(Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA)

Kove 2026: Pregi e Difetti a EICMA. Adventure, Racing e Custom: La Gamma che Non Lascia Vuoti

 

Kove 2026: Pregi e Difetti a EICMA. Adventure, Racing e Custom: La Gamma che Non Lascia Vuoti

Lo stand Kove a EICMA 2025 ha rappresentato una delle dimostrazioni di crescita più decise del Salone. Il marchio, forte del suo DNA sportivo maturato nei Rally e nella Dakar, ha svelato una gamma 2026 che copre segmenti cruciali, dalla supersportiva leggera alla custom, posizionandosi come un player completo e aggressivo sul mercato internazionale.

I Pregi Rivelati: L'Assalto ai Segmenti Chiave e il DNA Racing

Kove ha sorpreso per la quantità e la qualità delle novità, con moto che uniscono prestazioni, dotazioni complete e prezzi competitivi.

La Conquista del Mercato Adventure

Kove ha consolidato la sua offerta Adventure, che è il vero cuore pulsante del marchio:

Nuove Voci nella Crossover Media: L'introduzione della Kove 625X riempie uno spazio cruciale nella classe media delle crossover. Con un motore da 63 CV, serbatoio generoso (21 litri) e dotazioni moderne (manopole e sella riscaldate in alcune versioni), la 625X si pone come una adventure versatile e completa.

Espansione Tourer: La Kove 800X GT evolve la piattaforma 800X verso il turismo su asfalto. Con un cerchio anteriore da 19 pollici e una dotazione da viaggiatrice (cruise control, manopole riscaldate e sella rivista), la GT affianca le più estreme 800X Rally e 800X Pro, offrendo una moto adatta a chi macina chilometri prevalentemente su strada.

Supersportive per i Giovani e la Custom Inaspettata

Kove ha dimostrato l'intenzione di competere in ogni nicchia di mercato, con un occhio di riguardo ai giovani e alle tendenze cruiser:

La 350RR si Affina: La Kove 350RR Jeréz (che celebra una storica vittoria) mostra un motore bicilindrico alleggerito e potenziato (47,6 CV), con un pacchetto elettronico che include ABS e controllo di trazione, mirando a conquistare il pubblico A2 che cerca una moto sportiva e accessibile.

L'Ingresso nelle Custom: La presentazione della Kove 625V Lancer (o 600 Lancer) segna l'ingresso del marchio nel segmento cruiser con un bicilindrico a V da 61 CV. Questa custom dal look classico ma con dotazioni moderne (Full LED, display TFT) dimostra la volontà di Kove di non lasciare vuoti nel suo listino.

L'Impegno nell'Off-Road Estremo

L'introduzione di un modello dedicato all'uso in fuoristrada, come la MX450 Enduro con motore derivato dall'esperienza Dakar, ribadisce la credibilità racing del marchio in un segmento dove le competizioni sono il miglior banco di prova.

I Difetti Riscontrati: Consolidamento Iniziale e Mancanza di Innovazione Unica

Nonostante la vasta offerta, l'approccio di Kove, tipico di un marchio in rapida crescita, mostra ancora margini di miglioramento, soprattutto in termini di originalità e percezione premium.

Mancanza di un Modello "Icona" Esclusiva

Kove ha lanciato molti modelli che competono direttamente con le proposte di marchi consolidati (come Benelli, Voge o KTM), ma manca ancora una moto che possa essere definita un'"icona" o che proponga una soluzione tecnica unica nel suo genere. La forza del marchio risiede nella completezza delle dotazioni e nel prezzo, ma non ancora nell'innovazione esclusiva o nel design che fa tendenza.

La Percezione delle Finiture

Su alcuni dei nuovi modelli presentati, le finiture e i dettagli, pur essendo notevolmente migliorati rispetto alle produzioni asiatiche del passato, non raggiungono ancora il livello percepito dai marchi giapponesi o europei di alta gamma. Questo è un fattore che può influenzare la scelta dei motociclisti più esigenti in Europa.

Sovrapposizione di Segmenti

La rapidità nell'espansione del listino rischia di creare una leggera sovrapposizione di modelli. Ad esempio, la coesistenza di diverse varianti sulla piattaforma 800X o l'introduzione della 625X (vicina alla 510X) può generare confusione nel consumatore meno esperto, che fatica a distinguere il posizionamento specifico di ogni modello.

Il Verdetto: Kove Punta a Diventare un "Generalista" Competitivo

Kove a EICMA 2025 ha presentato una strategia molto chiara: coprire l'intero spettro del mercato con moto complete, esteticamente accattivanti e con un forte legame con il mondo delle competizioni. Il pregio è l'offerta completa e il rapporto qualità-prezzo; il difetto è l'assenza di un vero modello di rottura o di un'innovazione tecnologica esclusiva. Kove si posiziona come un protagonista credibile e versatile per il 2026.

 

Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter KOVE 2026 sono disponibili qui:

EICMA 2025 foto novità moto 2026

Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:

Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026 

Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026