
(Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA)
Bimota 2026: Pregi e Difetti delle Superbike Artigianali presentate ad EICMA
Bimota 2026: Pregi e Difetti delle Superbike Artigianali presentate ad EICMA
Ogni anno, l'arrivo di Bimota a EICMA è uno degli eventi più attesi. Il marchio di Rimini non presenta semplici motociclette, ma vere e proprie sculture dinamiche che uniscono l'artigianato italiano alla tecnologia più radicale. Per l'edizione 2026, con modelli di punta come la KB 998 Rimini e la Tesi H2 Tera, l'attenzione è massima.
Esaminiamo i punti di forza ineguagliabili e le criticità che accompagnano l'acquisto di queste icone del motociclismo.
I Pregi Ineguagliabili: Esclusività e Innovazione
1. Tecnologia Radicale e Ciclistica d'Avanguardia
Bimota non si accontenta di seguire le tendenze, le crea. La linea Tesi, con il suo sistema di sterzo a mozzo centrale (Hub Center Steering), è il culmine di questa filosofia. Questo sistema, unito ai telai misti e leggeri (come quello della KB 998), offre una stabilità in frenata e una precisione di guida in curva ineguagliabili, ponendo le Bimota in una categoria a sé per handling e controllo.
2. Performance senza Compromessi (e Sovralimentate)
Grazie alla collaborazione con Kawasaki, le Bimota godono di propulsori di altissima gamma, in particolare il motore Supercharged da 998 cc. I 200 CV e l'erogazione brutale garantita dal compressore rendono le Tesi H2 e i loro derivati tra le moto più potenti e reattive sul mercato. Non si tratta solo di potenza, ma di come viene erogata, regalando sensazioni uniche.
3. Componentistica da Pista e Finitura Artigianale
Ogni Bimota è un catalogo di eccellenza. Sospensioni Öhlins di altissimo livello, impianti frenanti Brembo Stylema, e un uso diffuso di fibra di carbonio e alluminio ricavato dal pieno non sono optional, ma la base di partenza. La cura maniacale nell'assemblaggio e nelle finiture eleva la Bimota da prodotto industriale a vero e proprio gioiello meccanico.
4. Esclusività e Investimento
Possedere una Bimota significa entrare in un club molto ristretto. L'esclusività del marchio, la produzione limitata e il design inconfondibile le rendono pezzi da collezione. A differenza delle moto di grande serie, una Bimota tende a mantenere o addirittura aumentare il proprio valore nel tempo, specialmente i modelli tecnologicamente significativi.
I Difetti e gli Aspetti da Considerare
1. Il Prezzo: Accessibilità Limitata
Il rovescio della medaglia dell'artigianato e della tecnologia estrema è il costo. Le Bimota si posizionano nella fascia di prezzo più alta del mercato, spesso superando i € 60.000. Sono moto riservate a un pubblico di appassionati con grandi possibilità economiche.
2. Manutenzione Specialistica e Rete di Assistenza Ristretta
La complessità meccanica, in particolare del sistema Tesi, richiede meccanici altamente specializzati e attrezzature dedicate. La rete di assistenza Bimota non è capillare come quella dei grandi costruttori; trovare un'officina autorizzata e competente può essere una sfida e i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria sono significativamente più alti.
3. Usabilità Quotidiana (o Mancanza di Essa)
Nonostante modelli come la Tesi H2 Tera cerchino di bilanciare le prestazioni con un maggiore comfort, le Bimota nascono con un DNA racing. L'ergonomia, il calore generato dai motori sovralimentati e la rigidità della ciclistica, seppur precisa, non le rendono ideali per il tragitto casa-lavoro o per l'uso in città.
4. L'Evoluzione Radicale: Curva di Apprendimento
La guida del sistema Tesi è unica. Sebbene eccellente, richiede un periodo di adattamento da parte del pilota. L'assenza di affondamento in frenata e il feeling diverso dello sterzo sono un pregio, ma anche un ostacolo per chi è abituato alle forcelle tradizionali, richiedendo tempo per sfruttare appieno il potenziale della moto.
Conclusione: Un'Esperienza Unica
La gamma Bimota 2026, come dimostrato a EICMA, rappresenta l'apice dell'ingegneria motociclistica. Acquistare una Bimota è una scelta emotiva e razionale: si ottengono prestazioni estreme, design insuperabile e una tecnologia all'avanguardia. Bisogna essere consapevoli, però, che a questa eccellenza corrispondono costi elevati e un impegno nella gestione tecnica che va oltre quello di una moto standard. Per l'appassionato che cerca l'esclusività assoluta, i pregi supereranno sempre i difetti.
Le foto dello stand con tutte le novità moto BIMOTA 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026