Suzuki GSX-S 1000 EVO 2025 prime impressioni pregi difetti recensioni degli appassionati

SUZUKI GSX-S 1000 EVO 2025: Prova test recensione, pregi, difetti, problemi, prestazioni, velocità massima, opinioni, pareri, tutto ciò che devi sapere (realmente) 

 

  

SUZUKI GSX-S 1000 EVO 2025: Prova test recensione, pregi, difetti, problemi, prestazioni, velocità massima, opinioni, pareri, tutto ciò che devi sapere (realmente)

SUZUKI GSX-S 1000 EVO 2025: Velocità Massima Top Speed raggiunta

Problemi e difetti della Suzuki GSX-S 1000 EVO: Il parere dei suoi possessori

SUZUKI GSX-S 1000 EVO 2025: Prova test recensione, pregi, difetti, problemi, prestazioni, velocità massima, opinioni, pareri, tutto ciò che devi sapere (realmente)

SUZUKI GSX-S 1000 EVO 2025 Qualità costruttiva

La Suzuki GSX-S 1000 EVO 2025 si presenta come una moto di buona fattura, che rispecchia il suo posizionamento di mercato e il suo prezzo di listino. La qualità generale dei materiali è valida e l'assemblaggio dei vari componenti risulta solido e privo di imperfezioni evidenti. Nonostante la moto sia prodotta in serie, il livello di cura nei dettagli è apprezzabile.

 

SUZUKI GSX-S 1000 EVO 2025 Ergonomia e comfort di marcia

L'ergonomia della GSX-S 1000 EVO 2025 è pensata per offrire un buon equilibrio tra prestazioni e comfort. La posizione di guida è moderatamente caricata sull'anteriore, ma senza risultare eccessivamente stancante. La sella offre un comfort adeguato per le percorrenze medie, ma su lunghe distanze potrebbe richiedere soste più frequenti. La protezione aerodinamica, tipica di una naked, è sufficiente per l'uso quotidiano, ma a velocità elevate l'aria investe il pilota in modo significativo.

 

SUZUKI GSX-S 1000 EVO 2025 Sospensioni

Le sospensioni della GSX-S 1000 EVO 2025 offrono un buon compromesso tra sportività e comfort. Sono tarate per garantire un assorbimento efficace delle asperità stradali, pur mantenendo una buona rigidità che assicura stabilità in curva. Non sono soluzioni top di gamma, ma la loro funzionalità è adeguata al tipo di moto e all'uso a cui è destinata.

 

SUZUKI GSX-S 1000 EVO 2025 Frenata e controllo di trazione 

L'impianto frenante si dimostra potente e modulabile, garantendo spazi di arresto ridotti in ogni situazione. Il controllo di trazione interviene in modo progressivo, senza essere invasivo, e contribuisce a incrementare la sicurezza in condizioni di scarsa aderenza. Le prestazioni della frenata sono in linea con la potenza del motore e il peso della moto.

 

SUZUKI GSX-S 1000 EVO 2025 Motore, prestazioni e velocità massima

Il motore della GSX-S 1000 EVO 2025 è un quattro cilindri che eroga una potenza adeguata alle esigenze della categoria. La sua erogazione è fluida e lineare, con una spinta consistente che si avverte ai medi e alti regimi. La velocità massima rilevata è di 245 km/h effettivi, un dato in linea con le aspettative per una naked di questa cilindrata, ma non è il suo punto di forza principale. Il motore si dimostra affidabile e ben collaudato.

 

SUZUKI GSX-S 1000 EVO 2025 Cambio e funzionalità

Il cambio della moto funziona in modo preciso e veloce. Gli innesti sono fluidi e non si riscontrano impuntamenti. Il quickshifter, presente di serie, è funzionale e contribuisce a rendere la guida più dinamica e divertente. Il suo funzionamento è tra i migliori in assoluto.

SUZUKI GSX-S 1000 EVO 2025 Doti di guida, maneggevolezza, stabilità e sicurezza

La GSX-S 1000 EVO 2025 si dimostra una moto agile e facile da guidare. La maneggevolezza è ottima nel traffico e nei percorsi ricchi di curve. La stabilità è buona sia in rettilineo che in piega. In generale, la moto trasmette una sensazione di sicurezza e controllo che la rende adatta a diverse tipologie di piloti, anche a quelli meno esperti.

 

SUZUKI GSX-S 1000 EVO 2025 Consumi

I consumi della GSX-S 1000 EVO 2025 sono nella media della categoria. Con una guida attenta, è possibile ottenere un consumo medio di 16 km/l. L'autonomia è sufficiente per un utilizzo quotidiano e per brevi-medie gite fuori porta.

SUZUKI GSX-S 1000 EVO 2025 Conclusioni, pregi e difetti

La Suzuki GSX-S 1000 EVO 2025 è una moto che si colloca nella fascia alta del suo segmento. Nonostante non eccella in nessun singolo aspetto, offre un pacchetto complessivo molto valido. I principali pregi sono l'affidabilità del motore, la facilità di guida e il buon rapporto qualità-prezzo. Tra i difetti si possono citare il peso che si fa sentire a basse velocità e un'ergonomia che, pur se buona, non la rende una moto da turismo per lunghissime percorrenze.

 

SUZUKI GSX-S 1000 EVO 2025 Consigli

Questa moto è consigliata a chi cerca una naked di media-alta cilindrata, con un motore potente ma gestibile e un'elettronica non eccessivamente invasiva. È adatta sia a piloti esperti che a chi desidera una moto divertente e sicura per l'uso quotidiano.

SUZUKI GSX-S 1000 EVO 2025 Alternative

Le principali alternative alla GSX-S 1000 EVO 2025 includono moto come la Yamaha MT-09, la Kawasaki Z900 e la Honda Hornet 1000. Ognuna di queste moto ha caratteristiche diverse e un proprio carattere, che le rende alternative valide a seconda delle preferenze individuali.