KYMCO CV3 575 2026: Prezzo, Potenza e Data di Uscita. Il Triciclo Sportivo Premium per Patente B
- Dettagli
- Scritto da Luca
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Kymco
KYMCO CV3 575 2026: Prezzo, Potenza e Data di Uscita. Il Triciclo Sportivo Premium per Patente B
KYMCO CV3 575 2026: Prezzo, Potenza e Data di Uscita. Il Triciclo Sportivo Premium per Patente B
Scopri tutto sul Kymco CV3 575 2026: il nuovo triciclo sportivo premium con motore bicilindrico da 51,1 CV, telaio in alluminio e tecnologia avanzata. Ideale per chi ha la patente B. Prezzo di lancio e scheda tecnica integrata.
Il KYMCO CV3 575 2026 si prepara a ridefinire la categoria degli scooter a tre ruote sul mercato italiano. Con un design aggressivo, prestazioni di livello motociclistico e un forte focus sulla sicurezza, si candida a essere il nuovo punto di riferimento nel segmento, accessibile anche ai guidatori con la sola patente B (e età superiore a 21 anni), grazie alla sua omologazione come triciclo (L5e).
Il Triciclo Che Punta al Dinamismo e alle Alte Prestazioni
Il nuovo KYMCO CV3 575 arriva in Italia con l'ambizione di creare il segmento dei tricicli ad alte prestazioni. Il mezzo unisce la stabilità garantita dalle tre ruote alla maneggevolezza e alle sensazioni di guida tipiche di una moto di grossa cilindrata.
L'azienda taiwanese, con questo modello, amplia la sua offerta in Europa con un modello che combina stabilità, potenza ed equipaggiamento avanzato. Questo modello rappresenta un vero e proprio salto generazionale nel design KYMCO, supportato da oltre 30 brevetti applicati su telaio, motore e sistema elettrico. Il suo peso in ordine di marcia è di 287 kg.
Motore Bicilindrico: Potenza e Versatilità
Il cuore pulsante del KYMCO CV3 575 è un motore bicilindrico in linea da 574 cc, con distribuzione DOHC a 8 valvole. Questo propulsore lo distingue nettamente dalla concorrenza monocilindrica.
Potenza e Coppia: Il motore eroga ben 51,1 CV a 7.000 giri/min, posizionandosi come uno dei tricicli più potenti sul mercato. Il picco di coppia è di 54,4 Nm a 5.750 giri/min, garantendo una spinta decisa sia nell'uso urbano che autostradale.
Modalità di Guida: Per adattarsi al meglio alle condizioni stradali, sono disponibili due modalità di guida: Power e Rain, che modulano la risposta del motore e l'erogazione della potenza.
Ciclistica e Sicurezza: Chiusura Elettronica e Telaio in Alluminio
Il CV3 575 si distingue per l'architettura ciclistica focalizzata su rigidezza e leggerezza.
Chassis e Sospensioni: Vanta un robusto telaio in alluminio con telaietto monoscocca a doppia trave, che contribuisce a un'ottima stabilità e a un'equilibrata distribuzione dei pesi (50/50). Il treno anteriore integra il sistema brevettato KALS (KYMCO Advanced Leaning Suspension), che consente angoli di inclinazione fino a 40∘. Fondamentale per la sicurezza è il blocco elettronico della sospensione che si attiva per le manovre a bassa velocità e le soste.
Frenata e Controlli: La sicurezza è garantita dal triplo disco freno (doppio 250 mm anteriore, singolo 260 mm posteriore), assistito da un sistema ABS di serie. Completano il pacchetto l'immancabile freno di stazionamento, il pratico pedale di freno combinato (CBS) e il controllo di trazione (TCS), disattivabile.
Tecnologia e Comfort per i Lunghi Viaggi
Pensato per la comodità sia nel commuting che nel mototurismo, il CV3 575 è dotato di un equipaggiamento tecnologico completo.
Strumentazione: La plancia è moderna grazie a un ampio display TFT a colori da 7 pollici con menu intuitivi.
Accessori: L'equipaggiamento premium include il controllo di crociera (Cruise Control) per i trasferimenti più lunghi, manopole riscaldate regolabili su tre livelli, e il pratico sistema di avviamento keyless.
Ergonomia: Il parabrezza è regolabile su due posizioni, mentre la sella è studiata per il comfort, con uno schienale del pilota regolabile su quattro livelli.
Carico: Sotto l'ampia sella, dotata di apertura elettrica e illuminazione, si trova un vano capace di ospitare un casco integrale più altro bagaglio.
Disponibilità e Prezzo di Lancio in Italia
Il KYMCO CV3 575 sarà disponibile in due eleganti finiture: Bianco e Nero.
L'arrivo del CV3 575 presso i concessionari ufficiali italiani è previsto per Novembre 2025. Il prezzo di lancio annunciato è di €11.950 (IVA inclusa).
La Concorrenza nel Segmento Tricicli
Il KYMCO CV3 575 entra in diretta competizione con modelli affermati nel mercato italiano, in particolare il Piaggio MP3 530 HPE e il Peugeot Metropolis 400. Il CV3 si distingue dai suoi rivali per la scelta del motore bicilindrico, il che gli conferisce un vantaggio significativo in termini di potenza massima e dinamismo di guida, posizionandolo come l'opzione più performante della categoria L5e.