EICMA 2025: ITALJET 2026 prezzi tutte le novità

 

 

ITALJET a EICMA 2025 presenta due anteprime mondiali e tre tecnologie rivoluzionarie
Il nuovo DRAGSTER 459 TWIN si va ad affiancare alla famiglia DRAGSTER, che già comprende le cilindrate 125, 200, 300 e 700 TWIN.
Costruito sulla stessa piattaforma del DRAGSTER 700 TWIN, DRAGSTER 459 TWIN vanta un motore bicilindrico in linea da 449 cc da 35 kW (48 CV) e annovera il nuovo SmartShift (Intelligent Automatic Transmission) e il sistema ISAS (Italjet Stiffness Adjustment System), ispirato alla tecnologia MotoGP e già presente sul DRAGSTER 700 TWIN.
DRAGSTER 459 TWIN sarà disponibile sul mercato mondiale a partire da marzo 2026, ad un prezzo indicativo di € 9.900 f.c. (IVA inclusa).
Il nuovo scooter Italjet ROADSTER è un omaggio all'età d'oro del design italiano, quando i mezzi di trasporto erano anche opere di bellezza e ingegno.
ROADSTER unisce il fascino dello stile vintage ad una tecnologia all'avanguardia: il sistema DLAS (Dynamic Linkage Articulated Steering) di sospensione anteriore, brevettato da Italjet.
ROADSTER arriverà sul mercato mondiale entro settembre 2026, ad un prezzo indicativo di € 7.500 f.c. (IVA inclusa).

A EICMA 2025 Italjet, la celebre Casa motociclistica bolognese,

rinnova la sua tradizione di eccellenza sorprendendo il pubblico con due anteprime che alzano ancora una volta l'asticella dell'innovazione e dell'art design nel mondo delle due ruote.

Dal cuore della Motor Valley al palcoscenico internazionale, Italjet presenta DRAGSTER 459 TWIN, evoluzione del modello simbolo del brand, che va ad arricchire una gamma già composta dalle versioni 125, 200, 300 e 700 TWIN, e ROADSTER, scooter dallo stile retrò e dalla tecnologia all'avanguardia.

Con i due nuovi modelli, sviluppati presso il Centro Stile Italjet di Castel Guelfo di Bologna, fanno il loro debutto lo SmartShift e due tecnologie brevettate Italjet, destinate a rivoluzionare l'esperienza di guida:

SmartShift (Intelligent Automatic Transmission): di serie sul DRAGSTER 459 TWIN
ISAS (Italjet Stiffness Adjustment System): di serie sul DRAGSTER 459 TWIN
DLAS (Dynamic Linkage Articulated Steering) System: di serie sul ROADSTER

Soluzioni frutto della ricerca e della visione innovativa che da sempre contraddistinguono Italjet: design italiano, ingegneria d'avanguardia e prestazioni superiori.

Italjet DRAGSTER 459 TWIN

Sulla scia del successo del DRAGSTER 700 TWIN, Italjet è orgogliosa di presentare il nuovo DRAGSTER 459 TWIN: un veicolo che offre un perfetto equilibrio tra prestazioni, tecnologia e comfort, nel segno dell'autentico stile Italjet.

Costruito sulla stessa piattaforma del DRAGSTER 700 TWIN, il DRAGSTER 459 TWIN vanta un motore bicilindrico in linea da 449 cc, con cambio automatico SmartShift, raffreddato a liquido, che eroga una potenza di 35 kW (48 CV) a 9.500 giri/min e 41 Nm di coppia a 8.000 giri/min.

Una dotazione tecnica che conferma l'anima sportiva del modello e la sua vocazione a offrire emozioni di guida autentiche in ogni contesto.

A caratterizzare il DRAGSTER 459 TWIN è il nuovo SmartShift (Intelligent Automatic Transmission), un sistema di trasmissione intelligente che combina il feeling diretto di un cambio manuale con la comodità della piena automazione. Grazie agli attuatori elettronici di frizione e cambio, assicura innesti rapidi e fluidi, sia in modalità automatica sia manuale, tramite pulsante al manubrio. In grado di adattarsi in tempo reale allo stile di guida, alle condizioni della strada e all'usura dei componenti, SmartShift garantisce prestazioni costanti e controllo assoluto in ogni situazione.

