
Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA
Nuova Honda CBR 1000 RR-R 2026: prezzo, velocità massima e scheda tecnica
Nuova Honda CBR 1000 RR-R 2026: prezzo, velocità massima e scheda tecnica
La Honda CBR1000RR-R Fireblade 2026, presentata a EICMA 2025, consolida il suo status di superbike di riferimento. A differenza della gamma media che ha abbracciato l'E-Clutch, per il top di gamma Honda ha scelto la strada della continuità tecnica. La Fireblade 2026 ripropone il pacchetto meccanico e ciclistico già celebrato nel 2025.
Motore e Prestazioni: L'Eccellenza Confermato
Il cuore della Fireblade 2026 rimane il suo propulsore in linea, simbolo di ingegneria racing. Il quattro cilindri in linea da 1.000 cc, DOHC, mantiene le specifiche di potenza che l'hanno resa dominante:
Potenza Massima: Invariata a 160 kW (217 CV) a 14.000 giri/min.
Coppia Massima: Confermata a 113 Nm a 12.000 giri/min.
Velocità Massima: La moto mantiene la capacità di superare i 300 km/h, ponendosi tra le Superbike più veloci sul mercato.
La frizione rimane meccanica, con sistema assistito e anti-saltellamento, integrato dal Quickshifter bidirezionale.
Ciclistica e Componenti: Pacchetto Collaudato
La ciclistica rimane immutata, sfruttando la base solida che ha avuto successo nelle competizioni.
Telaio e Sospensioni: Confermati il telaio a doppia trave in alluminio composito e, per la versione SP, le sospensioni elettroniche Öhlins S-EC3.0 Smart EC (Spool Valve). La versione standard continua a montare le eccellenti componenti Showa.
Freni: L'impianto Brembo non subisce variazioni, con pinze monoblocco radiali Brembo Stylema R all'anteriore.
Dati Immutati: La moto mantiene il peso in ordine di marcia di circa 200 kg e l'altezza sella di 830 mm.
Aerodinamica, Elettronica e Nuove Livree
L'elettronica, gestita dalla IMU a 6 assi, continua a offrire il massimo controllo in pista, supervisionando ogni aspetto dinamico, dal Controllo di Trazione al Cornering ABS con le sue 3 modalità (Standard, Track, Race).
L'aerodinamica basata sulle winglets resta la stessa del modello 2025, garantendo stabilità alle alte velocità.
Prezzo Ipotetico e Posizionamento 2026
Dato che i costi di sviluppo non sono stati gravati da nuovi componenti meccanici, l'aumento di prezzo, se presente, sarà contenuto e legato principalmente all'adeguamento dei costi di produzione e trasporto, oltre che all'omologazione.
Prezzo di Listino Ipotetico (F.C.):
Fireblade Base 2026: Stimato intorno ai 24.200 € "Franco Concessionario" (leggero ritocco).
Fireblade SP 2026 (con Öhlins E-Suspension): Stimato intorno ai 28.700 € "Franco Concessionario".
La CBR1000RR-R Fireblade 2026 è la scelta di chi cerca una Superbike matura, con un pacchetto tecnico di altissimo livello già collaudato, ora disponibile in nuove e seducenti colorazioni.
Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter HONDA 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026