Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025
crazywheels.it

Suzuki V-Strom 800SE 2024 prova su strada test recensione pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere (realmente)

Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025

Suzuki V-Strom 800SE 2024 prova su strada test recensione pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere (realmente)

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Moto/Test e Co.
Categoria: Suzuki
Pubblicato: 05 Novembre 2025
  • prova
  • enduro
  • suzuki
  • crossover
  • velocità-massima
  • problemi-difetti
  • opinioni
  • recensione
  • prova-2024


 

Suzuki V-Strom 800SE 2024 prova su strada test recensione pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere prima di acquistare la moto, Suzuki V-Strom 800SE 2024 prova su strada test, Suzuki V-Strom 800SE 2024 difetti, Suzuki V-Strom 800SE 2024 consumi, Suzuki V-Strom 800SE 2024 velocità massima, Suzuki V-Strom 800SE 2024 problemi

 

 

 

Leggi anche:

Suzuki V-Strom 800SE 2024 prova su strada test recensione pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere (realmente)

Suzuki V-Strom 800 SE 2024 velocità massima top speed raggiunta

Suzuki V-Strom 800 SE problemi e difetti rilevati dai suoi possessori

 

 

La moto in prova: nuova Suzuki V-Strom 800SE 2024 prezzo 10700 euro f.c.

 

 

 

 Suzuki V-Strom 800SE 2024 Prova Qualità costruttiva

La nuova Suzuki V-Strom 800SE 2024 è ben realizzata, con una buona qualità costruttiva generale, sia nelle parti in vista sia nelle parti più nascoste, se pure non eccelle in nulla.

Il prezzo di listino non è molto economico in termini assoluti, ma la moto è completa di tutto e costa come altre alternative "cinesi".

Completa la strumentazione, semplici, ma ben fatti i comandi al manubrio ed ai pedali, ottima la dotazione elettronica, buona la forcella e l'ammortizzatore, ben fatto il forcellone.

Un prodotto valido con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Per ottenere di meglio occorre spendere di più, mentre le concorrenti più economiche hanno una qualità generale leggermente inferiore.

Alla fine il prezzo è corretto ed onesto.

 

 Suzuki V-Strom 800SE 2024 Prova Ergonomia e comfort di marcia

Il comfort di marcia sia da soli che in coppia della Suzuki V-Strom 800SE 2024 è molto buono.

Non è una moto enorme e quindi l'abitabilità può essere sacrificata per due persone di grossa corporatura.

Il cupolino protegge abbastanza bene almeno fino a 150 km/h, tanto che si possono fare anche lunghi viaggi con un buon comfort di marcia.

Solo le spalle rimangono scoperte dalla pressione dell'aria e se si è più alti di 170cm anche il busto rimane abbastanza esposto all'aria.

Comandi fluidi, intuitivi e funzionali.

Appena dura la sella, ma non altissima da terra, già con 170cm di altezza si tocca bene a terra senza dover fare equilibrismi.

Non è comunque una moto leggera, il peso si sente e può mettere in difficoltà i meno alti.

Assenti le vibrazioni, il rumore del motore è contenuto, mentre è avvertibile il calore che arriva dal motore se si viaggia a bassa andatura.

Il passeggero è ben sistemato, con un ottimo maniglione a cui potersi tenere, una posizione molto comoda.

Rispetto al pilota, il passeggero gode di una protezione aerodinamica ottima e non sente minimamente il calore del motore.

Nel complesso il comfort di marcia è molto valido.

Il turismo ad ampio raggio è assolutamente possibile con ottimi risultati.

 

 Suzuki V-Strom 800SE 2024 Prova Sospensioni

Le sospensioni della Suzuki V-Strom 800SE 2024 non sono particolarmente sofisticate, se pure leggermente migliori di altre moto concorrenti dirette.

Sia forcella che ammortizzatore hanno una taratura non eccessivamente morbida, adatta a strade asfalta non in ordine ed alla guida veloce su strada, meno all'uso off road.

La forcella copia bene l'asfalto, ed entra in crisi solo nella guida sportiva, o nell'off-road tecnico.

Sarebbe morbida per la guida sportiva e troppo rigida per l'off-road, essendo una moto di compromesso è chiaro che non può andare bene ovunque, ma è perfetta per la guida veloce su strada asfaltata.

Poichè la forcella è regolabile, si riesce a personalizzare un minimo l'assetto in base alle proprie esigenze.

L'ammortizzatore posteriore ha una taratura simile, per l'uso in coppia va regolato più rigido, ma per l'uso da solo è un buon compromesso tra comfort e guida sportiva su strada, entra in crisi solo nella guida realmente veloce ed in coppia a pieno carico, dove servirebbe un maggiore freno in compressione ed in estensione.

Nel complesso, quindi, le sospensioni sono valide per la sua categoria.

 

 

 

Suzuki V-Strom 800SE 2024 Prova Frenata ABS e controllo di trazione

La Suzuki V-Strom 800SE 2024 ha una frenata valida, sicura, con spazi di arresto contenuti, un bel passo aventi rispoetto alla versione "DE" che con la ruota da 21 pollici ha poca impronta a terra.

Il freno anteriore è modulabile, ma tirando la leva mette in evidenza un'ottima potenza frenante.

Gli spazi di arresto sono contenuti e validi.

Il freno posteriore potrebbe essere leggermente più potente.

Non manca la potenza del freno posteriore, solo che il pedale va premuto con decisione.

Sia il controllo di trazione che l'ABS lavorano molto bene con un intervento mai realmente invasivo, ma sempre discreto.

