Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter AGOSTO 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
crazywheels.it

Honda Transalp 750 guida all'acquisto della moto usata difetti quotazioni annate migliori cosa controllare e su quali modelli puntare

Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter AGOSTO 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)

Moto/Test

Honda Transalp 750 guida all'acquisto della moto usata difetti quotazioni annate migliori cosa controllare e su quali modelli puntare

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Moto/Test e Co.
Categoria: Honda
Pubblicato: 16 Ottobre 2025
  • honda
  • enduro
  • sport-turing
  • crossover
  • problemi-difetti
  • annunci-usato
  • consigli
  • transalp
  • opinioni
  • guida-usato

 

 

 

Honda Transalp 750 guida all'acquisto della moto usata difetti quotazioni annate migliori cosa controllare e su quali modelli puntare

 

 

 

Guida all'acquisto Honda Transalp 750 usata:

Honda Transalp 750: Guida all'Acquisto dell'Usato - Moto Usata, Difetti, Quotazioni, Annate Migliori, Cosa Controllare e Modelli da Considerare

La Honda Transalp 750, erede di una stirpe iconica di moto adventure versatili, è tornata sul mercato riscuotendo un buon successo per la sua equilibrata combinazione di prestazioni, comfort e capacità sia su strada che in fuoristrada leggero. Acquistare una Transalp 750 usata può rappresentare un'ottima opportunità per accedere a una moto moderna e polivalente a un prezzo più accessibile rispetto al nuovo. Questa guida all'acquisto si propone di fornire informazioni dettagliate sui potenziali difetti (considerando la sua relativa giovinezza sul mercato), le quotazioni, i punti cruciali da controllare e i modelli su cui concentrare la ricerca.

Panoramica della Honda Transalp 750:

Introdotta recentemente, la Honda Transalp 750 (codice modello XL750) si basa su un motore bicilindrico parallelo da 755 cc, lo stesso che equipaggia la Hornet 750. Questo propulsore offre una buona erogazione di coppia e potenza, rendendo la moto adatta sia ai viaggi che all'utilizzo quotidiano. Il telaio in acciaio, le sospensioni a lunga escursione e la ruota anteriore da 21 pollici la rendono capace di affrontare anche strade non asfaltate.

Potenziali Difetti e Aspetti da Controllare (Considerando la Giovane Età del Modello):

Essendo un modello relativamente nuovo, la Honda Transalp 750 non ha ancora accumulato una lunga storia di problemi noti e diffusi nell'usato. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione ad alcuni aspetti durante l'ispezione:

Usura Prematura (se presente): Verificare attentamente lo stato di usura di componenti come la trasmissione finale (catena, corona, pignone), i dischi e le pastiglie freno, e gli pneumatici. Un'usura eccessiva in un modello recente potrebbe indicare un utilizzo gravoso o una scarsa manutenzione.
Funzionamento del Motore e della Trasmissione: Ascoltare attentamente il motore alla ricerca di rumori anomali (battiti, ticchettii). Verificare la fluidità del cambio e l'assenza di strappi o slittamenti della frizione.
Elettronica: Testare il funzionamento di tutta la strumentazione digitale, le luci (inclusi i LED), gli indicatori di direzione, il clacson e qualsiasi sistema elettronico presente (modalità di guida, controllo di trazione, ABS). Verificare che non ci siano spie di errore accese.
Condizioni delle Sospensioni: Controllare visivamente le forcelle e l'ammortizzatore per eventuali perdite di olio. Valutare la risposta delle sospensioni premendo con forza sull'anteriore e sul posteriore.
Stato della Carrozzeria e del Telaio: Esaminare attentamente la carrozzeria per graffi, crepe o segni di cadute, soprattutto se la moto è stata utilizzata in fuoristrada. Verificare l'allineamento del manubrio e della ruota anteriore.
Accessori e Modifiche: Se la moto è dotata di accessori (paramani, barre paramotore, bauletti, ecc.), verificare che siano montati correttamente e che non interferiscano con il normale funzionamento della moto. Se sono state apportate modifiche meccaniche o elettroniche, chiedere informazioni dettagliate e, se possibile, verificarne la professionalità.
Chilometraggio e Manutenzione: Anche se il modello è recente, un chilometraggio elevato potrebbe indicare un utilizzo intensivo. Richiedere sempre di visionare il libretto di manutenzione e le eventuali fatture dei tagliandi eseguiti per accertarsi che la manutenzione sia stata regolare e conforme alle indicazioni della casa madre.
Documentazione: Verificare la corrispondenza tra i dati del veicolo e quelli riportati sul libretto di circolazione. Accertarsi che il bollo sia pagato e che la revisione sia in corso di validità.

