Suzuki Hayabusa 2021 Conclusioni pregi e difetti
La nuova Suzuki Hayabusa 2021 è, alla fine, una bella moto.
Non è vero che è come la precedente o peggio.
Anzi è stata resa più facile da guidare, più sicura, più maneggevole, con prestazioni reali globalmente migliori.
Anche il comfort di marcia è migliorato.
In parole povere è migliorata molto ed in tanti punti.
Però rimane una moto di nicchia per veri appassionati di questo modello.
Un GSX-R è più veloce, un V-Strom migliore in montagna e per comfort di marcia, ha perso anche il suo carattere di moto "maschia e rude" ed alla fine i suoi 190cv e 300 km/h non sono più quei numeri di 20 anni fà ...
Non è una sport-touring, non è una hypersportiva, è una via di mezzo tra queste due tipologie.
Una moto senza tempo.
Piacerà a chi ha già una Hayabusa, perchè la moto è migliore in tutto e per tutto.
Chi non l'aveva fino ad oggi presa in considerazione, non prenderà certamente questo nuovo modello.
E pensare che poi non sarebbe stato necessario fare chissà cosa: un motore da 220CV, sospensioni semi attive, strumentazione TFT, un peso inferiore ...
Obiettivo centrato a metà ed il prezzo non aiuta, perchè non è esagerato, ma la moto ha i suoi limiti.
Si dice che in Italia ne arriveranno meno di un centinaio, faranno fatica a venderle ...
Un peccato ...
La moto è valida ma fuori dal tempo ...