In definitiva, tutto valido, in linea con il prezzo della moto e la sua destinazione d'uso, non occorre pensare ad un impianto frenante da sportiva, ma nella sua categoria è competitiva.

 

Suzuki V-Strom 800SE 2024 Prova Motore prestazioni velocità massima

Il motore bicilindrico da 776cc della Suzuki V-Strom 800SE 2024 è un motore riuscito, valido, perfettamente a punto per questa tipologia di moto.

Si accende rapidamente ed altrettanto rapidamente entra in temperatura, silenzioso di meccanica, il classico motore jap.

Regolarissimo, si può tranquillamente utilizzare con un filo di gas, senza sussulti, senza particolari problemi, anche in sesta si scende a circa 1500 giri/m e si viaggia lisci come l'olio ...

Per questo in città è facilissimo da usare, un ottimo motore che richiede un uso limitato del cambio.

Ma è fuori della città che esprime al meglio le sue caratteristiche, con un'ottima potenza ai medi regimi, una bella erogazione della coppia ed un buon allungo agli alti.

Veloce a prendere di giri, ha una curva di coppia sostenuta ed in poco ci si ritrova nella zona rossa.

Su strade tutte curve, si può essere veloci sia sfruttando la buona potenza ai medi, sia l'allungo in alto del motore.

Difficile trovargli un difetto, buona anche la scelta di sacrificare leggermente la potenza massima a favore della coppia ai medi regimi.

La velocità massima raggiunta dalla Suzuki V-Strom 800SE 2024 è di circa 200 km/h, indicati alla strumentazione, raggiunti con un lancio leggermente lungo, ma in linea con il suo peso, la potenza e la sezione frontale della moto.

 {loadmoduleid 340}

Suzuki V-Strom 800SE 2024 Prova Cambio problemi funzionalità

Il cambio della Suzuki V-Strom 800SE 2024 funziona benissimo, leggerissimo, preciso, veloce, con una escursione ridotta, il migliore della categoria.

Il cambio elettroassistito è semplicemente perfetto e ben presto ci si dimentica della frizione.

Anche la frizione lavora benissimo, ma appunto si usa solo per partire e fermarsi, al limite nell'uso in città e nel traffico.

Una parte del motore che è al top della categoria.

Suzuki V-Strom 800SE 2024 Prova Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza

 

La Suzuki V-Strom 800SE 2024 è una moto facile ed intuitiva da guidare, con ottime prestazioni su strada asvaltata.

La Suzuki V-Strom 800SE 2024 in città è facilissima da guidare, maneggevole, sufficientemente agile nel traffico, una valida alternativa ad altre moto similari o agli scooter più ingombranti.

Anche su asfalto molto rovinato, la sicurezza e la stabilità della Suzuki V-Strom 800SE 2024 non viene mai meno ed anche alla massima velocità la stabilità e la sicurezza di guida sono molto valide.

La sua guida su strade a scorrimento veloce ed extraurbane rimane efficace e sicura, divertente e competitiva contro moto similari dalla maggiore cubatura.

Su strade extraurbane la Suzuki V-Strom 800SE 2024 si inserisce in curva con grande facilità, ha una elevata maneggevolezza, un buon appoggio in curva e valida trazione fuori dalle curve.

Servirebbero solo delle gomme più stradali e performanti per riuscire a tenere ritmi molto elevati.

Con un buon pilota riesce ad essere competitiva su strade piene di curve e medio veloci.

Non ha mai reazioni improvvise o brusche, tutto è sempre molto prevedibile.

Anche sui curvoni molto veloci lo sterzo è saldo e preciso, invita ad osare di più.

L'elevata maneggevolezza e le prestazioni del motore, portano ad un ottimo comportamento su strade di montagna, dove non è difficile tenere ritmi elevati.

Su percorsi molto veloci, può essere leggermente a corto di potenza, uno dei suoi pochi limiti.

In off road si comporta discretamente, a patto che sia una semplice strada bianca, alrimenti meglio la versione "DE".

Utilizzandola in coppia, rimane una moto piacevole e divertente da guidare, anche ad un ritmo turistico o disimpegnato, chiaramente a pieno carico, in due ed in salita si vorrebbe qualche cavallo in più.

Problema comune a tutte le moto di questa categoria.

 

 

Suzuki V-Strom 800SE 2024 Prova Consumi

Nel nostro test la Suzuki V-Strom 800SE 2024 ha avuto un consumo medio di circa 20 km/l, con punte anche di oltre 24 km/l ed un minimo di 17 km/l.

Non è una moto assetata, anzi con una guida accorta si riescono a superare sempre i 20 km/l, a dimostrazione dell'efficenza del motore.

 

Suzuki V-Strom 800SE 2024 Prova Conclusioni pregi e difetti

 

La Suzuki V-Strom 800SE 2024 è un'ottima moto, facile da guidare, di ottime prestazioni, valida su strada ed in off road molto facile.

E' perfettamente centrata per un utilizzo strada 95% e 5% off-road semplice, al 100% ottima nel turismo, anche in coppia.

Non eccelle in nulla, ma è un valido compromesso, una moto "tuttofare", come va di moda oggi ...

Valida su strada, anche in coppia e nel turismo, è una moto a 360 gradi, valida anche per il commuting urbano, per il turismo anche in coppia, sulle strade piene di curve e nell'off road poco impegnativo.

Il prezzo non è proprio economico, ma la moto è realmente completa ed il rapporto qualità/prezzo più che ottimo.

Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: salvatelliluca@hotmail.com

 

 

 

Menu Principale
  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025

Copyright ©2025 CrazyWheels.it


main version