
Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA
Honda 2026: Pregi e Difetti a EICMA. Trionfo della E-Clutch e dell'SH, ma il futuro Adventure e VFR è ancora un Desiderio.
Honda 2026: Pregi e Difetti a EICMA. Trionfo della E-Clutch e dell'SH, ma il futuro Adventure e VFR è ancora un Desiderio.
Lo stand Honda a EICMA 2025 ha messo in mostra l'enorme solidità del marchio, focalizzandosi sull'evoluzione di tecnologie chiave e sul consolidamento della gamma best-seller come SH e Transalp. Nonostante ciò, la kermesse ha amplificato il rumore delle grandi assenze, quelle moto che da tempo alimentano i sogni degli appassionati.
I Pregi Rivelati: Tecnologia Accessibile e Rinnovamento dei Cavalli di Battaglia
Honda ha centrato l'obiettivo di rendere le tecnologie di punta accessibili, garantendo un aggiornamento sostanziale per gran parte della sua gamma di fascia media.
L'E-Clutch: La Rivoluzione Silenziosa del Cambio
L'innovazione più significativa è stata l'estensione della frizione elettronica E-Clutch a cinque modelli chiave (inclusi Transalp 750, CB750 Hornet, NX500, CB500 Hornet e CBR500R). Questa tecnologia, che permette partenze e cambi marcia senza usare la leva della frizione, pur mantenendo il pedale del cambio, è stata accolta come un passo avanti nella guida urbana e turistica, democratizzando di fatto un sistema che migliora il comfort e la sicurezza. L'aggiornamento della Transalp 750 con E-Clutch e, finalmente, sospensioni Showa completamente regolabili, ne rafforza la posizione nel mercato adventure.
Il Trionfo dei Bestseller
Il rinnovo completo della gamma Honda SH (125i, 150i e 350i) per il 2026, con design aggiornato, fari Full LED, strumentazione TFT a colori e connettività RoadSync, è la conferma che Honda non intende cedere la leadership nel segmento scooter premium. La nuova CB1000GT, sport-tourer di alta gamma, e il debutto della moto elettrica urbana WN7 hanno completato il quadro, mostrando competenza sia nel touring che nella mobilità a zero emissioni.
I Difetti Riscontrati: Le Grandi Assenze che Fanno Discutere gli Appassionati
Il dibattito più acceso tra gli stand ha riguardato non ciò che c'era, ma ciò che non è stato presentato, lasciando gli appassionati a bocca asciutta su fronti strategici per il futuro del marchio.
Mancata Visione nell'Adventure Leggero
C'era un'enorme attesa per moto adventure più leggere e pure, segmento in forte crescita a livello globale. Le mancate presentazioni più sentite sono state:
Una nuova Africa Twin 650: un modello che avrebbe offerto un adventure bicilindrico più maneggevole e accessibile della Transalp 750.
L'evoluzione della gamma dual-sport: l'assenza di una nuova CRF 450L o di un decisivo upgrade dell'attuale CRF 300L delude chi cerca un vero mezzo da fuoristrada, versatile e omologato, per contrastare la concorrenza europea.
L'Erede della VFR e la Nuova Supersportiva A2
Honda ha dimostrato audacia solo con i prototipi, non con i modelli di serie più desiderati:
Il Fantasma della VFR: Il prototipo V3R 900 E-Compressor (motore 3 cilindri con compressore volumetrico) ha solo illuso gli appassionati. L'assenza di un impegno formale per un'erede della mitica Honda VFR (tradizionalmente dotata di un motore V4) che potesse utilizzare questa nuova tecnologia sport-touring, è stata una grande delusione.
La CBR 400RR: Un Sogno Negato: Nel segmento delle sportive A2, i fan sognavano il ritorno di una moto a quattro cilindri ad alto regime, l'aggressiva CBR 400RR (o un modello simile). Honda ha invece puntato sulla bicilindrica CBR500R con E-Clutch, confermando una strategia conservativa in un settore dove la concorrenza offre prodotti sempre più racing.
Il Verdetto: Tecnologia Solida, Ma Visione Timida
Honda a EICMA 2025 ha fatto un eccellente lavoro nel migliorare la sua gamma attuale, soprattutto con la diffusione intelligente della E-Clutch. Il pregio è la concretezza tecnologica e la leadership negli scooter; il difetto lampante è la mancanza di coraggio nel lanciare i modelli attesi nei segmenti che creano tendenza e passione (le adventure leggere e le supersportive di media cilindrata). Honda ha scelto la via sicura dell'evoluzione della gamma esistente, deludendo chi attendeva un salto in avanti più audace.
Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter HONDA 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026