Oltre allo SmartShift, DRAGSTER 459 TWIN dispone dell'ISAS (Italjet Stiffness Adjustment System), una tecnologia ispirata al mondo MotoGP, sviluppata e brevettata da Italjet per il DRAGSTER 700 TWIN, che consente di regolare con precisione la rigidità della sospensione posteriore, adattando il comportamento del veicolo alle diverse condizioni di guida: sia in città sia sui percorsi extraurbani.

Italjet DRAGSTER 459 TWIN sarà disponibile sul mercato mondialea partire da marzo 2026,ad un prezzo indicativo di € 9.900 f.c. (IVA inclusa).

Italjet ROADSTER

Non costruito, ma scolpito: ROADSTER è l'espressione di Italjet dell'arte su due ruote.

In un'epoca in cui i veicoli nascono da algoritmi e vengono realizzati in serie, privi di identità e passione, Italjet ROADSTER è un omaggio all'età d'oro del design italiano, quando i mezzi di trasporto erano anche opere di bellezza e ingegno.

Riprende le linee intramontabili del passato e le arricchisce con le tecnologie più avanzate, in perfetta sintonia con la filosofia Italjet: armonizzare creatività e prestazioni, estetica e funzionalità. ROADSTER si propone come una reinterpretazione contemporanea dello scooter retrò, capace di soddisfare chi ama lo stile senza tempo e non vuole rinunciare all'innovazione.

Dotato di un motore monocilindrico da 394 cc raffreddato a liquido da 31 kW (41,5 CV) a 7.500 giri/min e 41,2 Nm di coppia a 6.000 giri/min e un peso a secco di 151 kg, il ROADSTER vanta un rapporto peso/potenza da riferimento nella categoria.

Cuore tecnologico del ROADSTER è il sistema DLAS (Dynamic Linkage Articulated Steering) brevettato da Italjet, un'innovazione per l'avantreno ispirato al monobraccio del DRAGSTER e ottimizzato per garantire una maggiore versatilità. DLAS migliora la precisione dello sterzo attraverso un meccanismo a forbice a due elementi, in cui l'elemento inferiore integra sia il perno ruota sia il supporto fisso del freno, permettendo di scegliere tra un assetto rigido e sportivo o una risposta più morbida e confortevole, e offrendo un'eccezionale precisione in curva senza sacrificare il comfort.

Sul ROADSTER la componentistica è d'eccellenza. Le fiancate, ispirate alle turbine dei jet da combattimento, integrano le prese d'aria dei radiatori laterali del motore monocilindrico più potente della categoria. La struttura e la maggior parte dei componenti esterni sono realizzati in acciaio e alluminio di alta qualità, con un uso minimo di plastica, per trasmettere una sensazione di robustezza e pregio in ogni dettaglio.

Ogni elemento è progettato per catturare lo sguardo: dai cerchi a raggi in alluminio, alla struttura in alluminio a vista sotto la sella ispirata ai collettori di aspirazione dei motori automobilistici da competizione, fino all'impianto di scarico a doppia uscita Akrapovič che incornicia l'ammortizzatore posteriore centrale.

Italjet ROADSTER arriverà sul mercato mondiale entro settembre 2026, ad un prezzo indicativo di € 7.500 f.c. (IVA inclusa).

Massimo Tartarini, Presidente e CEO di Italjet, dichiara:

"A EICMA 2025 siamo orgogliosi di presentare anteprime mondiali che arricchiscono la nostra gamma e, siamo certi, conquisteranno gli appassionati di tutto il mondo. DRAGSTER 459 TWIN e ROADSTER sono frutto di ricerca continua, passione autentica e ingegno innovativo. Dotati di tre tecnologie rivoluzionarie, rappresentano appieno la nostra filosofia: non seguire le strade tracciate, ma avere l'audacia di crearne di nuove. Uno spirito visionario che si ritrova in ogni nostro veicolo e che, unito alla cura dei dettagli e alla selezione dei materiali, ci rende un brand inconfondibile nel panorama internazionale."