
Novità ROYAL ENFIELD 2026 tutte le moto presentate ad EICMA 2025
Royal Enfield, il marchio motociclistico più longevo al mondo ancora in attività, si prepara a raggiungere un nuovo, importante traguardo nel suo lungo viaggio celebrando 125 anni di Pure Motorcycling. L’esposizione del brand a EICMA celebra questo importante anniversario offrendo ad esperti e appassionati un viaggio attraverso il leggendario passato dell’azienda, il suo presente vivace e dinamico e il futuro ambizioso.
Dal 1901 Royal Enfield crea, alimenta e plasma la cultura motociclistica in tutto il mondo, da Chennai a Londra, dai sentieri amazzonici ai passi dell’Himalaya.
All’EICMA di Milano, seguita dal Motoverse di Goa, Royal Enfield inaugura ufficialmente un anno di celebrazioni per questo importante traguardo e sancirà l’inizio di un nuovo fondamentale capitolo nella sua storia.
Parlando ad EICMA, Siddhartha Lal, Executive Chairman di Eicher Motors Ltd., ha dichiarato: “Da 125 anni Royal Enfield rappresenta autenticità, artigianalità e il puro piacere di andare in moto. Quello che è iniziato come il desiderio di creare moto belle e genuine si è trasformato in una cultura globale che celebra l’esplorazione, la condivisione e l’espressione personale. Questo straordinario traguardo non è solo un momento per guardare al nostro passato, ma anche per proiettarci con convinzione verso il futuro.
Quest’anno a EICMA presentiamo tutto ciò che Royal Enfield rappresenta: dal design senza tempo e dalla cura costruttiva, fino alle innovazioni più audaci che ridefiniscono il concetto stesso di motociclismo. L’Electric Himalayan Testbed e il concept Flying Flea city+ incarnano questa evoluzione, fondendo la nostra tradizione a idee coraggiose per il domani.
Guardando ai prossimi 125 anni, la nostra missione resta invariata: costruire moto con un’anima e rendere il “Pure Motorcycling” accessibile agli appassionati di tutto il mondo.”
Per dare vita a questa storia, in occasione di EICMA Royal Enfield ha svelato numerose nuove moto, ha presentato in anteprima modelli e piattaforme il cui lancio è previsto a breve e ha esposto alcune edizioni speciali dei modelli più amati dagli appassionati.
B. Govindarajan, Managing Director di Eicher Motors Ltd. e Chief Executive Officer di Royal Enfield, ha aggiunto: “EICMA 2025 è un’occasione unica per celebrare una storia lunga 125 anni e mostrare al pubblico la nostra evoluzione. Le moto che abbiamo svelato qui rappresentano il nostro impegno per un design senza tempo, un’innovazione mirata e lo spirito Pure Motorcycling. Rendiamo omaggio alla nostra tradizione con la Classic 650 125 Anniversary Special Edition, un perfetto mix di passato e modernità. Allo stesso tempo rafforziamo i nostri segmenti chiave con la Himalayan Mana Black Edition e con la Bullet 650, che dà nuova linfa a un’icona amata da intere generazioni. Per consolidare il nostro futuro elettrico stiamo ampliando l’offerta Flying Flea con la FF.S6, il cui lancio è previsto per il 2026.
Guardando avanti continueremo a coltivare il DNA Royal Enfield offrendo ai motociclisti di tutto il mondo un perfetto equilibrio tra innovazione e Pure Motorcycling.”
Come si addice a un marchio che affonda le radici in una ricca tradizione, la nuova linea di moto è guidata dalla straordinaria Royal Enfield Bullet 650. La Bullet rappresenta da sempre il cuore del brand, amata e apprezzata da generazioni di motociclisti e appassionati. Negli ultimi novant’anni l’azienda ha ridefinito il carattere della moto più longeva tuttora in produzione e nel 2025 la presenta nella sua espressione più potente di sempre, la Bullet 650, racchiudendo in un’unica moto tutto il meglio dell’Old School.
In occasione dell’evento è stata svelata anche un’edizione speciale della Royal Enfield Classic 650, reimmaginata per celebrare i 125 anni di Royal Enfield. Questa edizione speciale unisce lo stile intramontabile della Classic con un’estetica spiccatamente moderna che incarna la filosofia Royal Enfield, dove la tradizione incontra l’innovazione.
Royal Enfield ha introdotto inoltre la Himalayan Mana Black Edition, una nuova versione della moto adventure più iconica del brand. Ispirata alla strada che porta al leggendario passo Mana, la Mana Black Edition accentua il carattere spartano e aspro della Himalayan.