Quotazioni di Mercato e Annate Migliori:

Essendo un modello introdotto di recente, il mercato dell'usato della Honda Transalp 750 è ancora in fase di sviluppo. Le quotazioni dipenderanno principalmente dall'anno di immatricolazione, dal chilometraggio, dalle condizioni generali e dalla presenza di eventuali accessori.

Modelli con pochi mesi o un anno di vita: Potrebbero avere quotazioni vicine al prezzo del nuovo, con un leggero risparmio dovuto principalmente al fatto di essere "usato".
Modelli con uno o due anni di vita e chilometraggio contenuto: Rappresentano probabilmente le offerte più interessanti, con un risparmio più significativo rispetto al nuovo. Le quotazioni potrebbero variare indicativamente tra gli 8.000€ e i 9.500€, a seconda delle condizioni e degli accessori.

Annate Migliori:

Al momento, essendo presente sul mercato da relativamente poco tempo, non si possono ancora definire "annate migliori" in termini di affidabilità o aggiornamenti significativi. Tuttavia, è consigliabile concentrarsi sui modelli più recenti disponibili sul mercato dell'usato, in quanto potrebbero beneficiare di eventuali piccole migliorie apportate dalla casa madre nella produzione successiva.

Modelli su Cui Puntare:

La Honda Transalp 750 è stata introdotta principalmente in una configurazione standard. Tuttavia, è possibile trovare modelli con diversi allestimenti o pacchetti di accessori originali Honda (es. pacchetto Adventure, Touring, Urban).

Modelli con Pacchetti di Accessori Originali: Se si hanno esigenze specifiche (viaggio, off-road), puntare su modelli già equipaggiati con gli accessori originali desiderati può rappresentare un vantaggio economico rispetto all'acquisto separato. Verificare che gli accessori siano omologati e ben installati.
Modelli con Basso Chilometraggio e Ottime Condizioni: Indipendentemente dalla presenza di accessori, un modello con pochi chilometri e in perfette condizioni generali è sempre la scelta migliore.

Cosa Controllare Prima dell'Acquisto:

Oltre ai punti specifici menzionati in precedenza, è fondamentale effettuare un test su strada della moto. Durante la prova, valutare:

Fluidità di Marcia del Motore: Verificare che il motore risponda prontamente all'acceleratore, senza esitazioni o vuoti di potenza.
Comportamento delle Sospensioni: Valutare l'assorbimento delle asperità e la stabilità della moto in curva e in frenata.
Efficacia dell'Impianto Frenante: Testare la potenza e la modulabilità dei freni, verificando che non ci siano rumori o vibrazioni anomale. L'ABS (se presente) deve intervenire in modo efficace e non invasivo.
Maneggevolezza e Agilità: Verificare la facilità con cui la moto si inclina in curva e la sua manovrabilità a bassa velocità.
Comfort di Guida: Valutare la comodità della sella, la posizione del manubrio e la protezione aerodinamica offerta dal cupolino, soprattutto se si prevede un utilizzo turistico.
Funzionamento delle Modalità di Guida e del Controllo di Trazione: Se presenti, testare le diverse modalità di guida per verificarne l'effettivo cambiamento nel comportamento del motore e l'intervento del controllo di trazione.

Consigli Utili per l'Acquisto:

Affidarsi a Venditori Affidabili: Privilegiare concessionari ufficiali Honda o rivenditori di usato con buona reputazione. Se si acquista da privati, richiedere sempre di visionare la moto con un meccanico di fiducia.
Non Avere Fretta: Prendere il tempo necessario per esaminare attentamente la moto e provarla su strada in diverse condizioni.
Confrontare Diverse Offerte: Monitorare i siti di annunci online e i concessionari per farsi un'idea dei prezzi di mercato e delle condizioni delle diverse Transalp 750 usate disponibili.
Richiedere la Cronologia del Veicolo: Se possibile, richiedere informazioni sulla storia della moto, eventuali incidenti pregressi e la cronologia dei tagliandi.

Conclusioni:

Acquistare una Honda Transalp 750 usata può essere un'ottima scelta per chi desidera una moto adventure moderna, versatile e con buone prestazioni a un prezzo più competitivo. Data la relativa giovinezza del modello sul mercato dell'usato, è fondamentale concentrarsi su esemplari con chilometraggio contenuto, manutenzione certificata e condizioni generali impeccabili. Effettuare un test su strada approfondito e, se possibile, avvalersi della consulenza di un meccanico di fiducia sono passaggi cruciali per un acquisto consapevole e soddisfacente.

 

Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com

 

 

 

Menu Principale
  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter AGOSTO 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)

Copyright ©2025 CrazyWheels.it


main version