
Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA
HARLEY-DAVIDSON STREET BOB 2026: L'Essenza Bobber con Nuove Livree. Milwaukee-Eight 117 e Prezzo di Ingresso
HARLEY-DAVIDSON STREET BOB 2026: L'Essenza Bobber con Nuove Livree. Milwaukee-Eight 117 e Prezzo di Ingresso
La Harley-Davidson Street Bob 2026 si presenta a EICMA 2025 ribadendo la sua formula vincente: una Cruiser dal look essenziale "bobber", minimalista e orientata alla pura personalizzazione. Per il Model Year 2026, la Street Bob mantiene il collaudato pacchetto meccanico e ciclistico, concentrando l'aggiornamento sull'introduzione di nuove opzioni cromatiche per il serbatoio, in linea con le altre novità della gamma Cruiser.
Motore: Milwaukee-Eight 117, Potenza Collaudata
La Street Bob 2026 continua ad essere spinta dal potente Milwaukee-Eight 117, un motore che offre un eccellente equilibrio tra potenza, coppia e fruibilità per la sua classe.
Motore: Milwaukee-Eight™ 117 Classic (V-Twin, 4 valvole per cilindro).
Cilindrata: 117 pollici cubi (pari a 1.923 cc).
Coppia Massima: La coppia è di circa 163 Nm (a 2.500 giri/min) o 174 Nm (a 4.000 giri/min) a seconda della configurazione finale del modello per il mercato UE. In ogni caso, è un enorme salto in avanti rispetto al 114.
Potenza Stimata: La potenza si attesta sopra i 95 CV, rendendola incredibilmente reattiva.
Velocità Massima: Con questo motore e il peso contenuto, le prestazioni in ripresa e la velocità massima subiscono un notevole incremento, posizionandola vicino alla Low Rider S con velocità ben oltre i 180 km/h.
Design Bobber e Ciclistica Agile
La Street Bob è la Cruiser più snella del catalogo Harley, pensata per l'agilità e il customizing:
Stile: Look quasi interamente blacked-out su motore, scarico, cerchi e forcella.
Manubrio: Manubrio mini-ape alto e dritto, per una posizione di guida distintiva.
Sella: Configurazione monoposto di serie.
Strumentazione: Display digitale integrato sul riser del manubrio (da 102 mm).
Peso: La moto si conferma una delle Cruiser più leggere, con un peso a secco di 293 kg (301 kg in ordine di marcia), che ne enfatizza l'agilità.
Sospensioni: Forcella telescopica con tecnologia Dual Bending Valve e monoammortizzatore posteriore regolabile.
Freni: Freno a disco singolo sull'anteriore e sul posteriore, con ABS di serie.
Nuove Opzioni Cromatiche 2026
La vera novità per il 2026, in linea con gli altri modelli della gamma, risiede nell'introduzione di nuove colorazioni che si affiancano ai classici neri e grigi, offrendo un maggiore impatto visivo.
Colori di Base: Vivid Black e Industrial Yellow.
Nuove Opzioni Aggiuntive: Tipicamente Harley-Davidson introduce verniciature più elaborate e bicolore per serbatoio e parafanghi, come:
Verniciature Bicolore: Combinazioni audaci con grafiche old-school sul serbatoio.
Tonalità Metallizzate: Nuove sfumature di blu, rosso o verde metallizzati, in forte contrasto con le finiture nere.
Prezzo di Listino Stimato 2026
La Street Bob si posiziona come la Cruiser con motore 114 più accessibile del catalogo, rappresentando un ottimo punto di ingresso per chi cerca le prestazioni di un V-Twin di grossa cilindrata senza gli optional delle sorelle maggiori.
Prezzo di Listino Harley-Davidson Street Bob 2026: A partire da circa 16.500 € "Franco Concessionario".
La Street Bob 2026 è la scelta ideale per il motociclista che desidera una tela potente e leggera da personalizzare, ora arricchita da nuove ed esclusive opzioni di verniciatura.
Le foto dello stand con tutte le novità moto Harley-Davidson 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026