
EICMA 2025: Bosch 2026 tutte le novità
Trent’anni fa, Bosch lanciò sul mercato il suo primo sistema ABS per moto pronto per la produzione, segnando una tappa fondamentale nell’evoluzione della sicurezza per i motociclisti. Da allora, Bosch ha costantemente contribuito a far progredire la sicurezza delle due ruote, passando dai sistemi ABS di base a soluzioni sempre più sofisticate come il Motorcycle Stability Control (MSC) e le più avanzate tecnologie di assistenza alla guida.
“In Bosch, la nostra missione negli ultimi trent’anni è stata chiara: rendere la guida più sicura attraverso innovazione, precisione e tecnologia intelligente”, ha dichiarato Geoff Liersch, responsabile della divisione Two-Wheeler & Powersports di Bosch, in occasione di EICMA 2025.
Alla fiera, Bosch presenta i suoi più recenti progressi nella tecnologia per le due ruote e i veicoli powersport, celebrando tre decenni di innovazione continua e offrendo un’anticipazione dell’esperienza di guida connessa e intelligente del futuro.
Potenziare la sicurezza delle moto oltre l’ABS
Il sistema MSC di Bosch offre una protezione fondamentale in situazioni critiche come curve in piega o manovre dinamiche. Combinando sensori di velocità delle ruote con un’unità di misura inerziale (IMU), l’MSC analizza la dinamica del veicolo fino a 100 volte al secondo, gestendo frenata e accelerazione anche in condizioni instabili.
Bosch ha sviluppato funzionalità aggiuntive basate sull’MSC, tra cui:
Rear-wheel lift-up control
Vehicle hold control
Rear-wheel slide control
Secondo Bosch Accident Research, l’ABS combinato con MSC potrebbe prevenire o attenuare circa il 30% degli incidenti motociclistici con lesioni personali in Germania. Per estendere questi benefici a livello globale, Bosch ha introdotto una versione MSC per veicoli di piccola cilindrata, destinata a mercati come India, Cina e Sud-est asiatico.
Un viaggio verso il futuro: le innovazioni Bosch a EICMA 2025
Bosch sarà presente al padiglione 18, stand E66. Tra le novità:
Digital Battery Passport: conforme alla normativa UE 2027, garantisce trasparenza sullo stato della batteria lungo il ciclo di vita.
Battery in the Cloud: crea un gemello digitale della batteria nel Bosch Cloud, con analisi AI per monitoraggio e previsioni.
Connectivity Cluster 4.2” Round: secondo display integrato per navigazione, musica e telefonia, connesso via smartphone.
Bosch potenzia la mobilità su due ruote con sistemi di propulsione avanzati
Per la mobilità elettrica fino a 6 kW, Bosch propone:
Centralina e motore elettrico integrato
Motori in-hub per veicoli compatti
Nuova unità di controllo motore da 3 kW con inverter, cruise control e trazione elettrica
Funzione one-throttle ride per rigenerazione in frenata e autonomia estesa fino all’8%
Unità da 2 kW con protezione IP67 e resistenza a vibrazioni e condizioni estreme
Bosch continua a guidare l’innovazione per la sicurezza e la connettività delle due ruote, offrendo soluzioni su misura per ogni segmento e mercato.