NUOVA Vespa Primavera e Vespa Sprint S 2026 tutte le info

 

 

 

 

SI RINNOVA L’ANIMA PIÙ GIOVANE E METROPOLITANA DI VESPA, ICONA SENZA TEMPO, SIMBOLO DI LIBERTÀ, SPENSIERATEZZA E STILE ITALIANO

VESPA PRIMAVERA E VESPA SPRINT S SI REINVENTANO CON UNA CARICA DI NOVITÀ TECNICHE, FUNZIONALI E DI DESIGN

PIÙ SICUREZZA GRAZIE AL NUOVO FRENO A DISCO POSTERIORE
LOOK INCONFONDIBILE: NUOVI CERCHI DAL DESIGN ESCLUSIVO, DASHBOARD COMPLETAMENTE DIGITALE E, PER SPRINT S, UNA GRIGLIA LATERALE CHE NE ESALTA IL CARATTERE SPORTIVO.
COMFORT INTELLIGENTE: LA FUNZIONALITÀ KEYLESS RENDE OGNI PARTENZA PIÙ SEMPLICE E IMMEDIATA
VESPA PRIMAVERA E VESPA SPRINT S SONO ICONE DI STILE E TECNOLOGIA: LE LORO LINEE ELEGANTI ACCOLGONO TRE MOTORIZZAZIONI TERMICHE DI ULTIMA GENERAZIONE (50, 125 E 150 CC) E DUE VERSIONI ELETTRICHE, ANCHE CON BATTERIE REMOVIBILI, PER UNA MOBILITÀ SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE

È sempre Primavera
La prima versione di Vespa Primavera nacque nel clima creativo e colorato degli anni ‘60 e subito ne diventò protagonista, fornendo due ruote, e tanto stile, alla generazione che stava cambiando il mondo.
Dimensioni contenute, linee giovanissime, leggere e fresche, unite a prestazioni brillanti, semplicità e gioia nella guida: Vespa Primavera arrivò come una ventata di novità in un mondo in trasformazione. Il successo globale ne fece uno dei modelli più amati nella storia di Vespa.

Oggi le nuove Vespa Primavera e Vespa Sprint S, eredi di quella tradizione, rappresentano l’anima più giovane e metropolitana di Vespa, disegnate per vivere la mobilità nell’eleganza di un design esclusivo, ma senza rinunciare alla comodità e a soluzioni tecniche uniche al mondo, come il body interamente in acciaio. Vespa Primavera e Vespa Sprint S nascono dalla migliore tecnologia e continuano sempre ad evolversi mantenendo la classicità delle linee di un capolavoro del made in Italy.
Per il 2026, su Vespa Primavera e Vespa Sprint S arrivano delle importanti novità, sia funzionali che estetiche.

Nuovo stile, sempre Vespa
La prima evidente novità riguarda i cerchi ruota, Vespa Primavera e Vespa Sprint S adottano cerchi da 12” con un nuovo disegno a cinque razze sdoppiate che sottolinea la dinamicità delle versioni più cittadine di Vespa, mantenendo il carattere di eleganza in un particolare così importante.
Dedicata a Vespa Sprint S, arriva la griglia a cinque feritoie sulla fiancata sinistra. È un importante richiamo estetico che rinnova la linea, richiamando lo stile delle Vespa più sportive della storia.
Anche la cresta sul parafango di Vespa Primavera cambia, affinandosi in una ricerca minuziosa delle migliori linee e in una cura del particolare che non ha eguali nel mondo delle due ruote.
Su tutte le versioni ritorna il gancio a scomparsa sotto il manubrio, perfetto per trasportare una borsa o un piccolo bagaglio, aggiungendo comodità nell’uso quotidiano e cittadino.
Un piccolo intervento estetico rende più filante il “cravattino” al centro dello scudo, da sempre uno degli elementi distintivi di Vespa, mentre la sella, nelle varie versioni, è stata oggetto di migliorie grazie alla adozione di nuovi materiali che si abbinano alle finiture della carrozzeria. Se Primavera esprime la sua eleganza e classicità attraverso materiali ricercati, Sprint S esprime sportività e dinamismo attraverso materiali più tecnici.

Nuova sicurezza: doppio freno a disco
Sulla ruota posteriore il classico freno a tamburo lascia il posto a un disco in acciaio, del diametro di 220 mm sul quale lavora una pinza a doppio pistoncino. Il nuovo impianto, abbinato al freno a disco anteriore e al sistema ABS che su quello agisce, rende la frenata ancora più potente e sicura.

