Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA

Nuova Honda CBR 600 RR 2026: prezzo, velocità massima e scheda tecnica 

 

Nuova Honda CBR 600 RR 2026: prezzo, velocità massima e scheda tecnica

 

La Honda CBR600RR 2026, presentata a EICMA 2025, celebra il suo ruolo nel segmento delle Supersportive di media cilindrata. Dopo il suo recente e acclamato ritorno sui mercati europei, il modello 2026 si presenta con una strategia di affinamento e continuità. La sua ricetta di motore quattro cilindri ad altissimo regime, aerodinamica MotoGP e elettronica raffinata viene mantenuta.

Motore: La Potenza del Quattro Cilindri ad Alto Regime

La CBR600RR 2026 mantiene il suo cuore pulsante: il quattro cilindri in linea da 599 cc DOHC, un motore noto per le sue prestazioni estreme agli alti regimi.

Potenza Massima: Confermato a 89 kW (121 CV) erogati a 14.250 giri/min.

Coppia Massima: Il valore rimane 63 Nm a 11.500 giri/min.

Regime di Rotazione: Il sound e la spinta agli altissimi regimi sono un tratto distintivo di questo motore, con un rapporto di compressione di 12.2:1.

Velocità Massima: Grazie alla sua aerodinamica molto curata (inclusa la presenza delle winglets in stile MotoGP) e alla potenza, la velocità massima è stimata ben oltre i 250 km/h, ponendola al vertice del segmento.

La trasmissione rimane affidata a un cambio manuale a 6 rapporti, con una frizione assistita e anti-saltellamento. Il Quickshifter bidirezionale è di serie, simulando l'efficacia delle moderne trasmissioni da corsa.

Ciclistica e Componenti Racing

Il telaio è un'unità a doppia trave in alluminio, sviluppata per garantire il massimo feeling in pista. La moto è estremamente compatta e leggera, con un peso in ordine di marcia di soli 193 kg con il pieno di benzina.

Sospensioni: All'anteriore è presente una forcella rovesciata Showa BPF (Big Piston Fork) da 41 mm completamente regolabile. Al posteriore, un mono-ammortizzatore Showa gestito dal forcellone in alluminio con leveraggio Unit Pro-Link.

Freni: L'impianto frenante è garantito da pinze Tokico ad attacco radiale a quattro pistoncini che agiscono su doppi dischi flottanti da 310 mm all'anteriore.

Pneumatici: Confermate le misure tradizionali per la Supersport: 120/70ZR17 (anteriore) e 180/55ZR17 (posteriore).

Elettronica di Livello Superbike

Nonostante l'assenza di modifiche meccaniche, il pacchetto elettronico rimane il suo punto di forza. Tutte le funzioni sono gestite dalla Piattaforma Inerziale (IMU) a 6 assi:

Riding Mode: Sono disponibili 5 Riding Mode, di cui 3 predefiniti e 2 completamente personalizzabili.

Sicurezza Attiva: L'IMU gestisce il Controllo di Trazione (HSTC) a 9 livelli, l'Anti-Wheelie, il Cornering ABS a 2 canali e il Rear Lift Control.

Strumentazione: Display TFT a colori da 5 pollici multifunzione, con diverse schermate tra cui una specifica per l'uso in pista.

Prezzo Ipotetico 2026

La CBR600RR 2026 non riceve l'E-Clutch né modifiche tecniche sostanziali.

Prezzo di Listino Ipotetico (F.C.): si stima un prezzo molto vicino al modello uscente, posizionandosi tra 12.300 € e 12.500 € "Franco Concessionario".

La Honda CBR600RR 2026 è la scelta per i puristi che desiderano una Supersportiva senza compromessi, con un motore viscerale e la migliore elettronica disponibile per la sua categoria, pronta per la pista fin dal concessionario.

 

Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter HONDA 2026 sono disponibili qui:

EICMA 2025 foto novità moto 2026

Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:

Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026 

Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026