
Morbidelli T352X 2025: prova test recensione, pregi, difetti, problemi, prestazioni, velocità massima, opinioni, pareri, tutto quello che devi sapere (realmente), Morbidelli T352X prova su strada test, Morbidelli T352X difetti, Morbidelli T352X 2025 consumi, Morbidelli T352X 2025 velocità massima, Morbidelli T352X 2025 problemi
Leggi anche:
Morbidelli T352X 2025 velocità massima top speed raggiunta
Morbidelli T352X problemi e difetti rilevati dai suoi possessori
La moto in prova: Morbidelli T352X 2025 prezzo 5490 euro f.c.
Morbidelli T352X 2025 Qualità costruttiva
La Morbidelli T352X 2025 è una moto, almeno in apparenza, molto ben realizzata, completa.
Non manca nulla o quasi.
Carrozzeria ben realizzata, strumentazione ottima, illuminazione a led, dotazione ciclistica valida.
Bella e ben realizzata la verniciatura della carrozzeria e del motore, ottima la dotazione del paramotore, del cavalletto centrale e dei cerchi tubeless.
I cerchi a raggi sono ben realizzati, così come le pedane, robuste.
Il peso è elevato,.
In definitiva ad essere pignoli non mancano gli appunti, alcune lavorazioni meccaniche sono grossolane, alcuni dettagli realizzati in "volgare ferro", altri potrebbero essere fatti meglio, ma nulla è realmente fatto male ed ad un occhio poco esperto tutto è ben fatto.
Tutto ha un costo, ma la funzionalità non viene meno.
Morbidelli T352X 2025 Ergonomia e comfort di marcia
Il comfort di marcia è una vera sorpresa per pilota e passeggero.
Ottima la protezione aerodinamica, almeno fino a 110km/h.
Contenute le vibrazioni, praticamente avvertibili sopra i 120 km/h.
Contenuto il rumore del motore, mentre rimane avvertibile il suo calore, soprattutto in città ed a basse andature.
Anche in coppia a 110 km/h il comfort di marcia è valido.
Oltre i 130 km/h le vibrazioni posso diventare fastidiose a lungo andare, mentre aumenta il rumore del motore, il calore e la pressione dell'aria.
Ottimi i comandi e la strumentazione.
Non duro il comando della frizione e dei freni.
Complessivamente, almeno fino a 110 km/h il comfort di marcia è valido.
Morbidelli T352X 2025 Sospensioni
Visto il prezzo della moto non ci si può aspettare molto.
La forcella non è regolabile, ma ha una taratura di buon compromesso tra uso su strada e off road.
Nella guida sportiva su strada può risultare appena morbida, ma nel complesso la sua taratura è indovinata.
In off road, infatti, copia bene il terreno ed è ben tarata per un utilizzo off road amatoriale semplice, destinazione ideale di questa moto.
La sua taratura, inoltre, risulta ottimale nei tratti di asfalto rovinato.
L'ammortizzatore è altrettanto valido, perfettamente accordato alla taratura della forcella.
Non sono prodotti "premium" ma svolgono onestamente il loro lavoro, funzionano bene.
Morbidelli T352X 2025 Frenata ABS
La frenata è valida e nel complesso sicura.
Per un uso stradale sportivo, non è così incisiva e rapida come altri concorrenti, ma occorre conoscere l'impianto.
In realtà la potenza frenante non manca, ma occorre tirare forte la leva, almeno con due dita.
Non è un impianto da gestire solo con l'indice.
In off-road, invece, è risultato ottimo per la sua modulabilità.
Questo è risultato utile anche su asfalto bagnato.
L'interveto dell'ABS è efficace, valido e sicuro, a volte forse troppo precipitoso.
Nel complesso, quindi, la frenata è adeguata alla tipologia di moto, che deve frenare bene su asfalto, ma anche in off road.
Morbidelli T352X 2025 Motore prestazioni velocità massima
Il motore del Morbidelli T352X è la novità di questa moto.
Un motore in linea con la tipologia della moto, anche con buone prestazioni, offuscate dal peso complessivo elevato della moto.
La rapportatura corta, comunque, rende la moto più brillante di quello che si potrebbe pensare.
