Suzuki Hayabusa 2021 Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza

Pesante e grossa, mette in difficoltà i più piccoli nelle manovre da fermo, ma basta mettersi in moto per scoprire come anche qui sono stati fatti dei buoni miglioramenti.

La nuova posizione in sella rende la moto più facile da guidare, più maneggevole ed intuitiva.

Stabile come una roccia a 300 km/h, riesce ad essere veloce anche tra le curve, dove ora si guida molto meglio rispetto al passato.

Certamente non è una moto maneggevole, ma si guida con soddisfazione anche in montagna, dove ovviamente occorre mettere in conto che un V-Strom 650 sarà molto più efficace e veloce.

Basta che le curve si aprano leggermente, però, per trovare una moto dalle prestazioni ottime, facile da inserirsi in curva, intuitiva, mai veloce e nervosa, ma sempre sicurissima.

Un bel passo in avanti rispetto al passato, una bella sorpresa ed un altro punto a vantaggio della nuova Hayabusa 2021 sui precedenti modelli.

Da segnalare che sui percorsi stretti e guidati la nuova elettronica aiuta tantissimo ad essere veloci e sicuri.

Altro punto a suo favore.

Un GSX-R è ovviamente di gran lunga più veloce, ma anche più impegnativo da guidare.