Royal Enfield ha avviato inoltre una collaborazione unica nel suo genere con la Shotgun x Rough Crafts, un’autentica special artigianale. Questa edizione limitata è una fusione esclusiva tra la filosofia di design neo-retrò moderno di Royal Enfield e l’estetica inconfondibile di Rough Crafts; celebra lo spirito di individualità, la maestria artigianale e la creatività che definisce la cultura custom.
Debutta ad EICMA anche il nuovo modello in stile scrambler di Flying Flea, la FF.S6.
Progettata per la giungla urbana la FF.S6 definisce nuovi standard di innovazione, versatilità e agilità nel panorama globale dei veicoli elettrici.
ROYAL ENFIELD BULLET 650 - L’OLD SCHOOL È SEMPRE DI MODA! 
Dal 1932 la Bullet è un simbolo di forza e autenticità, capace di evolversi senza perdere la propria anima.
Nel 2025 la leggenda prosegue con il raffinato bicilindrico parallelo da 650 cc, ancora più potente e dal carattere deciso, scrivendo così un nuovo capitolo nella storia del motociclismo.
Da 93 anni la Bullet incarna l’essenza più vera e pura delle due ruote, uno spirito che da generazioni lega motociclisti di tutto il mondo. È un battito che riecheggia attraverso i decenni, una storia da mostrare con orgoglio e discrezione. Nata in un’epoca di progetti disegnati a mano, non ha mai dimenticato le sue radici, nemmeno mentre il mondo attorno a lei cambiava. Ogni nuova edizione è cresciuta dai semi piantati dalla versione originale:
semplicità, linee eleganti e un profondo senso di appartenenza a una storia ricca e autentica.
Novant’anni dopo la Bullet si presenta al mondo con una nuova veste che rende omaggio all’impeccabile eredità britannica e al fiero spirito indiano.
Nel 2025 la Bullet raggiunge la sua espressione più evoluta di sempre spinta ora dal bicilindrico parallelo da 650 cc capace di regalare un’esperienza di guida autentica e più grintosa e decisa che mai. Il solido telaio tubolare in acciaio, gli splendidi profili verniciati a mano, i distintivi fari spot, lo stemma alato 3D di ispirazione vintage e una posizione di guida dominante preservano tutte le caratteristiche che hanno reso questa moto un’autentica icona per intere generazioni.
La Bullet 650 trasmette il suo leggendario DNA in ogni dettaglio. La sella bench in stile vintage, l’inconfondibile alloggiamento faro e la posizione di guida ottimale rimangono fedeli al caratteristico profilo della Bullet.
Il bicilindrico della Bullet 650 offre un’accelerazione fluida perfetta sia per uno stile di guida rilassato sia più vivace, mentre il preciso cambio a sei rapporti e la leggera frizione antisaltellamento contribuiscono a un’esperienza di guida confortevole. Le linee progettate in armonia con il cuore bicilindrico parallelo, le sovrastrutture essenziali e la posizione di guida le conferiscono un aspetto elegante degno di un’autentica moto Old School di grossa cilindrata.
CLASSIC 650 SPECIAL EDITION: 125 ANNI DI ROYAL ENFIELD
Per celebrare 125 anni di Pure Motorcycling, un viaggio iniziato nel 1901 con la prima moto Royal Enfield e proseguito attraverso generazioni e continenti, Royal Enfield ha presentato una Special Edition di uno dei sui modelli più iconici di sempre, la Classic. La 125 Year Special Edition è un omaggio realizzato con meticolosa cura alla storia e allo spirito della Classic. Con il suo caratteristico serbatoio a goccia e l’inconfondibile alloggiamento faro, elementi che da quasi un secolo definiscono il concetto stesso di motociclismo, questa versione diventa una vera e propria tela su cui celebrare questo importante traguardo.
Con lo stemma “125 Years” dorato e in rilievo sul rosso classico, questa Special Edition si avvale di una tecnica di verniciatura chiamata hypershift; una finitura camaleontica che muta fluidamente dal rosso all’oro, dal chiaro allo scuro, creando un effetto visivo dinamico che cambia al variare della prospettiva di chi osserva. Questo dettaglio unico e affascinante esprime alla perfezione la fusione tra tradizione e innovazione rendendo omaggio allo spirito intramontabile, iconico e in costante evoluzione di Royal Enfield.
HIMALAYAN MANA BLACK
Una nuova e straordinaria versione della celebre moto adventure del marchio, la Himalayan Mana Black si ispira al leggendario passo Mana, una delle strade d’alta quota più spettacolari e impervie al mondo. La Himalayan Mana Black Edition condensa l’energia e l’audacia del passo Mana in un design deciso, con un’ergonomia sviluppata per ottimizzare la guida off-road. Con una fantastica finitura nera stealth e dettagli opachi questa edizione incarna il minimalismo, la determinazione e il puro spirito di avventura; è pensata per chi vede in ogni sentiero un’opportunità, più che una sfida.