Sistema keyless
Su tutte le versioni di Vespa Primavera e Vespa Sprint S oltre 50 cc arriva il sistema keyless per avviare il motore senza inserire la chiave. Sul retroscudo il classico commutatore di accensione è sostituito da un selettore: per avviare basta portarlo in posizione ON. L’accensione del motore avviene come di consueto, col pulsante posizionato sul blocchetto dei comandi. La chiave consente anche l’apertura della sella e aziona il sistema di riconoscimento a distanza della Vespa facendo lampeggiare tutti gli indicatori di direzione. Una funzione particolarmente utile nei parcheggi affollati.

Nuovo cruscotto: linee classiche e nuova tecnologia Full LCD
Debutta un nuovo cruscotto che abbina magistralmente le linee classiche degli strumenti Vespa con la tecnologia Full LCD. Sia Vespa Primavera sia Vespa Sprint S accolgono così la migliore e più avanzata tecnologia senza tradire l’eleganza e lo stile che da sempre caratterizzano il manubrio di Vespa. Tutte le funzioni sono ora rappresentate in tecnologia digitale: oltre a tutte le informazioni relative al viaggio e al veicolo, tramite la piattaforma multimediale Vespa MIA (di serie su Primavera Tech, disponibile come accessorio sul resto della gamma), che connette Vespa e smartphone, lo strumento visualizza tutte le funzionalità che consentono di gestire chiamate, messaggi e playlist musicali e la navigazione a pittogrammi.
Il nuovo elegante strumento è inoltre personalizzato per le due versioni della Vespa small body: più classico, con la grafica improntata al bianco su fondo nero per Primavera e con finiture rosse per la più grintosa Sprint S. Il tutto nella doppia modalità di visualizzazione giorno/notte.
La versione Vespa Primavera Tech, in tutti gli allestimenti, mantiene lo strumento TFT Full Color da 5”, uno degli strumenti più avanzati oggi disponibili.

Due famiglie
Vespa Primavera e Vespa Sprint S sono disponibili sia con motorizzazioni termiche, sia con propulsore elettrico. Le versioni a benzina sono spinte da modernissime unità 4T, con distribuzione a tre valvole e dotate di iniezione elettronica, nelle cilindrate 50, 125 e 150 cc.
In linea con la sua anima eco-friendly, i modelli della nuova gamma Vespa “small body” sono disponibili anche con propulsione elettrica: nella versione Moped (con omologazione Ciclomotore e velocità limitata a 45 km/h) e nella versione Motorcycle, disponibile nell’allestimento Vespa Primavera Tech. Tutti i modelli elettrici in versione Moped hanno le batterie rimovibili per una maggiore comodità nella ricarica.

Un universo colorato
Attraverso il suo universo spensierato e colorato, Vespa esprime la personalità di chi la guida. È per questo che le nuove Vespa Primavera e Vespa Sprint S fanno tesoro della ricca tradizione cromatica di Vespa, ampliandola e rendendola ancora più fresca e contemporanea.

Vespa Primavera è offerta nelle colorazioni Bianco Innocente, Nero Convinto, Verde Amabile, oltre a Blu Energico e al nuovo Beige Avvolgente per le sole versioni con motore termico, abbinate a eleganti finiture cromate; Vespa Primavera è disponibile anche nell’allestimento “S”, che propone tinte trendy abbinate a sella, finiture e grafiche dedicate: Bianco Innocente e il nuovo Giallo Disinvolto.

Vespa Sprint S è disponibile in cinque colorazioni: Bianco Innocente, Rosso Coraggioso, Blu Eclettico per le sole versioni con motorizzazione termica, e Nero Convinto opaco e la nuova cromia Verde Ribelle anche per le versioni elettriche. Tutte le tinte sono abbinate a grafiche dedicate e a grintosi dettagli neri, sia con finitura opaca, come ad esempio il tipico cravattino al centro dello scudo, sia lucida, come i cerchi.

Vespa Primavera Tech esprime il cuore più tecnologico di Vespa, con le colorazioni Blu Energico Opaco e Grigio Ottimista Opaco.

Ampia gamma di accessori
Come sempre nella storia di Vespa, le nuove Vespa Primavera e Vespa Sprint S offrono un’ampia gamma di accessori per la personalizzazione del veicolo e il maggior comfort nella guida.
Tra i tanti accessori proposti in gamma - tra cui bauletto, parabrezza, cupolino e portapacchi anteriore e posteriore - spicca la novità delle protezioni perimetrali anteriori, posteriori e del parafango, rinnovate nel design, ora più filante. Un accessorio tra i più distintivi di Vespa, che rifinisce elegantemente il veicolo proteggendone la carrozzeria.