Quest'ultimo fattore, da un lato riduce la velocità massima a poco oltre i 140 km/h, che si raggiungono con un lancio brevissimo ed anche in coppia, mentre dall'altro ha reso il motore ancor più brillante e regolare nell'erogazione della potenza ai bassi regimi.
Così si può fare off road a 15 km/h, in pratica si è quasi fermi, ma senza che il motore soffra ed è subito pronto al richiamo del gas.
Anche su strada asfaltata si apprezza questa messa a punto, perchè tutto sembra più brillante di quello che, peso e potenza della moto, farebbero presupporre.
Ancora valido il comportamento in città.
Competitivo nel complesso con moto di pari cilindrata.
Morbidelli T352X 2025 trasmissione e cambio
Il cambio non è morbidissimo, ma neanche duro.
Preciso, sufficientemente veloce.
All'inizio si può avere qualche difficoltà nel trovare il neutro, ma poi si comprende il suo funziamento e non ci sono problemi.
Anche la frizione non ha dato segni di problematiche, non dura da azionare, funziona alla perfezione, anche in città e nel caotico traffico cittadino.
Se pure ci sono cambi più fluidi, frizioni più morbide, anche in questo caso occorre rilevare che il funzionamento dei componenti è stato perfetto ed allineato ai concorrenti di pari cilindrata.
Morbidelli T352X 2025 Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza
Inizialmente, causa peso, si può essere messi in soggezione, da fermo è quindi leggermente impegnativa da manovrare, occorre fare attenzione, non è ne leggera, ne piccola, se pure non ha un baricentro molto elevato.
Una volta partiti il peso scompare e la moto risulta piacevole da guidare, divertente e sicura.
Molto buona la meneggevolezza, valida la stabilità alla velocità massima.
Facile da guidare in città, si esprime al meglio sulle strade piene di curve, senza lunghi rettilinei, dove la maneggevolezza, la velocità negli ingressi in curva e la rapportatura corta del cambio, permettono ritmi di tutto rispetto per questa tipologia di moto.
In off road si pagano gli ingombri, il peso, ma per un utilizzo leggero è ben sopra le aspettative ed una vera sorpresa.
Infatti, è ottimo il controllo della moto nella guida in piedi, ottimo, come visto il comportamento del motore e delle sospensioni, un'ottima moto da off road, inteso come strade bianche, interpoderali e facili sentieri.
In pratica ben oltre dell'uso off road tipico di queste moto.
Non manca il divertimento anche sulle strade di montagna, grazie alla rapportatura corta ed alla manegevolezza, ma senza aspettarsi grandi prestazioni assolute.
Nei lunghi trasferimenti autostradali la moto rimane facile da guidare, stabile e sicura, con un ottimo comfort di marcia, come già detto, la velocità di crociera ideale è di circa 100 km/h.
L'ampio manubrio facilita il controllo della moto.
Nei percorsi veloci le prestazioni generali rimangono valide, ma certamente non è questa la moto più indicata; rimane competitiva con moto di pari cilindrata.
In definitiva non ha néi particolari e va più che bene in ogni situazione con il solo limite che con 350cc non si possono pretendere prestazioni da hyper sportiva.
Morbidelli T352X 2025 Consumi
Nel nostro test abbiamo avuto un consumo medio di circa 30 km/litro, con punte di oltre 35 km/l ed un massimo consumo di circa 20 km/l in off road.
Oltre ad avere un prezzo conveniente, consuma anche poco ...
Morbidelli T352X 2025 Conclusioni pregi e difetti
La Morbidelli T352X 2025 si è rilevata un'ottima moto.
Abbiamo apprezzato il prezzo competitivo, la validità complessiva della moto.
Non è una moto perfetta, però ha un prezzo che permette a tutti di acquistare una moto nuova, ben fatta, che svolge le medesime funzioni di altri concorrenti.
Il tempo ci dirà se sarà anche una moto affidabile, con un'assistenza puntuale e se terrà bene il valore sul mercato dell'usato.
Al momento possiamo dire solo che la moto è valida, competitiva nella sua fascia di prezzo, ben realizzata.
Il tempo ci dirà se sarà un successo.
Per noi unico vero difetto può essere il prezzo, troppo vicino alla T502X ed ad altri concorrenti da 450-500cc.
Forse un prezzo di circa 4500 euro sarebbe stato più indicato.
Per altre informazioni scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com