
ASSOLUTI D'ITALIA ENDURO 2025 Sant'Angelo in Vado
Nel fine settimana si è corso il nono e decimo round degli Assoluti d’Italia di Enduro, andato in scena a Sant'Angelo in Vado, provincia di Pesaro e Urbino.
Il Motoclub Benelli, coadiuvato dal Track Inspector Mario Rinaldi, ha disegnato un percorso di gara della lunghezza di 50 km degno di una prova mondiale e articolato in tre prove speciali altamente tecniche ed insidiose da ripetere quattro volte nella giornata di sabato e tre volte in quella di domenica per un totale di ventuno prove speciali.
Il percorso prevedeva nell'ordine un Cross Test di 4 km caratterizzato da terreno duro e polveroso, seguito da un Enduro Test all'interno di un sottobosco per una lunghezza totale di 7 km e in chiusura di giro un Extreme Test di 1,5 km tanto tecnico ed insidioso quanto spettacolare, caratterizzato da salite e discese impegnative, oltre a diversi ostacoli artificiali che hanno messo a dura prova i piloti in gara.
Weekend iniziato nel migliore dei modi per Nathan Watson, subito incisivo con il miglior crono nel primo Enduro Test. La sua gara, però, si è interrotta prematuramente durante il secondo giro del sabato, a causa di una caduta nell’Extreme Test che gli ha causato una forte contusione al ginocchio. Un epilogo sfortunato per il pilota britannico, costretto al ritiro dopo un inizio promettente.
Da segnalare l’ottima prova di Matej Skuta del Team Entrophy che ha fatto registrare il nono e ottavo posto Assoluto, vincendo l’ultima speciale Estrema e arrivando tra i primi tre in diverse altre speciali. Buono anche in fine settimana del giovane francese Léo Joyon del Team OX Moto, undicesimo al sabato e settimo alla domenica nell’Assoluta oltre a registrare dei tempi da Top 5 in alcune speciali.
Si menziona inoltre Davide Mei primo alla domenica nella Classe 300.
Nathan Watson
"È stato un weekend sfortunato. Sabato ero partito subito forte, facendo segnare il miglior tempo assoluto nel primo passaggio dell’Enduro Test. Purtroppo, durante l’Extreme Test, sono incappato in una caduta che mi ha procurato una forte contusione al ginocchio. Ora l’obiettivo è recuperare in vista del prossimo round del Mondiale in Galles.”
Cala il sipario sugli Assoluti d’Italia 2025 ma l’enduro non si ferma: il prossimo appuntamento è con la quarta tappa del Mondiale EnduroGP, in programma a Rhayader, in Galles, dal primo al 3 agosto.
Betamotor