Mercato Moto Agosto 2025: Dati (non positivi), Analisi e Previsioni (negative) per il Futuro del Settore

Mercato Moto Agosto 2025: Dati (non positivi), Analisi e Previsioni (negative) per il Futuro del Settore

Il mercato italiano delle moto ad agosto 2025 registra 16.202 immatricolazioni, segnando un calo del 9,27% rispetto all'anno precedente. Questo dato, influenzato dalla fine delle promozioni legate allo standard Euro 5 del 2024, conferma una fase di transizione per il settore.

Le Immatricolazioni ad Agosto: Moto e Scooter a Confronto

Analizzando il mese di agosto, si osserva un calo marcato per le moto, che perdono quasi il 19% delle immatricolazioni. Gli scooter, pur registrando un volume inferiore, si confermano come l'unico segmento in crescita, con 149.008 unità immatricolate da gennaio ad agosto. Questo trend, sebbene positivo per il volume complessivo, solleva interrogativi sulla redditività per i concessionari.

Il totale cumulato da inizio anno (gennaio-agosto) si attesta a 262.475 unità, con una flessione complessiva del 3,79%.

Le Sfide Strutturali del Mercato

Il presidente di AICMOTO, Attilio Pogliani, sottolinea che i dati quantitativi non riflettono pienamente le dinamiche del mercato. Le testimonianze dei concessionari evidenziano problemi strutturali che richiedono una risposta strategica:

Concorrenza asiatica: L'aumento dei marchi cinesi nel segmento medio sta comprimendo i prezzi e riducendo il valore residuo delle moto europee, sottraendo quote di mercato.

Gestione degli stock: L'uso sistemico di moto "demo" e "chilometri zero" da parte dei costruttori crea un eccesso di scorte invendute. Questo fenomeno riduce i margini di guadagno dei concessionari e ne compromette la sostenibilità finanziaria.

Il Ruolo dei Costruttori e le Prospettive per il 2026

In un contesto di margini ridotti e crescente pressione commerciale, AICMOTO esorta i costruttori a rivedere le proprie strategie. Non è più sufficiente basarsi sulle sole immatricolazioni. Si rendono necessarie politiche commerciali che includano una gestione più efficiente degli stock, programmi di vendita realistici e condizioni economiche che supportino la rete di concessionari.

"Il 2025 resta un anno di attesa, ma è il momento di preparare basi più solide per il futuro," ha dichiarato Attilio Pogliani. L'auspicio è che un rapporto più equilibrato tra case motociclistiche e rivenditori possa rafforzare l'intero sistema in vista del 2026.

 

Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori

MERCATO SCOOTER GENNAIO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE

MERCATO MOTO GENNAIO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE 

MERCATO SCOOTER FEBBRAIO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE 

MERCATO MOTO FEBBRAIO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE

MERCATO SCOOTER MARZO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE 

MERCATO MOTO MARZO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE

MERCATO SCOOTER APRILE 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE

MERCATO MOTO APRILE 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE

MERCATO SCOOTER MAGGIO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE

MERCATO MOTO MAGGIO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE 

MERCATO SCOOTER GIUGNO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE

MERCATO MOTO GIUGNO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE

MERCATO SCOOTER LUGLIO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE

MERCATO MOTO LUGLIO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE

MERCATO MOTO AGOSTO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE 

MERCATO SCOOTER AGOSTO 2025 tutti i dati e le classifiche TOP E FLOP DEL MESE