"Copyright foto: Koelnmesse INTERMOT"
NUOVA DUCATI DIAVEL V4 RS 2026: RUMORS, PREZZO, PRESTAZIONI, POTENZA, VELOCITÀ MASSIMA - TUTTO QUELLO CHE SAPPIAMO FINO AD ORA
NUOVA DUCATI DIAVEL V4 RS 2026: RUMORS, PREZZO, PRESTAZIONI, POTENZA, VELOCITÀ MASSIMA - TUTTO QUELLO CHE SAPPIAMO FINO AD ORA
Il mondo delle muscle cruiser è in fermento e l'attenzione degli appassionati Ducati è puntata verso l'orizzonte del 2026. Recenti indiscrezioni e documenti trapelati suggeriscono l'imminente arrivo di una versione ancora più performante dell'iconica Diavel V4: la Ducati Diavel V4 RS. Sebbene le informazioni ufficiali siano ancora scarse, cerchiamo di fare il punto su tutto quello che sappiamo finora su questa attesissima novità.
Conferma Ufficiosa e Data di Lancio Prevista
La notizia dell'esistenza di una Ducati Diavel V4 RS ha iniziato a circolare con maggiore insistenza a seguito della pubblicazione di documenti della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) statunitense. Questi documenti, sebbene non rilasciati direttamente da Ducati, sembrano confermare lo sviluppo di una versione "RS" della Diavel V4, con un lancio previsto per il model year 2026. La presentazione ufficiale potrebbe avvenire nel corso del Ducati World Première, probabilmente nell'autunno del 2025.
Motore: L'Eredità della Panigale V4
Il cuore pulsante della nuova Diavel V4 RS dovrebbe essere un'evoluzione del motore Desmosedici Stradale V4 da 1.103 cc, lo stesso che equipaggia le sportive Panigale V4 e Streetfighter V4, e che nella configurazione RS ha già fatto il suo debutto sulla Multistrada V4 RS. Questo propulsore rappresenta un significativo passo avanti rispetto al V4 Granturismo da 1.158 cc che anima la Diavel V4 standard.
Le aspettative in termini di potenza e coppia sono elevate. Sulla Multistrada V4 RS, il Desmosedici Stradale eroga circa 180 CV e 118 Nm di coppia. È plausibile attendersi valori simili, se non leggermente superiori, per la Diavel V4 RS, con una erogazione ottimizzata per enfatizzare la sua natura di muscle cruiser, con una coppia corposa fin dai bassi regimi. Questo rappresenterebbe un notevole incremento rispetto ai 168 CV e 126 Nm della Diavel V4 standard.
Prestazioni e Velocità Massima
Con un motore derivato dalle supersportive Ducati, le prestazioni della Diavel V4 RS si preannunciano entusiasmanti. L'accelerazione dovrebbe essere fulminea, con uno 0-100 km/h stimato in meno di 3 secondi. La velocità massima, limitata elettronicamente sulla Diavel V4 standard a 299 km/h, potrebbe essere rivista o mantenuta su questo valore, focalizzandosi maggiormente sulla spinta e la ripresa.
L'adozione di un motore più performante potrebbe essere accompagnata da rapporti del cambio rivisti per massimizzare l'accelerazione e la risposta del motore.
Design e Componentistica
Esteticamente, la Diavel V4 RS dovrebbe evolvere ulteriormente il design muscoloso e imponente che caratterizza la famiglia Diavel. Ci si aspetta l'introduzione di elementi in fibra di carbonio per ridurre il peso complessivo e conferire un look ancora più esclusivo e sportivo. Potrebbero debuttare nuove colorazioni dedicate e dettagli stilistici che la distingueranno dalla versione standard.
A livello di componentistica, è lecito attendersi l'utilizzo di sospensioni Öhlins di alta gamma, freni Brembo Stylema per una potenza frenante eccezionale e un pacchetto elettronico ancora più sofisticato, derivato dall'esperienza di Ducati nelle competizioni. Questo potrebbe includere aggiornamenti al traction control, all'ABS cornering, al quickshifter bidirezionale e alle modalità di guida.
Rumors e Caratteristiche Anticipate
Oltre a quanto menzionato, altri rumors suggeriscono la possibilità di:
Scarico Sportivo Esclusivo: Un sistema di scarico dedicato, non solo per migliorare l'estetica e il sound, ma anche per ottimizzare le prestazioni del motore.
Frizione a Secco: Come sulla Multistrada V4 RS, potrebbe essere introdotta una frizione a secco, un elemento distintivo delle Ducati più sportive.
Sella Dedicata: Una sella con un design specifico per migliorare il comfort e l'estetica.
Dettagli Esclusivi RS: Finiture in alluminio forgiato, loghi dedicati e una cura maniacale per i dettagli.
Produzione Limitata e Numerata: Come spesso accade per le versioni "RS" di Ducati, la Diavel V4 RS potrebbe essere prodotta in serie limitata e numerata, aumentando il suo valore collezionistico.
Prezzo
Il prezzo della Ducati Diavel V4 RS si posizionerà inevitabilmente al vertice della gamma Diavel V4. Considerando il significativo aumento di prestazioni e l'adozione di componentistica di pregio, è plausibile attendersi un prezzo di listino che superi abbondantemente quello della Diavel V4 standard (attualmente a partire da circa 27.290 € in Italia).
Facendo un paragone con la Multistrada V4 RS, che costa circa 13.000 € in più rispetto al modello base, si potrebbe ipotizzare un prezzo per la Diavel V4 RS vicino o superiore ai 40.000 €. Tuttavia, queste rimangono pure speculazioni in attesa di conferme ufficiali.
Conclusioni (Fino ad Ora)
La Ducati Diavel V4 RS si preannuncia come una muscle cruiser senza compromessi, capace di unire la potenza bruta e lo stile iconico della Diavel con le prestazioni e la tecnologia derivate dalle supersportive di Borgo Panigale. L'attesa per la presentazione ufficiale è alta e gli appassionati sono ansiosi di scoprire tutti i dettagli di questa che potrebbe diventare la nuova regina delle muscle bike nel 2026. Resta da vedere quali saranno le specifiche definitive e il prezzo, ma una cosa è certa: la Diavel V4 RS promette emozioni forti e un'esperienza di guida senza precedenti. Continueremo a monitorare attentamente tutte le novità in arrivo da Ducati per fornirvi aggiornamenti su questa affascinante motocicletta.