Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter AGOSTO 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
crazywheels.it

Husqvarna 701 Enduro guida all'acquisto della moto usata difetti quotazioni annate migliori cosa controllare e su quali modelli puntare

Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter AGOSTO 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)

Moto/Test

Husqvarna 701 Enduro guida all'acquisto della moto usata difetti quotazioni annate migliori cosa controllare e su quali modelli puntare

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Moto/Test e Co.
Categoria: Husqvarna
Pubblicato: 15 Ottobre 2025
  • prova
  • enduro
  • husqvarna
  • velocità-massima
  • problemi-difetti
  • opinioni
  • recensione
  • guida-usato

 

Husqvarna 701 Enduro guida all'acquisto della moto usata difetti quotazioni annate migliori cosa controllare e su quali modelli puntare

 

 

 

Husqvarna 701 Enduro Usata: Guida Tecnica all'Acquisto

La Husqvarna 701 Enduro si è affermata come un punto di riferimento nel segmento delle moto monocilindriche dual-sport, offrendo una combinazione di leggerezza, potenza e versatilità. L'acquisto di un esemplare usato rappresenta un'opportunità per accedere a questo modello, ma richiede un'attenta valutazione per evitare problematiche comuni. Questa guida analizza i difetti noti, le quotazioni di mercato e i punti di ispezione cruciali per un acquisto consapevole.

Il Modello e la Sua Evoluzione

La 701 Enduro è basata sulla piattaforma della KTM 690 Enduro R, ma si distingue per un'estetica e una ciclistica affinate. Introdotta nel 2016, ha subito diversi aggiornamenti significativi:

2016-2017: Prima generazione con motore da 67 CV e frizione antisaltellamento.

2017-2019: Introduce il motore aggiornato da 74 CV (stesso motore della 690 Enduro R successiva).

2020-Presente: Introduce l'elettronica avanzata, con ABS sensibile all'angolo di piega, controllo di trazione (MTC) e due riding mode. La ciclistica subisce aggiornamenti per migliorare il comfort e la stabilità.

Cosa Controllare Prima dell'Acquisto

Un'ispezione approfondita è fondamentale per valutare lo stato del veicolo. Oltre ai controlli standard su pneumatici e freni, si raccomanda di esaminare i seguenti punti specifici:

Motore e Trasmissione:

Test di Avviamento: Il motore deve avviarsi prontamente, sia a freddo che a caldo, senza rumori anomali (es. battiti o rumori metallici).

Rumorosità Meccanica: Ascoltare attentamente il motore al minimo e in accelerazione. Sebbene il monocilindrico sia rumoroso per natura, rumori eccessivi potrebbero indicare problemi agli ingranaggi o al bilancere.

Funzionamento della Frizione: La frizione deve funzionare senza incertezze o slittamenti, soprattutto nelle versioni più datate che potrebbero essere state usate intensamente in fuoristrada.

Ciclistica e Sospensioni:

Gioco sui Cuscinetti: Verificare l'assenza di giochi sui cuscinetti di sterzo, ruote e leveraggi del monoammortizzatore.

Forcella e Monoammortizzatore: Ispezionare i foderi della forcella e il corpo dell'ammortizzatore alla ricerca di perdite d'olio. La taratura delle sospensioni è un punto di forza della 701; assicurarsi che non siano state manomesse o che non siano "svuotate".

Telaio e Sottotelaio (Serbatoio):

Serbatoio: Il sottotelaio della 701 Enduro funge anche da serbatoio del carburante. Controllare attentamente l'assenza di crepe, soprattutto nelle aree di fissaggio al telaio principale. Danni da caduta possono compromettere la struttura.

Telaio: Verificare l'assenza di saldature non originali, crepe o piegature che potrebbero indicare un incidente.

Elettronica:

Indicatori e Sensori: Controllare il funzionamento di tutti gli indicatori sul cruscotto e l'assenza di spie accese (es. spia del motore).

ABS e Controllo di Trazione: Per i modelli dal 2020 in poi, verificare il corretto funzionamento di ABS e MTC durante un test ride. La disattivazione manuale del sistema è un buon indicatore di funzionalità.

Difetti Conosciuti e Problematiche Comuni

Nonostante la sua reputazione di affidabilità, la 701 Enduro presenta alcuni difetti ricorrenti, condivisi in parte con la KTM 690:

Rumorosità a Freddo: Il motore monocilindrico può generare un rumore di "battito" a freddo, che tende a scomparire una volta raggiunta la temperatura d'esercizio. Non è un difetto grave, ma un tratto distintivo della sua architettura.

Problemi di Alimentazione (pre-2020): Le versioni più datate hanno avuto occasionali problemi di spegnimento a bassi giri o irregolarità di erogazione, spesso risolvibili con un aggiornamento software della centralina.

Tubo del Carter Vapore: In alcuni modelli, il tubo del carter vapore ( breather tube ) può causare un'eccessiva fuoriuscita di olio.

Quotazioni e Annate Migliori

Le quotazioni della Husqvarna 701 Enduro variano in base all'anno, al chilometraggio, alle condizioni e agli accessori.

Annate Migliori: Le versioni dal 2020 in poi sono le più consigliate per l'evoluzione dell'elettronica (ABS cornering, traction control) e per il motore ulteriormente affinato. Offrono un'esperienza di guida più moderna e sicura.

Miglior Rapporto Qualità-Prezzo: Le annate 2017-2019 con il motore da 74 CV rappresentano un'ottima scelta per chi cerca la massima potenza senza la complessità elettronica dei modelli più recenti.

Fasce di Prezzo (indicative):

2016-2017: €5.500 - €7.000

2017-2019: €7.000 - €9.000

2020-Presente: €9.000 - €11.000+

Conclusioni

L'acquisto di una Husqvarna 701 Enduro usata è un'ottima opportunità per chi cerca una moto versatile e performante. La sua reputazione è solida, ma un'attenta ispezione è fondamentale. Ponendo particolare attenzione al motore, alla ciclistica e ai difetti noti, è possibile trovare un esemplare ben tenuto e pronto a offrire anni di avventure, sia su asfalto che in fuoristrada.

 

Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com

 

Menu Principale
  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter AGOSTO 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)

Copyright ©2025 CrazyWheels.it


main version