Rieju Aventura Rally 307 (2026): prezzo, scheda tecnica velocità massima e recensione completa

 

  

 

Analisi Tecnica della Rieju Aventura Rally 307 (2026): L'Enduro Leggera Ispirata alla Dakar

La Rieju Aventura Rally 307 (Model Year 2026) è stata presentata come la proposta del marchio spagnolo per il segmento delle Enduro stradali leggere o crossover per patente A2. Si distingue per il suo look spiccatamente "Dakariano" e per un pacchetto tecnico che privilegia la maneggevolezza e la capacità di affrontare percorsi off-road senza compromettere l'autonomia.

Motore e Prestazioni

La Rally 307 si affida a un propulsore monocilindrico compatto, la cui filosofia è l'affidabilità unita a prestazioni adeguate alla categoria A2 e al fuoristrada leggero.

Architettura: Monocilindrico a 4 tempi, raffreddato a liquido, con iniezione elettronica.

Cilindrata: 293 cm3 (ottenuta da un alesaggio di 78 mm e una corsa di 61,2 mm).

Potenza Massima: La moto eroga 24,7 kW (≈33,5 CV) a un regime stimato di 8.500 giri/min, posizionandosi come uno dei motori più potenti nella sua categoria di cilindrata.

Coppia Massima: Il valore non è sempre specificato, ma il motore offre una buona trazione e una risposta fluida e controllata.

Trasmissione: Il cambio è a 6 marce ed è presente una frizione antisaltellamento, un dettaglio tecnico di pregio che aumenta la sicurezza e il controllo nelle scalate aggressive, soprattutto in fuoristrada.

Ciclistica e Orientamento Rally

La ciclistica è il vero punto di forza di questo modello, con una configurazione che richiama direttamente le moto da Rally Raid.

Telaio: È un telaio tubolare in acciaio ad alta resistenza, una soluzione robusta e adatta all'uso intensivo su terreni sconnessi.

Sospensioni a Lunga Escursione: La moto è dotata di sospensioni di alto livello e completamente regolabili:

Anteriore: Forcella a steli rovesciati (USD) da 43 mm regolabile in compressione ed estensione.

Posteriore: Monoammortizzatore progressivo anch'esso completamente regolabile (precarico, compressione ed estensione).

Escursione: Entrambe le sospensioni offrono una generosa escursione di 235 mm, un valore che assicura il massimo controllo in off-road impegnativo.

Ruote e Freni: La configurazione autenticamente off-road è data dai cerchi a raggi da 21 pollici all'anteriore e 18 pollici al posteriore, montati con pneumatici di tipo misto. I freni sono a disco (300 mm anteriore, 240 mm posteriore) con ABS a doppio canale completamente disinseribile, fondamentale per la guida specialistica su sterrato.

Dimensioni, Peso e Autonomia

La Rally 307 bilancia capacità di carico e maneggevolezza.

Massa e Dimensioni: La moto vanta un peso a secco eccezionalmente ridotto di 137 kg / 138 kg. Con il pieno di benzina, il peso in ordine di marcia si attesta tra i 152 kg e i 155 kg, rendendola estremamente agile. L'altezza sella è di 890 mm, tipica delle moto da enduro. L'interasse è di 1420 mm.

Serbatoio e Autonomia: Il serbatoio ha una capacità generosa di 21 litri (20,5 L in alcune specifiche). Grazie ai bassi consumi del monocilindrico, l'autonomia stimata supera i 500 km, un valore eccellente per un'Enduro stradale di questa cilindrata.

Elettronica, Prezzo e Versioni

La Aventura Rally 307 offre un ottimo pacchetto tecnologico in relazione al prezzo.

Strumentazione: Dispone di un display TFT verticale da 7 pollici con tecnologia Mirror Link, che consente la connettività smartphone per la navigazione e funzioni avanzate.

Illuminazione: L'illuminazione è Full LED ad alta potenza.

Prezzo di Listino: Il prezzo di listino per la Rieju Aventura Rally 307 è fissato a partire da 4.710 € (franco concessionario, prezzo variabile in base al mercato/allestimento). Questo posizionamento la rende una delle proposte più competitive nel segmento A2 adventure.

Versioni: È disponibile anche la versione Rally 307 R (prezzo leggermente superiore), che si distingue per la livrea Racing rossa, pneumatici specialistici (Michelin Tracker) e un paracoppa in alluminio, accentuando ulteriormente le sue doti off-road.

Conclusioni

La Rieju Aventura Rally 307 (2026) rappresenta un'offerta estremamente interessante per i neopatentati A2 o per chiunque cerchi un'Enduro stradale leggera e performante, con un forte DNA Rally. I 33,5 CV, l'eccezionale escursione delle sospensioni (235 mm) e il peso ridotto (138 kg a secco) la rendono una moto ideale per affrontare sia il pendolarismo che l'avventura pura. Il prezzo altamente competitivo e la ricca dotazione tecnica la proiettano come una delle regine del suo segmento.