Una peculiarità della Mana Black Edition è la sua configurazione accessoriata di serie. Chi sceglie una Himalayan avrà una moto pronta all’avventura con paramani Black Rally, sella Black Rally per un comfort superiori sulle lunghe distanze, parafango Rally progettato per i sentieri accidentati e pneumatici tubeless con cerchi a raggi per un perfetto mix di robustezza e modernità, di serie. La Mana Black Edition ha tutto ciò che occorre per le avventure più estreme.
SHOTGUN 650 X ROUGH CRAFTS DROP
La Royal Enfield Shotgun 650 è molto più di una moto: è una dichiarazione di individualità.
Ispirata e concepita per l’universo custom, la sua filosofia di design modulare la rende una base ideale per la personalizzazione e una vera tela per l’autoespressione. Portando questa visione a un livello superiore Royal Enfield ha presentato oggi la Shotgun 650 x Rough Crafts Drop in edizione limitata.
Questa inedita interpretazione della filosofia custom che contraddistingue questo modello è stata progettata in collaborazione con i celebri customizzatori di Rough Crafts e sfoggia un linguaggio di design unico, ispirato alla custom Caliber Royale. Il dettaglio che più diogni altro ne sottolinea la natura custom è il dettaglio in foglia d’oro vero abbinata a un pinstripe grigio, elementi che esaltano il contrasto tra il nero intenso lucido e nero stealth opaco. Lo stemma in ottone massiccio lavorato a mano sul serbatoio ne definisce l’identità e riprende quello della custom originale.
Questa edizione si distingue inoltre per finiture di altissima qualità, come la sella in vera pelle con una trapuntatura ispirata al disegno della custom originale,i tubi delle forcelle dorati in contrasto con i cerchi in lega e gli specchietti bar-end che ne enfatizzano ulteriormente l’aspetto premium.
Prodotta in soli 100 esemplari numerati disponibili in India, Europa, Nordamerica e APAC, la Shotgun 650 x Rough Crafts Drop è destinata a diventare una vera icona da collezione testimonianza del profondo legame tra Royal Enfield e la cultura custom. Ogni esemplare sarà accompagnato da un’esclusiva stampa artistica in edizione limitata firmata da Rough Crafts.
Maggiori informazioni sull’acquisto saranno comunicate a breve.
FLYING FLEA SCRAMBLER - LA URBAN EXPLORER CHE STAVAMO ASPETTANDO 
Partendo dall’impegno a spingersi sempre oltre guardando al futuro, in occasione di EICMA 2025 Flying Flea, il brand di Royal Enfield per la mobilità City+, ha svelato oggi la Flying Flea S6 in stile scrambler. Leggera, raffinata e performante anche off-road, la FF.S6 è una moto agile e versatile, capace di superare i confini dell’esplorazione urbana.
Ispirandosi alla tradizione e pensando al futuro Flying Flea ha presentato il suo primo modello, l’elegante FF.C6, a EICMA 2024. La nuova FF.S6 in stile scrambler segue la stessa filosofia delle moto Flying Flea originali, appositamente realizzate per essere leggere, paracadutate sul campo e abbastanza versatili per affrontare ogni sorta di terreno. La FF.S6 affonda le radici in questo DNA di leggerezza, agilità e adattabilità.
La FF.S6 rappresenta un’evoluzione naturale della gamma Flying Flea, un equilibrio perfetto tra autenticità storica e prestazioni moderne, pensata per la giungla cittadina ma pronta anche per l’avventura.
Questa evoluzione del brand si trova a proprio agio tanto sull’asfalto quanto sullo sterrato e offre a chi la guida la libertà e la flessibilità necessarie per esplorare molteplici ambienti urbani.
La FF.S6 è una explorer City+ leggera pensata per chi ama l’avventura, che si tratti di scoprire angoli inesplorati della città, sentieri nelle vicinanze o divertenti stradine secondarie. Offre un equilibrio perfetto tra agilità e sicurezza su un’ampia varietà di terreni. Le sue doti scrambler sono garantite da una forcella anteriore a steli rovesciati, una trasmissione finale a catena e un assetto esclusivo con cerchi da 19" all’anteriore e da 18" al posteriore. L’esperienza di guida e la maneggevolezza sono ulteriormente esaltate da un motore elettrico ricco di coppia e una sella lunga e confortevole in stile enduro.