bmw m 1000 rr 2025

Nuova BMW M 1000 RR 2025 foto prezzo prestazioni scheda tecnica presentazione ufficiale tutto quello che devi sapere

 

 

 

Nuova BMW S 1000 R 2025 foto prezzo prestazioni scheda tecnica presentazione ufficiale tutto quello che devi sapere

Nuova BMW M 1000 R 2025 foto prezzo prestazioni scheda tecnica presentazione ufficiale tutto quello che devi sapere

Nuova BMW S 1000 RR 2025 foto prezzo prestazioni scheda tecnica presentazione ufficiale tutto quello che devi sapere

Nuova BMW M 1000 RR 2025 foto prezzo prestazioni scheda tecnica presentazione ufficiale tutto quello che devi sapere

BMW M 1000 RR: prestazioni significativamente aumentate grazie a maggiore potenza, deportanza ottimizzata e tecnologia del sensore dell'angolo di sterzo.

La nuova M 1000 RR - abbreviata in M RR - beneficia di un significativo incremento della potenza del motore a quattro cilindri in linea, che aumenta di 4 kW (6 CV) raggiungendo 160 kW (218 CV) grazie a un ampio pacchetto di interventi tecnici.

Inoltre, l’aerodinamica è stata ottimizzata con una carenatura anteriore completamente ridisegnata. Le nuove M Winglet 3.0, con una deportanza significativamente aumentata, consentono di ottenere tempi sul giro ancora più veloci in pista. Anche il Flex Frame è stato ulteriormente sviluppato e ora include un nuovo supporto motore sul lato sinistro.

BMW Motorrad ha anche apportato miglioramenti ai sistemi di controllo. Il Dynamic Traction Control (DTC) dispone ora della nuova funzione Slide Control, grazie alla tecnologia del sensore dell'angolo di sterzo. Questo ha portato ad una nuova suddivisione del DTC in Slip Control e Slide Control. L'introduzione della tecnologia del sensore dell'angolo di sterzo ha anche permesso l’integrazione della nuova funzione Brake Slide Assist nel BMW Race ABS Pro. Combinato con l’acceleratore M a corsa corta, ciò si traduce in un incremento significativo delle prestazioni e del controllo.

Come in precedenza, la nuova M RR è offerta in due versioni: la variante base M 1000 RR nel colore principale Lightwhite uni e la M 1000 RR M Competition nel colore principale Blackstorm metallic, entrambe abbinate a grafiche nei colori M.

Caratteristiche 2025:

BMW M 1000 RR

218 CV (+6 CV)
Conformità agli standard di emissione Euro 5+
Revisione del motore: testata con nuovo design dei condotti, nuova forma della camera di combustione, valvole in titanio o con nuova geometria del fungo e della sede sui lati di aspirazione e scarico e nuovo supporto motore
Sistema di scarico in titanio con flange della testa del cilindro modificate, ingressi della testata ovali e pre-silenziatore modificato
Acceleratore M a corsa breve (angolo di rotazione di 58 gradi)
Telaio con nuovo supporto motore a sinistra e flessione modificata nell’area della testa di sterzo
Dynamic Traction Control (DTC) con nuova funzione Slide Control tramite sensore dell'angolo di sterzo per le derapate in accelerazione
ABS Pro con nuova funzione Brake Slide Assist tramite sensore dell'angolo di sterzo per le derapate in frenata e impostazione ABS Pro “Slick”.
Nuove M Winglets 3.0 in CFK
Nuovo design della carenatura
Carenatura, copriruota anteriore e spoiler motore ora in plastica
Rimozione dei copriruota M Aero.

Prezzo a partire da 37450 euro.

Scheda Tecnica

Motore
Potenza nominale
160 kW (218 CV) a 14.500 giri/min
Depurazione dei gas di scarico
Catalizzatore a 3 vie regolato
Caratteristiche costruttive
Motore boxer bicilindrico a 4 tempi raffreddato ad aria/liquido con due alberi a camme in testa azionati da ingranaggi, un contralbero di equilibratura e sistema di fasatura variabile BMW ShiftCam
Alesaggio x corsa
80 mm x 49,7 mm
Cilindrata
999 cc
Coppia massima
113 Nm a 11.100 giri/min
Preparazione della carburazione
Iniezione elettronica, lunghezza variabile del condotto di aspirazione
Normativa sui gas di scarico
EU 5+
Rapporto di compressione
14,5 : 1
Prestazioni / consumi
Velocità massima
314 km/h
Consumo per 100 km secondo il WMTC
6,5 l
Emissioni di CO2 secondo il WMTC
151 g/km
Tipo di carburante
Super senza piombo (max. 5 % etanolo, E5), 95-98 ROZ/RON (max. output ROZ 98)
Impianto elettrico
Alternatore
450 W
Batteria
Batteria M Lightweight, 12 V / 5 Ah, agli ioni di litio
Aletta della M 1000 RR
Trasmissione
Frizione
Bagno d'olio a dischi multipli, anti-saltellamento
Cambio
Cambio a 6 marce a innesti frontali con dentatura dritta
Trasmissione secondaria
Catena 525 17/46
Controllo trazione
Controllo dinamico della trazione (DTC)
Assetto / freni
Telaio
Telaio a doppia trave in alluminio composito, a culla aperta
Guida ruota anteriore / sospensioni
Forcella telescopica a steli rovesciati, diametro 45 mm, regolabile in compressione, estensione e precarico
Guida ruota posteriore / sospensioni
Forcellone underslung in alluminio, Full-floater pro, ammortizzatore centrale, precarico molla regolabile, smorzamento in estensione e in compressione regolabile
Escursione anteriore / posteriore
120 mm / 118 mm
Interasse
1.458 mm
Avancorsa
100,8 mm
Angolo della testa dello sterzo
66,3°
Cerchi
Cerchi in carbonio M
Dimensioni del cerchio anteriore
3,50 x 17"
Dimensioni del cerchio posteriore
6,00 x 17"
Pneumatico anteriore
120/70 ZR17
Pneumatico posteriore
200/55 ZR17
Freno anteriore
Doppio freno a disco M, Ø 320 mm, pinza fissa a 4 pistoncini
Freno posteriore
Freno a disco singolo M, Ø 220 mm, pinza fissa a 2 pistoncini
ABS
BMW Motorrad Race ABS (semi-integrale)
ABS Pro
ABS Pro (impostazioni Rain, Road, Dynamic, niente ABS Pro in Race e Race Pro 1-3)
Misure / pesi
Altezza della sella con peso a vuoto
865 mm
Arco del cavallo con peso a vuoto
1.924 mm
Capacità utile del serbatoio
16,5 l
di cui riserva
circa 4 l
Lunghezza
2.085 mm
Altezza
1.228 mm (senza specchietto, con peso a vuoto DIN)
Larghezza
899 mm (sopra lo specchietto)
Peso a secco
183 kg
Peso in ordine di marcia con pieno di benzina
194 kg
1)
Peso totale ammesso
407 kg
Carico utile (con equipaggiamento di serie)
213 kg