
Manopole riscaldabili
Allarme
Disponibili separatamente:
Smart Top Box da 45 L (di serie sulla versione Deluxe)
Top Box da 35 L
Borsa interna per Top Box
Portapacchi posteriore