
Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA
Nuova Honda CBR 500 R E-Clutch 2026: prezzo, velocità massima e scheda tecnica
Nuova Honda CBR 500 R E-Clutch 2026: prezzo, velocità massima e scheda tecnica
Presentata a EICMA 2025, la Honda CBR500R E-Clutch 2026 segna un'evoluzione cruciale per la sportiva carenata di media cilindrata. L'introduzione della frizione elettronica E-Clutch di serie non solo semplifica l'esperienza di guida, ma rende questa moto, già ispirata nel design alla Fireblade, una vera supersport tecnologicamente accessibile e avanzata. Per il 2026, come per la Hornet, Honda ha scelto di offrire solo la versione E-Clutch, confermando questa tecnologia come il nuovo standard.
Tecnologia E-Clutch: Efficienza in Pista e su Strada
La grande novità è il sistema E-Clutch integrato nella trasmissione. Grazie a un attuatore meccanico controllato elettronicamente, la frizione viene gestita automaticamente per i momenti cruciali della guida:
Partenze e Arresti: Il sistema automatizza l'innesto e il disinnesto, rendendo le partenze da fermo incredibilmente semplici e impossibile far spegnere il motore (anti-stallo), un grande vantaggio nel traffico.
Cambi in Pieno Carico: Similmente a un quickshifter di alto livello, l'E-Clutch permette cambi marcia rapidissimi in salita e scalata utilizzando solo il pedale del cambio. Questo si traduce in una maggiore concentrazione sulla traiettoria e una fluidità superiore nella guida sportiva.
Libertà di Scelta: Nonostante l'automatismo, la leva della frizione al manubrio rimane pienamente funzionale. Il pilota può utilizzarla in qualsiasi momento; il sistema E-Clutch si riattiva automaticamente dopo pochi secondi.
Motore e Prestazioni: Il Cuore A2
La CBR500R 2026 conferma il collaudato bicilindrico parallelo da 471 cc, DOHC a 8 valvole, raffreddato a liquido, conforme alla normativa Euro 5+. Le prestazioni rimangono al limite della categoria A2 per massimizzare la potenza gestibile e l'efficienza:
Potenza Massima: 35 kW (48 CV) a 8.500 giri/min.
Coppia Massima: 43 Nm a 6.500 giri/min.
L'alimentazione è gestita dall'iniezione elettronica PGM-FI.
Grazie alla sua carenatura e alla posizione di guida più aerodinamica rispetto alla Hornet, la Velocità Massima stimata si posiziona leggermente sopra la naked, intorno ai 178 km/h.
Scheda Tecnica e Ciclistica Racing
L'impostazione ciclistica della CBR500R è orientata alle prestazioni, garantendo precisione e stabilità in curva:
Telaio: Struttura a diamante in acciaio tubolare, ottimizzato per la rigidità.
Sospensione Anteriore: Forcella rovesciata Showa SFF-BP da 41 mm, che garantisce ottimo sostegno in staccata.
Sospensione Posteriore: Mono-ammortizzatore con leveraggio Pro-Link, regolabile nel precarico.
Freni: Doppio disco anteriore da 296 mm con pinze Nissin ad attacco radiale e disco singolo posteriore da 240 mm, gestiti da ABS a 2 canali.
Pneumatici Sportivi: 120/70ZR−17 (ant.) e 160/60ZR−17 (post.).
La posizione di guida è stata resa più aggressiva con semimanubri montati inferiormente alla piastra di sterzo, migliorando il feeling in pista. La moto ha un peso in ordine di marcia di 192 kg e un'altezza sella di 785 mm. Il serbatoio da 17.1 Litri offre una grande autonomia, con un consumo medio (WMTC) di 28.6 km/l.
Elettronica e Stile Fireblade
L'elettronica è all'altezza del suo look supersportivo:
Strumentazione: Display TFT a colori da 5 pollici con un layout racing.
Connettività: Piattaforma Honda RoadSync per la gestione di navigazione, chiamate e musica.
Sicurezza: Il Controllo di Trazione (HSTC) è di serie, essenziale per una sportiva.
Design: Le carene, aggressive e affilate, includono alette aerodinamiche che richiamano direttamente la CBR1000RR-R Fireblade. Le colorazioni 2026 includono l'iconico Tricolour Grand Prix Red e il Mat Gunpower Black Metallic.
Prezzo Ipotetico e Competitività
Nonostante l'aggiunta di una tecnologia premium come l'E-Clutch, Honda mantiene la CBR500R estremamente competitiva nel suo segmento, posizionandosi come l'opzione più tecnologica:
Prezzo di Listino Ipotetico (F.C.): Considerando l'upgrade tecnologico e l'estetica di alto livello, si stima un prezzo compreso tra 7.390 € e 7.590 € "Franco Concessionario".
La CBR500R E-Clutch 2026 è la scelta ideale per chi cerca una supersportiva A2 con prestazioni brillanti, un look da grande moto e la facilità di guida rivoluzionaria offerta dalla frizione elettronica.
Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter HONDA 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026