Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025
crazywheels.it

Nuova QJ Motor SRT 500 RX 2026: prime impressioni, pregi, difetti, recensioni ed opinioni degli appassionati e tecnici del settore

Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025

Nuova QJ Motor SRT 500 RX 2026: prime impressioni, pregi, difetti, recensioni ed opinioni degli appassionati e tecnici del settore

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Moto/Test e Co.
Categoria: QJ MOTOR
Pubblicato: 25 Ottobre 2025
  • enduro
  • crossover
  • qj-motor
  • pareri
  • opinioni
  • recensione
  • novità-2026
  • eicma-2025

 

Nuova QJ Motor SRT 500 RX 2026: prime impressioni, pregi, difetti, recensioni ed opinioni degli appassionati e tecnici del settore

 

  

 

Nuova QJ Motor SRT 500 RX 2026: prime impressioni, pregi, difetti, recensioni ed opinioni degli appassionati e tecnici del settore

La QJ Motor SRT 500 RX 2026 (nota anche come SRT 450 RX in alcuni mercati) si presenta come uno dei modelli più aggressivi e attesi nel competitivo segmento delle adventure per patente A2. La strategia del marchio cinese è chiara: offrire una dotazione ricca e premium a un prezzo di listino estremamente contenuto, sfidando direttamente i colossi giapponesi ed europei.

Architettura Tecnica e Posizionamento

La SRT 500 RX è spinta da un bicilindrico parallelo raffreddato a liquido da 449 cc, che eroga una potenza di 48 CV (35 kW) a 9.500 giri/minuto, esattamente al limite massimo consentito per i possessori di patente A2. Il motore è lodato per la sua erogazione rotonda e gustosa, con una coppia ben distribuita che garantisce prontezza ai bassi regimi.

La ciclistica è il vero punto di forza dichiarato, con sospensioni a lunga escursione e marchiate Marzocchi (completamente regolabili) e un impianto frenante di qualità, fornito da Brembo. La moto si distingue per l'orientamento off-road più marcato, con una combinazione di ruote 21 pollici all'anteriore e 18 pollici al posteriore, essenziale per una guida fuoristrada seria. Il peso a secco è dichiarato a circa 177 kg, un valore competitivo per la categoria.

Pregi Rilevati da Tecnici e Appassionati

Dotazione Tecnica e Finanziaria Imbattibile (Value for Money): Il pregio più grande e unanimemente riconosciuto è l'incredibile rapporto qualità-prezzo. Il prezzo stimato sotto i 6.000 euro (in alcuni mercati) per un pacchetto che include di serie ruote a raggi tubeless (21′′/18′′), paramani, parabrezza regolabile, slitta paramotore, prese USB/USB-C. La ricchezza della dotazione è da moto di fascia superiore.

Qualità del Motore: Il bicilindrico è apprezzato per il suo bel sound, descritto come sordo e cupo, e per l'erogazione vivace ai medi regimi. Il manovellismo a 180∘ dona un "caratterino" che piace a chi cerca sensazioni di guida più meccaniche e coinvolgenti.

Componentistica di Marca: L'adozione di marchi premium come Marzocchi per le sospensioni e l'impianto frenante di qualità (Brembo) eleva la percezione qualitativa e la fiducia nelle prestazioni dinamiche del mezzo.

Peso Contenuto (a secco): Il peso dichiarato di 177 kg a secco è una mossa aggressiva nel segmento, rendendo la moto agile e facile da manovrare anche per i neofiti della patente A2.

Estetica Aggressiva: L'estetica, sebbene vagamente ispirata ad altre adventure, è giudicata gradevole, moderna e con una presenza scenica che la fa sembrare una moto di cilindrata superiore.

Criticità e Difetti Rilevati

Taratura delle Sospensioni (Soft): Nonostante il marchio Marzocchi, molti tester hanno rilevato una taratura di base non ottimale. In particolare, la moto può risultare "soft" sulle asperità brevi e secche, non copiando perfettamente le buche e trasmettendo micro-scuotimenti al pilota, soprattutto ad alti regimi. Sebbene le sospensioni siano regolabili, trovare il setting giusto può richiedere tempo e sforzo.

Ergonomia Scomoda (Ranicchiata): Alcuni tester hanno notato una posizione di guida leggermente "ranicchiata" a causa della vicinanza delle pedane al piano di seduta. Le pedane stesse, pur essendo larghe, sono talvolta percepite come intralcio nelle manovre da fermo.

Impianto Frenante (Modulabilità Migliorabile): Sebbene la potenza frenante sia generalmente buona, la modulabilità è talvolta criticata. In alcuni modelli QJ Motor, è stata riscontrata una leva anteriore con poca corsa a vuoto che attacca subito, rendendo difficile la gestione della frenata fine. In altri casi, la frenata posteriore risulta debole e richiede una pressione decisa sul pedale.

Dettagli e Finiture Migliorabili: Nonostante l'elevato livello di dotazione, il prezzo contenuto si riflette in alcune finezze progettuali e nella qualità percepita dei materiali secondari. Alcuni tester hanno riscontrato vibrazioni avvertibili agli alti regimi, in linea con la fascia di prezzo.

Protezione Aerodinamica: La protezione offerta dal cupolino e dal parabrezza (anche se regolabile) è giudicata insufficiente per i viaggi autostradali, lasciando esposti braccia, spalle e casco del pilota.

Peso in ordine di marcia elevato: la moto in ordine di marcia con alcuni optionals diventa pesante e poco adatta al vero off-road.

Affidabilità ed assisteza: l'affidabilità delle moto QJ Motor è spesso critica e la rete di assistenza non così capillare come altri brand.

 

Sintesi e Opinione Generale

La QJ Motor SRT 500 RX 2026 è universalmente riconosciuta come una delle proposte più intriganti e aggressive nel segmento A2 Adventure. Rappresenta la perfetta incarnazione della moto "tuttofare" moderna: facile da usare, riccamente accessoriata e con un motore godibile.

L'opinione dei tecnici è che il brand abbia colpito nel segno, offrendo hardware di qualità (Marzocchi, Brembo) a un prezzo senza precedenti. Le critiche sono essenzialmente legate alla calibrazione e alla messa a punto finale (soprattutto delle sospensioni e della frenata), dettagli che riflettono il compromesso necessario per mantenere un costo così competitivo.

In sintesi, la SRT 500 RX è l'opzione ideale per chi cerca l'avventura senza compromessi sul budget e sulla dotazione, pur accettando che la messa a punto dinamica non sia raffinata come quella dei concorrenti premium. Si posiziona come una minaccia diretta a modelli storici e alle nuove sfidanti A2, come la Kawasaki KLE 500 e la CFMoto 450MT.

 

 

Menu Principale
  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025

Copyright ©2025 CrazyWheels.it


main version