Nuova Benelli TRK 552 Stradale 2026: Scheda Tecnica, Prezzo e Dettagli

  

Nuova Benelli TRK 552 Stradale 2026: Scheda Tecnica, Prezzo e Dettagli

 Analisi completa della nuova Benelli TRK 552 Stradale 2026. Scopri le specifiche tecniche, il prezzo, la velocità massima e tutte le informazioni da sapere sul nuovo modello, in arrivo in Europa nel 2026.

 

 

 

  

 

Nuova Benelli TRK 552 Stradale 2026: Scheda Tecnica, Prezzo e Dettagli

 Analisi completa della nuova Benelli TRK 552 Stradale 2026. Scopri le specifiche tecniche, il prezzo, la velocità massima e tutte le informazioni da sapere sul nuovo modello, in arrivo in Europa nel 2026.

Nuova Benelli TRK 552 Stradale 2026: Panoramica e Dettagli 

Benelli, in continuità con la sua strategia di prodotto, si prepara a lanciare la nuova Benelli TRK 552 Stradale 2026, la versione da strada che affiancherà la TRK 552 X. Sebbene non ci siano ancora comunicazioni ufficiali per il mercato europeo, si prevede una presentazione del modello a EICMA 2025, con l'arrivo sul mercato nei primi mesi del 2026. Questo modello si presenta come un'evoluzione del best-seller TRK 502, con un focus mirato all'utilizzo su asfalto e agli spostamenti quotidiani.

Scheda Tecnica e Specifiche del Motore

Il propulsore bicilindrico in linea riceve un incremento di cilindrata, passando a 549cc. Nonostante l'aumento di cubatura, la potenza erogata rimane in linea con le normative per la patente A2, attestandosi a 48 CV (35 kW). Questo posizionamento tecnico è mirato a mantenere il veicolo competitivo nel segmento di riferimento. Il serbatoio carburante ha una capacità di 20 litri, mentre il peso dichiarato in ordine di marcia è di circa 226 kg.

Aggiornamenti e Nuove Componentistiche

La Benelli TRK 552 Stradale 2026 integra una serie di aggiornamenti volti a ottimizzare l'esperienza di guida, con una configurazione specifica per l'utilizzo su strada.

Ruote: Il modello è equipaggiato con cerchi in lega, una soluzione che contribuisce a ridurre il peso non sospeso e a migliorare la maneggevolezza su asfalto.

Sospensioni e Freni: Vengono montati una nuova forcella e un nuovo ammortizzatore con una taratura specifica per la guida stradale, che punta a garantire un equilibrio ottimale tra comfort e stabilità. L'impianto frenante è stato rivisto per offrire maggiore efficacia e un controllo più preciso in diverse condizioni.

Strumentazione: La strumentazione viene aggiornata con un nuovo display TFT a colori, che offre una leggibilità superiore e una maggiore quantità di informazioni a disposizione del pilota.

Prestazioni, Dimensioni e Prezzo

La velocità massima dichiarata per la nuova Benelli TRK 552 Stradale è di oltre 170 km/h, un dato che ne accresce la competitività sui tratti autostradali. L'altezza della sella si attesta a 825 mm, una misura standard che garantisce una buona maneggevolezza. Per quanto riguarda il posizionamento economico, si stima che il prezzo di listino per il mercato europeo, in arrivo nel 2026, possa rimanere invariato o subire un leggero aumento, posizionandosi intorno ai 6.000 euro. Questo posizionamento economico, se confermato, mantiene la moto in una fascia di prezzo altamente competitiva rispetto ad altri modelli del segmento.