QJMotor SRT400X 2026: foto prezzo e scheda tecnica tutto quello che devi sapere
QJMotor SRT400X 2026: foto prezzo e scheda tecnica tutto quello che devi sapere
Nel crescente segmento delle moto adventure di media cilindrata, emerge un nuovo contendente: la QJMotor SRT400X. Le prime indiscrezioni, basate su documenti di omologazione cinesi, rivelano una moto con un motore bicilindrico parallelo da 449 cc e una chiara vocazione fuoristrada.
Il modello si prepara a competere con la CFMoto 450 MT e la futura BMW F 450 GS, posizionandosi come un'opzione aggressiva e accessibile.
La Crescita del Segmento 400cc
Mentre le grandi maxi-enduro hanno dominato il mercato per anni, si registra un crescente interesse per le moto più leggere ed economiche. I motociclisti più esperti tendono a preferire mezzi meno pesanti, mentre le nuove generazioni, soprattutto nei mercati asiatici, cercano modelli più agili e facili da guidare. Produttori come Triumph, con la sua Speed 400 e Scrambler 400 X, e BMW, con la sua F 450 GS in arrivo, hanno già risposto a questa tendenza. QJMotor si inserisce in questo contesto con la sua SRT400X.
Motore, Prestazioni e Telaio
La SRT400X è equipaggiata con il noto motore bicilindrico parallelo da 449 cc raffreddato a liquido di QJMotor. Questo propulsore eroga 52 CV (38,2 kW), un dato che lo pone al di sopra dei suoi diretti concorrenti. Per il mercato europeo e per essere compatibile con la patente A2, è probabile che la potenza venga limitata a 47 CV ed il motore omologato Euro5+.
Il motore è alloggiato in un classico telaio a traliccio in acciaio. Le sospensioni prevedono una forcella a steli rovesciati all'anteriore (probabilmente Marzocchi, grazie alla collaborazione tra Qianjiang e lo specialista italiano) e un forcellone in alluminio con monoammortizzatore al posteriore. Le protezioni motore e le piastre paramotore avvitate indicano una chiara predisposizione per l'uso fuoristrada.
Ruote, Pneumatici e Dotazioni
Le ruote, un chiaro indicatore delle ambizioni off-road, sono da 21 pollici all'anteriore (con pneumatici 90/90-21) e 18 pollici al posteriore (con pneumatici 140/70-18). Il peso a vuoto è di 183,7 kg, che sale a 204,1 kg con le valigie laterali e il bauletto in alluminio. Il passo di 150,8 cm è leggermente più lungo rispetto a quello della CFMoto 450 MT.
Il design della SRT400X, sebbene con elementi distintivi, presenta alcune somiglianze con la CFMoto 450 MT. Spicca la singolare disposizione dei fari: i proiettori principali sono posizionati ai lati della carena, mentre un faro più piccolo si trova sotto il parabrezza verticale. Sono state omologate due varianti: una con parafango anteriore rialzato e una con parafango basso, oltre a versioni con e senza sistema di borse.
Prezzi e Posizionamento sul Mercato
La QJMotor SRT400X si posizionerà probabilmente in una fascia di prezzo competitiva, significativamente inferiore alla BMW F 450 GS e in linea con la CFMoto 450 MT. Quest'ultima è offerta a circa 5.900 euro.
Non è ancora chiaro se e quando il modello sarà disponibile al di fuori della Cina, ad esempio in Europa o negli Stati Uniti, ma il suo annuncio sottolinea l'importanza di questo segmento di mercato per il futuro dei viaggi in moto.